photo4u.it


Tulipano
Tulipano
Tulipano
Canon EOS 400D DIGITAL - 55mm
1/320s - f/13.0 - 100iso
Tulipano
di themozz
Mer 09 Apr, 2008 7:26 pm
Viste: 548
Autore Messaggio
themozz
utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 304
Località: VERONA - milano

MessaggioInviato: Gio 17 Apr, 2008 11:05 pm    Oggetto: Tulipano Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
ciao a tutti! suggerimenti e critiche costruttive fanno sempre piacere..se avete voglia Wink
Sia dato a Cesare quel che è di Cesare

Canon Eos 5D mark II - Canon EF 24-70 f2.8 L USM - Canon EF 70-200 f2.8 L USM II IS
Canon Eos 400d - Tamron 17-50 f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sembra che hai usato la desaturazione per nascondere lo sfondo ma non mi convince affatto Triste
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
themozz
utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 304
Località: VERONA - milano

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

macchè!! Mah ho desaturato il resto per mettere in risalto il bel giallo del tulipano!! per focalizzare su di esso l attenzione..
comunque sono punti di vista
grazie comunque del commento

_________________
ciao a tutti! suggerimenti e critiche costruttive fanno sempre piacere..se avete voglia Wink
Sia dato a Cesare quel che è di Cesare

Canon Eos 5D mark II - Canon EF 24-70 f2.8 L USM - Canon EF 70-200 f2.8 L USM II IS
Canon Eos 400d - Tamron 17-50 f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilmuto
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2007
Messaggi: 2055
Località: Bolzano

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
sembra che hai usato la desaturazione per nascondere lo sfondo ma non mi convince affatto

Citazione:
macchè!! ho desaturato il resto per mettere in risalto il bel giallo del tulipano!! per focalizzare su di esso l attenzione..


mi sembra che stiate dicendo la stessa cosa... Boh?
in ogni caso secondo il mio gusto (amo i colori), l'effetto ottenuto non convince molto.

Mauro

_________________
Ciao Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maria Grazia
utente


Iscritto: 04 Apr 2008
Messaggi: 85
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me non dispiace l'effetto del fiore giallo che sembra emergere dallo sfondo scuro e non delineato. Mi piache anche l'ombra nella parte bassa del fiore che accentua l'idea dello sforzo che sembra compiere il fiore per apparire alla vista di chi guarda.
Saluti!
M.G. (anch'io da poco new entry) Ok!

_________________
Maria Grazia
_____________________________________
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare. Kavafis, Itaca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
themozz
utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 304
Località: VERONA - milano

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie maria grazia! il mio proposito era proprio di far emergere il fiore, che è l'elemento principale, il soggetto della fotografia! e non di nascondere lo sfondo come mi è stato precedentemente fatto notare. Comunque ognuno la vede come preferisce Smile
grazie per il commento

_________________
ciao a tutti! suggerimenti e critiche costruttive fanno sempre piacere..se avete voglia Wink
Sia dato a Cesare quel che è di Cesare

Canon Eos 5D mark II - Canon EF 24-70 f2.8 L USM - Canon EF 70-200 f2.8 L USM II IS
Canon Eos 400d - Tamron 17-50 f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pite
utente


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 125

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una di quelle immagini che o piace o non piace.
Il tulipano è comunque molto bello e c'è un bel dettaglio, in fondo a me piace!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
themozz
utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 304
Località: VERONA - milano

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hehe!! grazie Pite!! il bello della fotografia è anche la soggettività dell interpretazione!! cio che puo sembrare bello a me non è detto che lo sia anche per un altro.. Very Happy
Saluti

_________________
ciao a tutti! suggerimenti e critiche costruttive fanno sempre piacere..se avete voglia Wink
Sia dato a Cesare quel che è di Cesare

Canon Eos 5D mark II - Canon EF 24-70 f2.8 L USM - Canon EF 70-200 f2.8 L USM II IS
Canon Eos 400d - Tamron 17-50 f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

themozz mi sembra che non gradisci le critiche Smile comunque per far risaltare il soggetto in primo piano ci sono vari sistema tra cui quello di gestire in maniera opportuna la PDC sfocando lo sfondo in modo da avere dei colori omogenei e pastellati

esempio http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=310713

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
themozz
utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 304
Località: VERONA - milano

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no io semplicemete cerco di spiegare la mia interpretazione.
se tu vedi ad esempio la mia foto intitolata "bel tempo.." ho accettato benissimo le critiche e ammesso il mio errore. ma in questo caso, siccome la cosa è stata pensata, semplicemente espongo le mie scelte per far capire la logica. non faresti anche tu cosi?
in tranquillità proprio Smile Ok!

_________________
ciao a tutti! suggerimenti e critiche costruttive fanno sempre piacere..se avete voglia Wink
Sia dato a Cesare quel che è di Cesare

Canon Eos 5D mark II - Canon EF 24-70 f2.8 L USM - Canon EF 70-200 f2.8 L USM II IS
Canon Eos 400d - Tamron 17-50 f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Themozz
La macrofotografia, sopratutto quella naturalistica è contatto e osservazione ravvicinata dove possiamo imparare a conoscere il mondo della natura, ed è attraverso l'impegno e la nostra esperienza che possiamo imparare a fotografarlo. Conseguentemente gli sforzi che facciamo per registrare ciò che vediamo e proviamo servono per trasmettere ad altri ciò che la natura a saputo regalarci. Quindi senza nulla togliere alle tue capacità vuoi fotografiche che in pp ti pregherei in seguito di postare questi artefatti nella sezione più consona, ossia Artwork dove persone più preparate possono capire meglio il frutto del tuo lavoro.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutta questa disputa non mi pare dovuta.
Per me lo scatto può benissimo restare in macro.
Non è certo il primo nè l'ultimo desaturato che vediamo. Personalmente non mi scandalizza, anche se non amo il genere.
Piuttosto non vedo bene il punto basso di ripresa che toglie visibilità al centro fiore appena accennato, e il taglio orizzontale in contrasto con le linee dominanti della foto.

Ciao Smile

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
themozz
utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 304
Località: VERONA - milano

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie inox-mdp per il commento costruttivo!! Ok!
in effetti anch io non vedo il problema di spostare la foto un un altra categoria.. se questa non è una macro, è comunque un close up al 100%
Ciao alla prossima Ops

_________________
ciao a tutti! suggerimenti e critiche costruttive fanno sempre piacere..se avete voglia Wink
Sia dato a Cesare quel che è di Cesare

Canon Eos 5D mark II - Canon EF 24-70 f2.8 L USM - Canon EF 70-200 f2.8 L USM II IS
Canon Eos 400d - Tamron 17-50 f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Sab 19 Apr, 2008 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

provo a spiegare il mio punto di vista che sembra collimare con quello di Pigi, non si tratta di dimensione dei soggetti ripresi ma di modalità di realizzazione e di approccio al genere

su 4u in questa sezione si sta da moltissimo tempo sviluppando un filone fotografico orientato al settore macro-naturalistico con particolare attenzione al tipo di approccio ai soggetti e alle tecniche usate

difficile dire a parole quello che è più facile capire sfogliando le foto, gli interventi in post produzione abbondano e non li nascondiamo, ma è forse troppo sbrigativo e fuorviante da quella idea di fondo che ci accomuna usare la desaturazione parziale,e non per questo la foto assume meno valenza, semplicemente si sposta in un ambito diverso

dovendo fare un'analisi sul lavoro di desaturazione ti dico che era meglio lasciare il verde dello stelo che fa parte del soggetto principale

se invece passo a considerare questo scatto in una visione "macro", per come la si intende qui, quello che dispiace è che lo sfondo è troppo presente e che il lavoro fatto snatura i soggetto estrapolandolo troppo dall'ambino normale fatto di colori anche se sfocati attraverso tecniche fotografiche


credo che l'intento di Pigi non sia quello di mettere alla porta questo genere o l'autore ma piuttosto un invito a calarsi insieme a noi in una visione fotografica che ci piace vivere insieme


Heineken? Heineken? Heineken?

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
themozz
utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 304
Località: VERONA - milano

MessaggioInviato: Sab 19 Apr, 2008 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie di cuore francesco di questo commento perchè pur essendo critico, è motivato e mi suggerisce nuovi spunti su cui riflettere. questi sono i commenti che fanno crescere i meno esperti come me!
A risentirci Ok!

_________________
ciao a tutti! suggerimenti e critiche costruttive fanno sempre piacere..se avete voglia Wink
Sia dato a Cesare quel che è di Cesare

Canon Eos 5D mark II - Canon EF 24-70 f2.8 L USM - Canon EF 70-200 f2.8 L USM II IS
Canon Eos 400d - Tamron 17-50 f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 19 Apr, 2008 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
provo a spiegare il mio punto di vista che sembra collimare con quello di Pigi, non si tratta di dimensione dei soggetti ripresi ma di modalità di realizzazione e di approccio al genere

su 4u in questa sezione si sta da moltissimo tempo sviluppando un filone fotografico orientato al settore macro-naturalistico con particolare attenzione al tipo di approccio ai soggetti e alle tecniche usate

difficile dire a parole quello che è più facile capire sfogliando le foto, gli interventi in post produzione abbondano e non li nascondiamo, ma è forse troppo sbrigativo e fuorviante da quella idea di fondo che ci accomuna usare la desaturazione parziale,e non per questo la foto assume meno valenza, semplicemente si sposta in un ambito diverso

dovendo fare un'analisi sul lavoro di desaturazione ti dico che era meglio lasciare il verde dello stelo che fa parte del soggetto principale

se invece passo a considerare questo scatto in una visione "macro", per come la si intende qui, quello che dispiace è che lo sfondo è troppo presente e che il lavoro fatto snatura i soggetto estrapolandolo troppo dall'ambino normale fatto di colori anche se sfocati attraverso tecniche fotografiche


credo che l'intento di Pigi non sia quello di mettere alla porta questo genere o l'autore ma piuttosto un invito a calarsi insieme a noi in una visione fotografica che ci piace vivere insieme


Heineken? Heineken? Heineken?


Francesco ha espresso il mio pensiero. Probabilmente sono stato frainteso. Mia intenzione era semplicemente indicarti la sezione più atta a giudicare una modifica così forte in una macro naturalistica. Spero non aver in qualche modo colpito la tua sensibilità, non era certo il mio volere, se così fosse scusami.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
themozz
utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 304
Località: VERONA - milano

MessaggioInviato: Dom 20 Apr, 2008 1:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie pigi non preoccuparti non mi sono sentito "colpito" Ok!
solo che pensavo prevalesse l effetto macro naturalistica su quello di art work!!
a presto salutoni Pallonaro

_________________
ciao a tutti! suggerimenti e critiche costruttive fanno sempre piacere..se avete voglia Wink
Sia dato a Cesare quel che è di Cesare

Canon Eos 5D mark II - Canon EF 24-70 f2.8 L USM - Canon EF 70-200 f2.8 L USM II IS
Canon Eos 400d - Tamron 17-50 f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi