photo4u.it


Zuanneddu e la torre
Zuanneddu e la torre
Zuanneddu e la torre
FUJIFILM FinePix S5Pro - 10mm
1/80s - f/11.0 - 100iso
Zuanneddu e la torre
di mariopintus
Ven 25 Apr, 2008 10:59 pm
Viste: 180
Autore Messaggio
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 12:00 am    Oggetto: Zuanneddu e la torre Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Qualcuno può spiegarmi perché il polarizzatore ha creato quell'unghia diagonale sulla torre? Non riesco a capirne la ragione. Dipende da me? Dipende dal polarizzatore di fascia economica? Dipende dalla luce quasi frontale?



Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 7:29 am    Oggetto: Re: Zuanneddu e la torre Rispondi con citazione

mariopintus ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Qualcuno può spiegarmi perché il polarizzatore ha creato quell'unghia diagonale sulla torre? Non riesco a capirne la ragione. Dipende da me? Dipende dal polarizzatore di fascia economica? Dipende dalla luce quasi frontale?



Grazie

Taglio e bn mi sembrano buoni; quanto all'unghia credo che dipenda dall'angolo di incidenza della luce; ruotando il polarizzatore dovresti notare qualche cambiamento.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Può dipendere come hai detto dalla poca qualità della lente(non sono ammessi sconti nella qualità del polarizzatore),dalla particolare luce,ma sicuramente è stato evidenziato dalla conversione al BN e dalla forte compressione che ha portato la foto a soli 125KB(ricorda che puoi postare foto fino a 320Kb!).
Io uso una Hoya circolare,costa sui 40 euro,ma la resa è ottima.
Ti consiglio di postare la foto in Foto/attrezzature fotografiche nella sezione della marca della tua fotocamera dandole un titolo appropriato(tipo problemi col polarizzatore)perchè lì troverai i commenti tecnici ed i consigli,mentre qui soprattutto i commenti allo scatto.
Scatto che trovo equilibrato nella composizione.
Manca un poco di nitidezza che si potrebbe ritrovare con una conversione al BN più decisa e sull'uso di una usm più incisiva soprattutto sul PP.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Marco, grazie Baistro dei suggerimenti.
Provo ad allegare la versione originale che ha subito solo il ridimensionamento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mariopintus ha scritto:
Grazie Marco, grazie Baistro dei suggerimenti.
Provo ad allegare la versione originale che ha subito solo il ridimensionamento.



original.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 393 volta(e)

original.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo sul fatto che il problema dipende dall'angolo in cui la luce colpisce la lente del polarizzatore e dalla qualità dello stesso, prima usavo un Cokin, ora u B+W, devo dire che la differenza è notevole, anche il prezzo ad essere sincero Triste
Anche riguardo la maschera di contrasto dovevi usarla in modo più deciso, ammesso che tu l'abbia usata.

Un appunto, a mio avviso andrebbe leggermente raddrizzata anche facendola ruotare leggermente verso destra...

Mi piace aldilà di queste piccolezze la foto nel complesso e la composizione, molto simpatico il bambino con i pantaloni arrotolati che ammira la torre.

Ciao Smile

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Pier Paolo dei suggerimenti. Ho provato a ruotare l'immagine: effettivamente c'era un un angolo di rotazione di 0,4° da correggere.
Per quanto riguarda la maschera di contrasto non l'ho utilizzata; giusto una tarata ai livelli ma niente di più.
Il polarizzatore è un cockin da 77 mm: un disastro. E pensare che ne ho un altro della stessa marca con passo da 52 assolutamente perfetto. Ma lo sbaglio è stato quello di utilizzarlo ... non era necessario.

B+W suggerisci?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mariopintus ha scritto:
B+W suggerisci?

Io mi trovo molto bene, mi piacerebbe però provare un Hoya per fare un confronto.
Ogni polarizzatore ha caratteristiche diverse, in particolar modo per quanto riguarda le dominanti, il mio ad esempio scalda l'immagine. Quello Cokin che usavo sul 18-55 mi dava una dominante azzurra piuttosto fredda, in alcune occasioni andava molto bene ma quello b+w è molto migliore e soprattutto più versatile, io lo tengo sempre montato, lo tolgo solo di notte Wink

Ciao Smile

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
antibody3
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 400
Località: SASSARI

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma dove è l'unghia di luce? c'è anche nell'originale !!!!
Bella foto

_________________
antibody3

ogni istante uno scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Antibody
L'unghia è nella porzione superiore dell'immagine. Il cielo non è omogeneo, ma ha un picco di blu assolutamente innaturale (non c'era nella realtà).

In altri scatti nella medesima situazione non c'è. Quindi dipende dal polarizzatore (dalla qualità) e dall'incidenza del sole (il paraluce del 10-20 è quasi inesistente).

E un po' ... da me, che non me ne sono accorto subito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi