| Autore | Messaggio | 
	
		| MaMan utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2007
 Messaggi: 1252
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr, 2008 1:17 pm    Oggetto: Plebejus argus femmina |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Che ti move,o omo,ad abbandonare le proprie tue città,a lasciare li parenti e amici,ed andare in lochi campestri per monti e valli,se non la naturale bellezza del mondo?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cry utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Feb 2007
 Messaggi: 2719
 Località: rimini
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr, 2008 1:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ben fatta, complimenti  _________________
 Cristina
 Nikon d200-Nikon d40  18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
 i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr, 2008 4:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella, mi piace, esenziale e pulita. Peccato l'ombra sull'ala ma, quella c'era e non potevi far nulla. Ad essere pignoli un pelo di definizione in più sul termine dell'ala in secondo piano ci sarebbe stata bene ma, è una bazzeccola.  _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gibo51 utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Ago 2006
 Messaggi: 6877
 Località: Rimini
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr, 2008 8:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Femmina? sarei curioso di sapere da dove si riconosce  , grazie in anticipo. 
 ben eseguita, bella compo e colori
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MaMan utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2007
 Messaggi: 1252
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr, 2008 8:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Allora da questa inquadratura non saprei, ma il colore della parte superiore delle ali è marrone per le femmine e blu per il maschio. Questo http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=310059 era il colore di questo esemplare (marrone). 
 Grazie dei commenti
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 60 utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Mar 2008
 Messaggi: 684
 Località: firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr, 2008 9:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, complimenti. Un saluto, Roberto. _________________
 Nikon D40 - 18/55 - 50 f 1,8 ,FujiF30, Panasonic Fx33
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr, 2008 11:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bestia di stagione? Qui da me pioveormai da decenni.. e mi sembra impossibile pensare che da qualche parte stanno in effetti cominciando a venir fuori..
   Fatto sta che il soggetto è molto bello e simpatica l'ambientazione "a pioli".
 La maf mi pare buona, anche se con un pizzico di malizia, piazzandoti magari ben parallelo alle ali, avresti potuto fuocare le ali per intero
   Non vederi male neanche una decentratina del soggetto.
 _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MaMan utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2007
 Messaggi: 1252
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr, 2008 11:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si è di stagione, l'ho fatta ieri pomeriggio... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |