Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Bella la linea geometrica che forma questa staccionata, bello lo sfocato in scondo piano, buona la gestione dei bianchi, ottima la maf sul primo paletto.
Bravo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Non male, se anche le nuvole in cielo avessero creato una diagonale sarebbe stata il massimo.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
Secondo me, le nuvole svolgono una parte importante e se fossero meno sparate ci guadagnerebbe tutta la foto per altro bella.
Una curiosità personale al di fuori dei commenti... la pdc è tutta originale o aiutata in post?
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Un saluto a iw9fy ed Andrea Comelato per il tempo dedicatomi.
Filip ha scritto: | Secondo me, le nuvole svolgono una parte importante e se fossero meno sparate ci guadagnerebbe tutta la foto per altro bella.
Una curiosità personale al di fuori dei commenti... la pdc è tutta originale o aiutata in post?
Ciao |
Per quanto riguarda la resa complessiva dei bianchi, di per sè esasperata, se da una parte non posso che essere concorde con la sensazione, che sia in fase di stampa che di osservazione, possano disturbare la lettura, dall'altra devo evidenziare come il contrasto generale della scena, in quel momento, fosse proprio quello: infatti il cielo era costellato di brandelli di nuvole, che alternandosi velavano talune zone piuttosto che altre.
Sull'estensione della pdc, come potrai avere modo di osservare anche in questo scatto:
la resa della transizione dal piano di messa a fuoco allo sfondo, si caratterizza proprio per la morbidezza, tipica degli Zeiss Planar, accentuata dal formato 1.3 del sensore della MKII.
Tuttavia ho avuto modo di verificare che la predetta "piacevolezza" muta parecchio in funzione del diaframma utilizzato e la distanza del piano di messa a fuoco.
Ossia, con diaframmi prossimi od inferiori a F4, come in questo caso, se il piano di messa a fuoco è mediamente distante il passaggio avviene gradualmente, sino alla completa scomparsa; di contro con diaframmi più chiusi e sopratutto con messa a fuoco prossima ad infinito ho notato una marcata tendenza a sdoppiare le sagome, che in quel caso deve essere contrastata in post.
Spero di essere stato, per quanto forse prolisso, esaustivo.
Buona domenica, Mario
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferry utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 619 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 10:55 am Oggetto: |
|
|
L'idea mi sembra buona, tuttavia la parte sfuocata ha un effetto grossolano e bruciato (vedi nuvole ecc...a mio parere). Quella non sfuocata manca di nitidezza.
La firma invade troppo l'immagine.
Riproverei a realizzarla, perchè la base di composizione è buona.
Ciao
_________________ Il mio blog: http://wandererplace.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio della visita e del tempo dedicatomi. Ritengo le tue osservazioni precise e ponderate, nella misura in cui effettivamente sia la resa del dettaglio che dello sfocato risultano "anomali".
Tuttavia l'origine del difetto è da imputare ad un uso "anomalo" dell'ottica, in quanto pensata per i ritratti e non di certo per i paesaggi. Colgo l'occasione del tuo intervento per postare un ritaglio della ridottissima porzione della composizione ricadente nel piano di messa a fuoco, per chiarire la resa dell'ottica Zeiss usata sul sensore da 1,3 della Mark II.
Per quanto riguarda la resa dello sfocato, come ho avuto modo di anticipare nel post riferito a Filip, questa varia notevolmente in funzione della distanza tra piano di messa a fuoco ed estremo della composizione.
Infatti nella foto postata successivamente, la stessa ottica, in relazione ad uno sfondo ravvicinato, offre una morbidezza del tutto diversa.
Nulla toglie, che se considerato difetto, questo possa essere limitato nella post produzione.
La resa delle alte luci è stata una precisa scelta in fase di ripresa, infatti dal mio punto di vista, non sempre le scene pienamente ricadenti nella dinamica del sensore sono da ritenersi corrette: sopratutto quanto l'estremo "rovinato" non aggiunge nulla al centro di interesse della scena.
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
118.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1291 volta(e) |

|
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oneshut utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2006 Messaggi: 999 Località: Genova
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 9:41 am Oggetto: |
|
|
complimenti, davvero molto bella, comunica un gran senso di pace (almeno a a me e nonostante il filo spinato)
_________________ "Hey Max, un uomo sale sulla metropolitana, qui a Los Angeles, e muore. Pensi che qualcuno se ne accorgerà? " ( Collateral ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|