dolomiti 1 |
|
NIKON D200 - 18mm
1/40s - f/11.0 - 100iso
|
dolomiti 1 |
di aldo feroce |
Mer 16 Apr, 2008 10:40 am |
Viste: 1145 |
|
Autore |
Messaggio |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto.
Una buona conversione in BN ricca di toni e non piatta
Una scena "classica" ma interpretata in modo personale e con una composizione che prende quasi per mano l'osservatore e lo conduce a spasso per la foto (lo steccato che dall'angolo attraversa la foto fino a raggiungere le montagne)
un bel vedere
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aldo feroce utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1011 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio lo staff , tutti per la considerazione alla foto e le varie letture che ognuno ,con il proprio contributo ha dato
Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Anzitutto complimenti per il riconoscimento, e per il notevole lavoro di conversione
Devo però associarmi ad alcune delle critiche che ti sono state fatte, in particolare all'"effetto cartelloni" che credo dipenda non dalla mdc, ma proprio dal contrasto tonale: nella fascia bassa del cielo dovrebbe esserci meno nitidezza che sulle montagne (che dovrebbero stagliarsi su una superficie più morbida), penso sia questo che crea la sensazione di cui si parlava.
Quoto anche chi ti ha fatto notare la cosa della staccionata (qui è ancora più importante perchè costituisce una guida visuale), e l'eccessiva chiusura delle ombre in alcune zone delle montagne: il b/n è sicuramente drammatico in questo modo, ma per il mio gusto lo preferirei leggermente più morbido.
Un altro problemino sono i punti di bianco, forse ce ne sono troppi.
L'attenzione nel trovare i difetti è naturalmente proporzionale al valore dello scatto, ed alla possibilità di migliorarlo ancora, beninteso
Un saluto  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aldo feroce utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1011 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 7:54 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Anzitutto complimenti per il riconoscimento, e per il notevole lavoro di conversione
Devo però associarmi ad alcune delle critiche che ti sono state fatte, in particolare all'"effetto cartelloni" che credo dipenda non dalla mdc, ma proprio dal contrasto tonale: nella fascia bassa del cielo dovrebbe esserci meno nitidezza che sulle montagne (che dovrebbero stagliarsi su una superficie più morbida), penso sia questo che crea la sensazione di cui si parlava.
Quoto anche chi ti ha fatto notare la cosa della staccionata (qui è ancora più importante perchè costituisce una guida visuale), e l'eccessiva chiusura delle ombre in alcune zone delle montagne: il b/n è sicuramente drammatico in questo modo, ma per il mio gusto lo preferirei leggermente più morbido.
Un altro problemino sono i punti di bianco, forse ce ne sono troppi.
L'attenzione nel trovare i difetti è naturalmente proporzionale al valore dello scatto, ed alla possibilità di migliorarlo ancora, beninteso
Un saluto  |
bravissimo nel commentare ,bravissimo nel proporre certi punti interrogativi!
dopo un riconoscimento così alto, dopo un approccio così critico ,credo che sia carino poter condividere con voi alcuni aspetti:
molti punti sono stati presi in considerazione ,ma i piu' significativi credo che siano ,sotto l'aspetto tecnico le ombre, sulle montagne e il cielo.
nessuno ha parlato di composizione e pertanto credo che sia condivisa da tutti.
la conversione è stata eseguita attraverso il programma lightroom.
iniziando da una base di b.n. low contrast nei settings di defoult,sono passato ad una conversione greyscale, di li attraverso il miscelatore canali ho livellato oltre che con i due principali colori giallo e verde soprattutto con l'acqua e il blu.
per aumentare i neri ho aperto con filllight e poi scurito con i neri.
c'è da considerare una cosa; che la foto al momento dello scatto era gia' polarizzata avendo io usato il polarizzatore.
concordo con la grande difficolta' di riportare con una scala di toni infinita luci ed ombre in un paesaggio del genere.
riportare fedelmente quello che con il colore non vi è ombra di dubbio ,con il b.n. è cosa fantastica .
dare volume ,profondita' solo il miscelatore canali era in grado di darmi....insomma la foto a colori era pronta ,in b.n. era da interpretare...io ho fatto la seconda per amore verso il b.n.
ciao Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 9:06 pm Oggetto: |
|
|
stupenda, complimenti _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto complimenti per la foto della settimana
Pur non essendo un paesaggista, la tua galleria è piena di bellissimi ritratti, trovo che quei pochi paesaggi che ci fai vedere sono comunque di altissimo livello !
Questa immagine mi ricorda Ansel Adams, le osservazioni sulle ombre sono corrette e tutto sommato anche i dubbi sui troppi bianchi.
La composizione penso sia buona, difficile dire se si potevano tirar fuori soluzioni migliori, questa va bene e questo è l'importante
Potresti provare a fare alcune modifiche:
Vignettare un pò sporcando i bordi e abbassando il contrasto, otterresti una foto certamente diversa... probabilmnte però non in linea con la tua visione del B/N.
Alla fine il B/N nel paesaggio è molto soggettivo, si tratta di interpretare una situazione e lo si può fare in molti modi diversi.
Ciao  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabioski utente
Iscritto: 13 Nov 2005 Messaggi: 107 Località: Magari potessi dire Dolomiti
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Davvero stupenda. Riconosco mi sembra il passo Gardena. Ma di preciso da dove hai scattato? (devo ancora leggere, spero non ci sia scritto...)
Secondo me a colori avrebbe reso ancora di più! _________________ Foto Dolomiti, qualcuna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zak nuovo utente

Iscritto: 22 Gen 2008 Messaggi: 48
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2008 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi associo ai complimenti già fatti dagli altri utenti per una fotografia veramente splendida.
Ciao , ale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|