| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		STRANIERA utente
  
  Iscritto: 25 Lug 2007 Messaggi: 83
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 15 Apr, 2008 2:08 pm    Oggetto: Vullo-Galli Volleyland | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. BB! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Filippo Rubin utente attivo
  
  Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Apr, 2008 8:09 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao straniera, il momento è sicuramente buono, per il resto... puoi migliorare    .
 
Innanzitutto occhio a non tagliare i piedi, quantomeno del soggetto (il palleggiatore in questo caso). Ogni taglio deve essere ragionato e voluto, non deve passare come un banale errore.
 
 
In genere la posizione migliore per questo tipo di scatto è dalla 3/4 del campo in modo da includere nell'inquadratura anche un giocatore avversario. La foto ne guadagna parecchio e inoltre si fa capire di che incontro si tratta.
 
 
Occhio alla compressione: 250kb (ne puoi sfruttare 320kb qui su P4U) per una foto alta 1000 pixel sono pochini: ti consiglio di postare una foto più piccola (700px sul lato lungo sono più che sufficienti).
 
 
Continua a provare!  
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		STRANIERA utente
  
  Iscritto: 25 Lug 2007 Messaggi: 83
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Apr, 2008 2:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | filrub ha scritto: | 	 		  Ciao straniera, il momento è sicuramente buono, per il resto... puoi migliorare    .
 
Innanzitutto occhio a non tagliare i piedi, quantomeno del soggetto (il palleggiatore in questo caso). Ogni taglio deve essere ragionato e voluto, non deve passare come un banale errore.
 
 
In genere la posizione migliore per questo tipo di scatto è dalla 3/4 del campo in modo da includere nell'inquadratura anche un giocatore avversario. La foto ne guadagna parecchio e inoltre si fa capire di che incontro si tratta.
 
 
Occhio alla compressione: 250kb (ne puoi sfruttare 320kb qui su P4U) per una foto alta 1000 pixel sono pochini: ti consiglio di postare una foto più piccola (700px sul lato lungo sono più che sufficienti).
 
 
 
Continua a provare!  
 
 
  | 	  
 
 
Con la compressione ci litigo spesso....   
 
Grazie mille per i consigli sul taglio e posizione. Terrò sicuramente presente!    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		imagine nuovo utente
 
  Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 19 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Apr, 2008 4:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao straniera,
 
anch'io provo a fare foto in palestre ma i risultati sono quasi sempre scadenti.
 
Puoi farmi sapere attrezzatura usata e dati di scatto?
 
 
Condivido i commenti di filrub, sull'inqudratura ma nell'insieme mi sembra uno scatto accettabilissimo.
 
 
Ciao
 
   _________________ Hondo Olyman
 
 
Olympus E-500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		STRANIERA utente
  
  Iscritto: 25 Lug 2007 Messaggi: 83
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 30 Apr, 2008 9:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | imagine ha scritto: | 	 		  Ciao straniera,
 
anch'io provo a fare foto in palestre ma i risultati sono quasi sempre scadenti.
 
Puoi farmi sapere attrezzatura usata e dati di scatto?
 
 
Condivido i commenti di filrub, sull'inqudratura ma nell'insieme mi sembra uno scatto accettabilissimo.
 
 
Ciao
 
   | 	  
 
 
ciao!
 
sì in effetti se non hai degli obiettivi luminosi scattare nelle palestre risulta parecchio difficile.   
 
Io spesso scatto in palazzetti non molto illuminati e i risultati non sono ottimi. In questo caso ero al Forum di Assago e come puoi immaginare, per un evento del genere, l'illuminazione era perfetta.   
 
Ho un sigma 70-300 f4-5.6 e ho scattato a 1/320sec, f5.6, 190 mm, ISO 1600.
 
 
Ciao e grazie per il commento.
 
BB! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		imagine nuovo utente
 
  Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 19 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 8:18 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie per le indicazioni.
 
Confermo che le condizioni di luce in palestra sono spesso impossibili!!
 
Ciao   _________________ Hondo Olyman
 
 
Olympus E-500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |