Autore |
Messaggio |
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 6:11 pm Oggetto: |
|
|
alpi17 ha scritto: | Secondo me invece il buon panning vien fuori con tempi non superiori a 1/100.
1/80 è l'ideale. La bravura sta nel seguire il soggetto con movimento rotatorio del busto, ferme le spalle, le braccia e le mani.
Se scatti a tempi di sciurezza tipo 1/125 o più, rischi di congelare anche lo sfondo, e allora addio panning!  |
non è vero, dipende semplicemente dalla velocità del soggetto. in F1 o MotoGP si fanno anche a 1/250 di sec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 6:21 pm Oggetto: |
|
|
alpi17 ha scritto: |
Secondo me invece il buon panning vien fuori con tempi non superiori a 1/100.
1/80 è l'ideale. La bravura sta nel seguire il soggetto con movimento rotatorio del busto, ferme le spalle, le braccia e le mani.
Se scatti a tempi di sciurezza tipo 1/125 o più, rischi di congelare anche lo sfondo, e allora addio panning!  |
Hai mai provato ?
E' scritto da qualche parte ?
Più scendi con i tempi e più lo sfondo viene "rigato", ma è anche vero che per farne una BUONA, ne butti 15 ...
Più usi focali corte e più si ha possibilità di "allungare" i tempi per evitare il mosso del soggetto
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierroz utente

Iscritto: 07 Lug 2006 Messaggi: 344 Località: Asti
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Piero Bo....
Per fare questa (tempo di 1/30) ne ho dovute scartare parecchie
_________________ http://www.pieroborgatta.com
http://www.piemontrally.it
Nikon D40 + Nikon D50 + AF-S DX 18-55 II + AF-S DX 18-70 + AF 70-300 + Canon EOS 40D + EF-S 70-200 2,8 IS USM + Manfrotto 055 Pro B + Magic Arm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 4:50 pm Oggetto: |
|
|
la 0824 ti è venuta meglio, infatti è un piacevole scatto anche per taglio e colori, bravo!
_________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 8:42 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | alpi17 ha scritto: |
Secondo me invece il buon panning vien fuori con tempi non superiori a 1/100.
1/80 è l'ideale. La bravura sta nel seguire il soggetto con movimento rotatorio del busto, ferme le spalle, le braccia e le mani.
Se scatti a tempi di sciurezza tipo 1/125 o più, rischi di congelare anche lo sfondo, e allora addio panning!  |
Hai mai provato ?
E' scritto da qualche parte ?
Più scendi con i tempi e più lo sfondo viene "rigato", ma è anche vero che per farne una BUONA, ne butti 15 ...
Più usi focali corte e più si ha possibilità di "allungare" i tempi per evitare il mosso del soggetto |
Si ho provato.
Non so, magari sta anche scritto, ma ho premesso "secondo me".
La mia era una considerazione empirica.
_________________ Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 10:45 am Oggetto: |
|
|
alpi17 ha scritto: |
Si ho provato.
Non so, magari sta anche scritto, ma ho premesso "secondo me".
La mia era una considerazione empirica.
 |
Spero che Piero non sia stato davanti il pc ad aspettare questa risposta per tutto il tempo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andy63 utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 522 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 2:29 pm Oggetto: |
|
|
alpi17 ha scritto: | Piero_Bo ha scritto: | alpi17 ha scritto: |
Secondo me invece il buon panning vien fuori con tempi non superiori a 1/100.
1/80 è l'ideale. La bravura sta nel seguire il soggetto con movimento rotatorio del busto, ferme le spalle, le braccia e le mani.
Se scatti a tempi di sciurezza tipo 1/125 o più, rischi di congelare anche lo sfondo, e allora addio panning!  |
Hai mai provato ?
E' scritto da qualche parte ?
Più scendi con i tempi e più lo sfondo viene "rigato", ma è anche vero che per farne una BUONA, ne butti 15 ...
Più usi focali corte e più si ha possibilità di "allungare" i tempi per evitare il mosso del soggetto |
Si ho provato.
Non so, magari sta anche scritto, ma ho premesso "secondo me".
La mia era una considerazione empirica.
 |
... a parte il sensore sporco in due punti (sorry!) questo è un panning di 3/4 scattato a 1/40, ISO 50, F20 ma sottoesposto di 1/3 con il 24-70, tanto per avere un'idea sui tempi. La Clio è transitata a circa 60 km/h...[/list]
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 311 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 6:58 pm Oggetto: |
|
|
alpi17 ha scritto: | Se scatti a tempi di sciurezza tipo 1/125 o più, rischi di congelare anche lo sfondo, e allora addio panning!  |
Sfiga che in certe discipline che seguo, i panning vengono anche a 1/160
Il trucco è trovare il giusto compromesso tra tempo/velocità soggetto/distanza focale .... fare un panning a 1/100 con un 70mm a casa mia NON è la stessa cosa di farlo con un 300mm, forse mi sbaglio ... ma chi parla di tempi nei panning, nella galleria non ce n'è manco uno ....
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IH_Patriota utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 10:59 pm Oggetto: |
|
|
alpi17 ha scritto: | Secondo me invece il buon panning vien fuori con tempi non superiori a 1/100.
1/80 è l'ideale. La bravura sta nel seguire il soggetto con movimento rotatorio del busto, ferme le spalle, le braccia e le mani.
Se scatti a tempi di sciurezza tipo 1/125 o più, rischi di congelare anche lo sfondo, e allora addio panning!  |
Dipende dalla velocita' del soggetto , dalla distanza , dalla lunghezza della lente.
In linea di massima con 1/125 fermi ben poche cose con un motore , al massimo rischia di perdere un po' di blur dello sfondo ma salva qualche dettaglio in piu' , consiglio anche io di alzare un po' i tempi (anche considerando che il motocross non è affatto "lineare") , man mano che prendi la mano scendi per migliorare il blur.
Ciauz
Pat
_________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 6:32 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: |
Spero che Piero non sia stato davanti il pc ad aspettare questa risposta per tutto il tempo...  |
No no .. intanto che tu scrivevi io era a "pennellare" le pareti di sfondo al passaggio dei Kart
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | colin82 ha scritto: |
Spero che Piero non sia stato davanti il pc ad aspettare questa risposta per tutto il tempo...  |
No no .. intanto che tu scrivevi io era a "pennellare" le pareti di sfondo al passaggio dei Kart  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | alpi17 ha scritto: | Se scatti a tempi di sciurezza tipo 1/125 o più, rischi di congelare anche lo sfondo, e allora addio panning!  |
Sfiga che in certe discipline che seguo, i panning vengono anche a 1/160
Il trucco è trovare il giusto compromesso tra tempo/velocità soggetto/distanza focale .... fare un panning a 1/100 con un 70mm a casa mia NON è la stessa cosa di farlo con un 300mm, forse mi sbaglio ... ma chi parla di tempi nei panning, nella galleria non ce n'è manco uno .... |
Io ho parlato di tempi nel panning, ma nella mia galleria di panning ce ne sono 2....
Ed entrambi scattati a tempi molto superiori a 1/60.
Altre volte mi è capitato di scattare ad auto in corsa a 1/60 e avere panning perfetti.
Se riesci a seguire il soggetto viene, se non riesci è un altro discorso.
_________________ Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|