Autore |
Messaggio |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 3:43 pm Oggetto: "Le Tracce" |
|
|
“Le tracce” è un viaggio sahariano nel profondo sud algerino, un racconto di assenza e di spazi refrattari ai segni della presenza umana.
Il deserto è sabbia che cancella, nel deserto la dissolvenza delle impronte è un fenomeno percepibile e la rarefazione degli spazi e delle presenze impreziosisce gli oggetti abbandonati manifestandoli come tracce del passaggio altrui.
Tracce provvisorie, fragili e incidentali ma anche preistoriche, tracce della forza della natura e dello scorrere del tempo. Strade asfaltate, piste, pozzi petroliferi, baracche, segnali stradali, carcasse di automobili e di animali, graffiti e impronte sono reperti che acquistano senso proiettati sullo sfondo dell’ infinità del deserto e vengono censiti prima di essere inghiottiti dal tempo.
Tracce che si ricompongono indelebili nell’anima quando si viaggia a queste latitudini, verso un’orizzonte lontano.
Ditemi che ne pensate...
Ciao
Stefano
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21

Ultima modifica effettuata da stecco333 il Mer 16 Apr, 2008 11:16 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle, complimenti, ma sono delle stampe antiche? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico reportage....bellissimo messaggio....
Ma con che cosa hai scattato???
andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Che dire mi sento quasi imbarazzato ad esprimere un parere di fronte ad un "opera"fotografica di tale levatura.
Si perchè se la fotografia è un arte,qui siamo davvero di fronte ad una grande dimostrazione artistica.
Progetto veramente ben realizzato e riuscito,dalla fase di scatto alla post produzione.
sinceramente non ho nessuna critica da muovere ma ho solo tantissimi complimenti da esprimere.
mi piacerebbe che ci raccontassi qualcosa di più sulla realizzazione tecnica di questo stupendo progetto. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 3:57 pm Oggetto: |
|
|
quoto andreaboni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Cazzarola stecco...
Credo che sia il reportage più bello che abbia mai visto....te lo dico con tutto il cuore....
E credo anche che senza il Pw applicato sarebbero state eccezionali, ma così le hai dato quel tocco che ha dato il valore aggiunto al tuo racconto.
Incredibile....sono senza parole....
Altrochè foto della settimana....quì salta fuori la foto dell'anno
Fabio _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Azz....scatta la mostra  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale63 utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 636 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello, complimenti.
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Ma come si fa a commentare un "commentatore"?
posso solo ringraziarti, perchè metti a disposizione di tutti le tue visoni fotografiche; il che non è poco.
un caro saluto.
nicola. _________________ NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben fatto
Mi sarebbe piaciuta anche senza effetti.
Riguardo al titolo: è azzeccatissimo, del resto quando si fotografa si prende una traccia  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo lavoro, sia per le fotografie (di cui apprezzo molto il bianco e nero, il taglio quadrato e l'evidente vignettature), che per il messaggio. Hai saputo rendere poetiche fotografie di resti abbandonati, già questo è indice di grande sensibilità e consapevolezza. Meravigliosa la duna mossa dal vento, i graffiti ed i cespugli (14, 17 e 19 per capirci).
Unico appunto, secondo me ci sono due o tre foto che si riprendono, ripetendo lo stesso soggetto e la stessa scena con poche variazioni. Forse ridurrei il numero delle foto totali.
Comunque bravissimo, mi interesserebbe saperne di piu' sulla post-produzione (ti copierei volentieri )  _________________ Simone
Ultima modifica effettuata da JetMcQuack il Mar 15 Apr, 2008 5:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 2719 Località: rimini
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 5:16 pm Oggetto: |
|
|
bellissimi tutti... veramente bravo, un reportage unico. Immagino che sia stato un viaggio fantastico.Complimenti  _________________ Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 6:28 pm Oggetto: Re: "Le Tracce" |
|
|
stecco333 ha scritto: | “Le tracce” è un viaggio sahariano nel profondo sud algerino, un racconto di assenza e di spazi refrattari ai segni della presenza umana.
Il deserto è sabbia che cancella, nel deserto la dissolvenza delle impronte è un fenomeno percepibile e la rarefazione degli spazi e delle presenze impreziosisce gli oggetti abbandonati manifestandoli come tracce del passaggio altrui... |
Reportage di gran fascino; ma proprio per le tue stesse parole, limiterei la presenza umana alle sole 8 e 18, tagliando drasticamente le altre nelle quali la presenza umana è formalmente più debole.
La 8 la terrei perchè sono due immagini particolari, la 18 per la forte presenza dell'uomo in primo piano.
Credo che in questo modo si rimarchi la presenza raccontata attraverso l'assenza.
Comunque complimenti, queste immagini fanno sentire in pieno il fascino del deserto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steele utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 1886 Località: city of Romeo&Juliet
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 6:42 pm Oggetto: |
|
|
un lavoro bellissimo!
molto ben pensato e realizzato.
le mie preferite sono: 4, 8 e 21.
mi interessa molto la tecnica che hai utilizzato in quanto mi piace provare tutto e sono curioso a volte che finisco spesso di perdere un sacco di energie e tempo, ma sempre divertendomi.
compliementi davvero!
ciao
herbert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Non ho parole veramente uno spettacolo, ottimi gli scatti in cui si coglie la bellezza e la crudezza della vita nel deserto
Un caro saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Mi dispiace di non avere quel dono prezioso riservato a voi commentatori, quello che vi permette di trasformare le sensazioni che si ricevono ne guardare una o più foto in parole di critica.
Ti posso quindi solo dire che hai fatto un reportage magnifico, pieno di elementi che si ricollegano uno all'altro senza mai perdere di vista il tema del progetto fotografico.
La realizzazione è stupenda anche se agli occhi di alcuni rischia di poter essere accusata di cavalcare le mode odierne che richiamano foto poco chiare, rovinate, imprecise etc...
In sostanza un ottio lavoro, piacevole da guardare e da studiare
Ciao  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 7:27 pm Oggetto: |
|
|
JetMcQuack ha scritto: | Bellissimo lavoro, sia per le fotografie (di cui apprezzo molto il bianco e nero, il taglio quadrato e l'evidente vignettature), che per il messaggio. Hai saputo rendere poetiche fotografie di resti abbandonati, già questo è indice di grande sensibilità e consapevolezza. Meravigliosa la duna mossa dal vento, i graffiti ed i cespugli (14, 17 e 19 per capirci).
Unico appunto, secondo me ci sono due o tre foto che si riprendono, ripetendo lo stesso soggetto e la stessa scena con poche variazioni. Forse ridurrei il numero delle foto totali.
Comunque bravissimo, mi interesserebbe saperne di piu' sulla post-produzione (ti copierei volentieri )  |
...quoto quasi tutto...
...hai saputo rendere sia l'idea dell'abbandono nel "nulla" sia la poesia e il silenzio del deserto che anche io amo molto....
e poi il b/n e il medio formato sono perfetti... con che cosa hai scattato?
unico "appunto" anche per me: anche io scorrendole ho pensato che forse qualche scatto si ripete e/o che sono forse da ridurre gli scatti totali... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 7:34 pm Oggetto: |
|
|
è stato fruttuoso quest'ultimo viaggetto eh!?
diamine...portare a casa così tanti scatti di VALORE è cosa non da poco
complimenti sinceri caro  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 8:38 pm Oggetto: |
|
|
..tutte perfettamente coerenti al tema..
..non ho la "giusta" competenza per esporre la critica la riguardo, ma credo che sono le classiche foto accademiche che tanto piacciono a claudiom..hanno un valore intrinseco difficile da esplicitare..
..molto bello il pw e quadrettate due a due..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 9:31 pm Oggetto: |
|
|
...Dunque...questa è una serie di scatti fatti con la Holga e con pellicola ilford hp5 400 plus...l'idea di partenza era quella di ritrarre il deserto in maniera da poter esprimere certe sensazioni che stavo provando e che avevo provato nei miei precedenti viaggi...per forza di cose...in maniera naturale mi sono soffermato su una serie di visioni e di particolari che esprimevano meglio dei numerosissimi scorci e paesaggi che mi si presentavano agli occhi...seppur bellissimi...che ho lasciato al digitale...
...il senso è quello delle poche righe della presentazione... avevo circa una sessantina di scatti che ho deciso di mettere in coppia con questa selezione...
tutto era pensato per un portfolio in bianco e nero che dopo si è trasformato in quello che vedete...addirittura ho provato a fare stampe in camera oscura e a creare qualcosa che avesse l'idea dell'azione del tempo sulle immagini... poi dopo i primi tentativi ... la mancanza di tempo e soprattutto di esperienza mi sono deciso a fare un intervento di postproduzione in digitale... sono stato tentato fino all'ultimo di presentare le immagini in bianco e nero... ma dopo averle stampate su carta ho deciso per questa atmosfera di ossidazioni e di usure temporali...
il procedimento è semplice...tre immagini... di cui due bordi e uno sfondo che creava gli annebbiamenti e i colori degli ossidi...sovramesse all'immagine di partenza con opzioni di blending diverse a seconda dell'effetto da ottenere... provate a spippolare con texture e bordi vari...su internet ce ne sono migliaia...
...il risultato mi piace perchè mi pare reale...
...chi mi parla di immagini con troppe presenze umane e doppioni mi trova quasi daccordo...ora che me lo avete detto...i dubbi ci sono...penso che un'ulteriore definizione sia giusta...anche per questo è un piacere postare qui...non sono mai rimasto deluso dai commenti...
Grazie davvero a tutti...
...se piacciono a Claudiom...per me è già un gran successo...
per una mostra ci metterei la firma subito...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|