Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 6:45 pm Oggetto: Goccia e dittero |
|
|
Un dittero fotografato sotto la pioggia. 180mm 1/5sec f/14 -2/3EV 200iso treppiede cavo di scatto sollevamento preventivo specchio misurazione della luce su tono medio ( erba verde tutto intorno al soggetto)
Versione a 1200px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
bellissima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Straordinari e nel contempo spaventosi la nitidezza e il dettaglio.....
Gran bello sfondo....
Ottimo scatto, complimenti!
Un caro saluto
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Non ho ancora deciso se è meglio il dittero o la goccia.........va be te lo dico dopo.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lid utente

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 281 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
accipicchia che splendore... un giorno forse riuscirò a fare delle foto così almeno lo spero.
Complimenti scatto veramente riùscito.
Ciao  _________________ Visita la mia galleria, mi farebbe molto piacere, ma soprattutto lascia dei commenti, mi aiuteranno a migliorare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricca71 non più registrato

Iscritto: 07 Feb 2008 Messaggi: 1130 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 8:15 pm Oggetto: |
|
|
non ti puoi presentare con delle foto così!!!!!
E' TROPPO BELLA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Cricca _________________ NIKON D40X 18-55, 105 f/2,8 Macro, 55-200 f/4-5.6
"L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero."
(J. Roberto Oppenheimer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Splendida questa moschetta.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima e nitidissima
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Wowwww che nitidezza complimenti ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Eureka!!
Da un (bel) po' di tempo a questa parte continuavo a notare una certa "timidezza" nei toni e nei colori delle tue immagini.
Pensando che si trattasse semplicemente di un'evoluzione del tuo gusto personale non ho mai insistito... fino ad adesso che ho avuto la bella pensata di aprirle con photoshop.
Avendo fatto questo mi si è spalancato davanti agli occhi un piccolo universo di luci e di colori fino ad ora nascosto.
Ecco per intenderci come dovrebbe vedersi questa foto:
Se usi browser come safari che supportano la gestione dei colori, non noterai differenze nelle 2 foto, ma chi usa dei browser che non lo fanno, e sono il 99% dei naviganti.. le differenze e noteranno e troveranno la seconda molto più satura.
Ho riguardato tutta l'ultima parte della galleria con questo sistema e devo dire che i colori in effetti cambiano da così a così rispetto a come me li faceva vedere firefox! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 7:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie amici e amiche
Squarta, quando sviluppo la foto diversifico il procedimento in relazione alla destinazione finale: per la stampa opero in un certo modo, per il web in un altro. In ogni caso tendo riprodurre nel modo piu' fedele possibile i colori visti dai miei occhi e sono contro l'applicazione smodata della saturazione. Mi baso su cio' che vedo nel programma DPP di Canon e il lavoro finale in photoshop consiste solo nel ridimensionamento e nell'applicazione della necessaria maschera di contrasto. Se la foto si vede in maniera diversa nei vari browser, pazienza ....il web lo considero solo come un mezzo efficacissimo per far conoscere la mia produzione fotografica, ho sempre in mente la stampa finale.
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 9:46 am Oggetto: |
|
|
beh ma visto che omogeneizzare l'interpretazione del colore tra i diversi browser e, cosa più importante, tra i diversi sistemi operativi (anche se in questo secondo caso non ci sarà mai una corrispondenza perfetta ) è veramente roba di 4 secondi. che si riducono a 0,2 se metti il tutto in una bella macro di photoshop
Poi i colori sono i tuoi e ci fai quello che vuoi  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | beh ma visto che omogeneizzare l'interpretazione del colore tra i diversi browser e, cosa più importante, tra i diversi sistemi operativi (anche se in questo secondo caso non ci sarà mai una corrispondenza perfetta ) è veramente roba di 4 secondi. che si riducono a 0,2 se metti il tutto in una bella macro di photoshop
Poi i colori sono i tuoi e ci fai quello che vuoi  |
Beh aspetta allora, dimmi come si fa !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 6:09 pm Oggetto: |
|
|
va beh.. visto che sei tu..
I passaggi sono solo 2:
1) converti il profilo incorporato nel profilo di lavoro (nel menù "edit")
2) salvi il jpg senza profilo incorporato.
Se usi la funzione "salva per web" hai subito la certezza che stai facendo bene perchè eventuali differenze nei colori saltano subito all'occhio.
In questo caso però devi stare attento, oltre ad evitare di incorporare il profilo, a evitare di convertire il profilo in uso in s-rgb (questa è una delle opzioni avanzate che si aprono con la freccettina.
Poi la versione da stampa vai invece avanti a gestirla come hai sempre fatto, visto che in fase di stampa il profilo colore viene generalente letto. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | va beh.. visto che sei tu..
I passaggi sono solo 2:
1) converti il profilo incorporato nel profilo di lavoro (nel menù "edit")
2) salvi il jpg senza profilo incorporato.
Se usi la funzione "salva per web" hai subito la certezza che stai facendo bene perchè eventuali differenze nei colori saltano subito all'occhio.
In questo caso però devi stare attento, oltre ad evitare di incorporare il profilo, a evitare di convertire il profilo in uso in s-rgb (questa è una delle opzioni avanzate che si aprono con la freccettina.
Poi la versione da stampa vai invece avanti a gestirla come hai sempre fatto, visto che in fase di stampa il profilo colore viene generalente letto. |
Thank's
Provero' e ti faro' sapere!
anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|