Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 9:12 pm Oggetto: le note stonate |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Splendida..complimenti ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
didodido85 utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Non merito di essere il primo a commentare questa meraviglia...
WOW!  _________________ Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Senza parole
Un carissimo saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elisa19821236982001 utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 9:22 pm Oggetto: Re: le note stonate |
|
|
è un bel lavoro...quello che mi colpisce più ancora dei fiori in primo piano è la profondità di visuale, una specie di tridimensionalità data in questo caso anche dai colori. Poi tutto il resto (flare e relativo riflesso, nubi hdrizzate e dettaglio perfetto dei fiori in primo piano) rende la foto gustabilissima (si può usare questo termine in fotografia? )
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rex_76 utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 2606 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
una splendida realizzazione, colori dettagli nitidi e profondità  _________________ Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3831 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Meravigliosa e ' dir poco.
Francesco  _________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 10:09 pm Oggetto: |
|
|
cosa ci sarebbe di stonato in questa immagine? grande forza, grande suggestione, uno spettacolo!
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 10:24 pm Oggetto: |
|
|
le note stonate....
Secondo me quel sole alto e quelle nuvole sotto da tramonto.
Saluti
Kaixo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marlowe utente attivo
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dùnadan utente

Iscritto: 17 Dic 2007 Messaggi: 336 Località: Monopoli
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 10:44 pm Oggetto: |
|
|
La guardo, la riguardo e mi chiedo e mi richiedo come hai fatto ad ottenere un risultato simile...Probabilmente sono troppo confuso dalla bellezza della resa dell'acqua!!!
COMPLIMENTI!  _________________ Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Trentina, sei molto gentile: contento che ti piaccia, e a presto . Grazie davvero Federico dell'apprezzamento: troppo buono, ciao . Bruno, grazie di cuore dell'entusiasmo che mi trasmetti ; alla prossima .Elisa : grazie tante, a presto . sidrx : felice che ti piaccia dal vivo la scena era molto più imponente, ma sono contento che abbia conservato una certa tridimensionalità; ciao. Rex : grazie! . Francesco: sei sempre gentilissimo! . Fiò : il titolo è un omaggio (forse un pò naif) a Magritte; dal vivo mi stonava un insinuante senso di malinconia (a me il lago fa spesso questo effetto) rispetto alla oleograficità in apparenza ridente del quadro: grazie davvero per avermi dato modo di spiegarmi
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 11:02 pm Oggetto: |
|
|
grazie Kaixo della visita e dell'analisi; in effetti erano i prodromi di un tramonto dai toni ben più infuocati . Marlowe : grazie , molto gentile . Dùnadan : in effetti, un pò di pazienza per i vari tentativi di messa a fuoco, tempi, resa delle increspature, ci è voluta ; grazie davvero
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 12:32 am Oggetto: |
|
|
..la nota stonata, o mal sentita semmai, è la firma, poco calzata sul nero; strano eppure è di un giallino che dovrebbe evidenziarsi..
..per me è uno di quei futuribili ed avveniristici quadri sensoriali che cambiano aspetto e colori quando lo stesso reagisce all'umore di chi ha davanti..
..molto più definito di un plasma, dire un'ennesima potenza della definizione..
..basterebbe fermarsi sul luccichio sull'acqua e nei dintorni di esso..
..da Oscar, il giallo intanto c'è già..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 6:17 am Oggetto: |
|
|
grande Marco
priviligi questi fiori, di un bel giallo acceso con ina luce che riesce a dare ritmo e armonia all'intera composizione
straordinaria la sensazione di profondità che riesce a trasmettere
dimostri una creatività senza limiti e senza confini
complimenti  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 7:44 am Oggetto: |
|
|
I contrasti (di colori complementari, di toni chiari e scuri) sono risolti in questa immagine con un equilibrio disarmante.
La tridimensionalità che ne deriva, accentuata dalla resa in controluce dei fiori e dai riflessi così realistici del lago, ci regala un'immagine di grande potenza, perfettamente in linea con lo stile così personale e consapevole a cui ci hai abituati.
Davvero complimenti caro Marco!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wempo utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2007 Messaggi: 636 Località: Carbonia [CI]
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 7:56 am Oggetto: |
|
|
Sembra un rendering 3D! Sono davvero colpito e affascinato dal tuo lavoro! Bravissimo!!!
Un saluto, Nicola _________________
Canon EOS 400D + BG - 28mm - 50mm - 10-20mm - 18-55mm - 70-300mm - speedlite 580EXII - speedlite 430EXII - Manfrottino - qualche filtro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 8:59 am Oggetto: |
|
|
Grandiosa. Un'immagine grandiosa.
Ciao Marco _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|