photo4u.it


...L'armata dei giocattoli....
...L'armata dei giocattoli....
...L'armata dei giocattoli....
...L'armata dei giocattoli....
di mary77
Lun 14 Apr, 2008 10:44 pm
Viste: 77
Autore Messaggio
mary77
utente


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 55
Località: lamezia terme

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2008 10:45 pm    Oggetto: ...L'armata dei giocattoli.... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Mary per sempre
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cuoco75
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2006
Messaggi: 594
Località: Marina di Camerota

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2008 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL ,simpaticissima!!!!!
_________________
cuoco75
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea è simpatica e può valere la pena di lavorarci sopra.
Ma ci sono alcuni accorgimenti da prendere a partire dall'allestimento del set: lo sfondo è molto invasivo e gli altri personaggi ci si perdono dentro senza riuscire ad essere molto incisivi e presenti; cerca un posto in casa dove poter mettere un tavolino con dietro una parete omogenea e senza variazioni di rilievo, che permetta di far staccare le figure.
Cura con attenzione l'inquadratura: lascia un pochino di spazio alla base del lupo-nonna in modo da evitare il taglio che trasmette l'impressione di errore.
Gioca con le luci: non servono bank e spot da studio, anche solo due o tre lampade da tavolo sono sufficienti per set del genere: in luoghi chiusi la luce è sempre poca, e non sempre facilmente gestibile e la resa dei colori è un po' spenta; con le lampade puoi riuscire a smorzare le ombre e ravvivare la scena.

Un'ultima considerazione sulla sfocatura: si può capire che la macchina utilizzata non riesca a limitare la profondità di campo, ma la sfocatura così omogena di tutto è innaturale (non può essere sfocato allo stesso modo sia il piano di fuoco intorno alla statuetta che lo sfondo) e andrebbe fatto con estrema cura e cercando anche di evitare l'alone intorno alla statuetta

L'idea è buona e simpatica, lavoraci su Wink

ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi