Prova Rolleinar |
|
|
Prova Rolleinar |
di Mauroq |
Mar 22 Apr, 2008 4:44 pm |
Viste: 394 |
|
Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 4:45 pm Oggetto: Prova Rolleinar |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steele utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 1886 Località: city of Romeo&Juliet
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 4:54 pm Oggetto: |
|
|
ciao Mauro,
bella foto se non fosse per l'espressione del soggetto non molto felice.
stavo valutando anch'io il rolleinar.
che ne pensi?
mi sembra utile per i ritratti.
questo è sulla 3.5 o 2.8F?
a proposito che differenze hai trovato tra il tessar e il planar?
ciao
Herbert
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Herberth, e' per il 2,8, quando guardi nel pozzetto ti prende un colpo, potevo lavorare meglio sul fuoco ma sono alle prime armi, per l'espressione non so', ho chiesto a questo ragazzo se potevo fargli un ritratto e si e' messo in posa cosi' com'e', la differenza non la sto facendo con il Planar ma con la Xenotar, che ti devo dire, un risultato diverso, meno morbido e piu' inciso, maggior pdc anche a diaframmi aperti, ma secondo me non e' meglio o peggio, e' solo diverso
Ciao
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steele utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 1886 Località: city of Romeo&Juliet
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Ciao Herberth, e' per il 2,8, quando guardi nel pozzetto ti prende un colpo, potevo lavorare meglio sul fuoco ma sono alle prime armi, per l'espressione non so', ho chiesto a questo ragazzo se potevo fargli un ritratto e si e' messo in posa cosi' com'e', la differenza non la sto facendo con il Planar ma con la Xenotar, che ti devo dire, un risultato diverso, meno morbido e piu' inciso, maggior pdc anche a diaframmi aperti, ma secondo me non e' meglio o peggio, e' solo diverso
Ciao |
sì è così che si fa: come viene naturale al soggetto.
così hai una 2.8 Xenotar! non lo conosco per esperienza.
sei tra quelli di Melegnano? magari ci si conosce.
ciao
herbert
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|