| Autore | Messaggio | 
	
		| peppe lucano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Feb 2007
 Messaggi: 4054
 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Apr, 2008 7:03 pm    Oggetto: ex voto |   |  
				| 
 |  
				| Devozione a S. Rocco, alcuni ex voto per grazia ricevuta. 
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 194.2 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 289 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 193.47 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 289 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 197.74 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 288 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 195.97 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 280 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 195.04 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 278 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 198.46 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 276 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| andy-capp operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 06 Apr 2007
 Messaggi: 1214
 Località: volterra
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Apr, 2008 10:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gli ex voto sono una cosa molto simpatica. Questi sono piuttosto moderni tutto sommato. Di fotografia non si può parlare, se non in funzione di ritrarre "opere" di altri. Quella degli ex voto è un "arte" povera, di cui si è perso almeno al nord il gusto. Ne ho comprato uno alcuni anni fa da un'antiquario dell'700. L'ho appeso nello studio come si conviene alle opere importanti.   Sarebbe bella una ricerca più ampia e collocata temporalmente. Questi mi sembrano provenire tutto sommato dalla solita mano, o cmq rispecchiano il solito stile. Nel santuario di Monte Nero a Livorno c'è una cappella che ospita degli ex voto provenienti da più periodi e non soltanto dipinti. Oggetti, feticci, semplici bigliettini, tavolette, addirittura tele. _________________
 E' USCITO IL MIO LIBRO:
 
 "L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Apr, 2008 6:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bravo peppe, hai fatto una bella documentazione e reso con buona tecnica questi dipinti, cosa non sempre facile. Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| peppe lucano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Feb 2007
 Messaggi: 4054
 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Apr, 2008 8:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | andy-capp ha scritto: |  	  | Gli ex voto sono una cosa molto simpatica. Questi sono piuttosto moderni tutto sommato. Di fotografia non si può parlare, se non in funzione di ritrarre "opere" di altri. Quella degli ex voto è un "arte" povera, di cui si è perso almeno al nord il gusto. Ne ho comprato uno alcuni anni fa da un'antiquario dell'700. L'ho appeso nello studio come si conviene alle opere importanti.   Sarebbe bella una ricerca più ampia e collocata temporalmente. Questi mi sembrano provenire tutto sommato dalla solita mano, o cmq rispecchiano il solito stile. Nel santuario di Monte Nero a Livorno c'è una cappella che ospita degli ex voto provenienti da più periodi e non soltanto dipinti. Oggetti, feticci, semplici bigliettini, tavolette, addirittura tele. | 
 
 Il tuo commento non fa una piega
    Non c'era alcuna velleità artistica, se così si può dire, nel mio post, ma tanta curiosità verso qualcosa che poi mi ha intenerito. In merito alla datazione in effetti andiamo da fine 1800 agli anni 60 - 70. Grazie per la gradita visita
   _________________
 Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
 ___________
 il mio sito: www.lucanastampe.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| peppe lucano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Feb 2007
 Messaggi: 4054
 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Apr, 2008 8:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sanpit ha scritto: |  	  | Bravo peppe, hai fatto una bella documentazione e reso con buona tecnica questi dipinti, cosa non sempre facile. Ciao.
   Massimo
 | 
 
 Grazie Massimo, in effetti non ho corretto nulla a parte la distorsione pospettica. Sempre generoso
   _________________
 Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
 ___________
 il mio sito: www.lucanastampe.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| malinamelina utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 2647
 Località: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr, 2008 2:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessante e non pretenziosa documentazione di religiosità popolare   _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |