Autore |
Messaggio |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 7:56 pm Oggetto: Una MACCHIA di ROSSO |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
le tue immaggini anno sempre un qualcosa di poetico questa sembra un dipinto mi piace la composizione e il taglio verticale
forse un pelino piu chiara ma sono gusti
molto bravo maestrale complimenti
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 8:51 pm Oggetto: |
|
|
la trovo sottoesposta....e troppo evidente (nella zona tra cielo e campo) la diversa lavorazione dei due piani  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Una macchia che vale una foto. Semplice ma di grande effetto. Belli i colori.
Dovresti tornarci quando si apriranno anche gli altri papaveri ancora chiusi (ne ho contati fino a cinque).
Ciao
Forsi un po' esagerata la cornice |
Mi sembra un buon consiglio quello di aspettare l'apertura degli altri papaveri
Ciao! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Mauri,grazie per le belle parole e per esserci sempre stato.Marengo,Marco,grazie anche a voi,purtroppo quei papaveri fioriranno senza di me,la foto lo fatta in umbria (io vivo in toscana)in una brevissima fuga di 2 giorni fatta con la moglie.Cius grazie anche a te,sono i commenti e le critiche che mi fanno capire e mi danno stimolo,io non ritenevo cosi evidentela la lavorazione ,ma il fatto che tu l'abbia notata,mi fa capire che non è cosi,per cui........grazie.
Un saluto a tutti
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricca71 non più registrato

Iscritto: 07 Feb 2008 Messaggi: 1130 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 9:28 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto ......
particolare....................
Bravo!
ciao Cricca _________________ NIKON D40X 18-55, 105 f/2,8 Macro, 55-200 f/4-5.6
"L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero."
(J. Roberto Oppenheimer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 9:35 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è di sicuro impatto... anch'io però ho notato lo stesso problema evidenziato da Morgan... dove gli steli in alto cominciano a intrecciarsi appare evidente che quelle zone sono rimaste più chiare...
Come ci hai lavorato? Non riesco a capire bene... se hai scurito il cielo, credo che non ce ne fosse troppo bisogno (le parti chiare che emergono vanno più che bene a occhio)... ma aspetto una tua risposta per giudicare
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 9:36 pm Oggetto: |
|
|
ottimo atteggiamento alla critica
l'ho notato dagli spazi tra i fili d'erba, in cui l'azzurro del cielo è più chiaro  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Cricca,grazie ,Alex,ho prima selezionato il cielo,ed ho evidenziato le nuvole,usando i livelli,poi ho fatto selezione inversa,ed ho fatto la stessa cosa,lavorando anche sulla tonalità.Ero convinto d'aver selezionato bene,ma come ha fatto notare Morgan,il cielo tra l'erba.....A me piace"lavorare la foto"devo trovare..punti di equilibrio.Morgan lo detto e scritto in tutte le lingue,se sono migliorato,lo devo a voi con complimenti e critiche comprese.
Un Saluto
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Poter aiutare per me è un piacere grande... se altri non l'avessero fatto con me avrei impiegato il triplo a comprendere certe cose
Quando faccio lavori tipo il tuo (cielo e parte inferiore) duplico il livello e faccio la lavorazione che mi interessa sull'intera immagine... quando ho terminato cancello la parte dove voglio che emerga lo scatto originale inserendo una maschera così che è possibile correggere più semplicemente nei vari passaggi potendo fare delle correzioni.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Alex,GRAZIE
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leone di malaga utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 888 Località: Settimo Torinese
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Ben inquadrata piacevole alla vista io forse.....molto forse tenterei di schiarire un po' il cielo secondo me'...l'autore sei tu e se l'hai pubblicata cosi' e perche' tu la vedi bene cosi' l'opera e' tua...
ed e' bella cosi'
Complimenti
Ciao _________________ Canon 5D MRK III , Canon 24-70 f 2,8 ,Canon 300 f 2,8 2x II , FUJI XT1 18-55 f 2,8-4 Gitzo G 1349 Mk 2 -Testa benro gh1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
L'inquadratura non è male però anche io farei più attenzione a quello che combini in fase di post-produzione  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Leone,Andrea,è un vero piacere riascoltarvi,cosa dirvi?Onestamente adesso acceto le critiche,perchè chi le fa ha ragione nel segnalare i miei errori.Devo dire che una volta che avrò imparato,non esiterò a smanettare la foto,perchè,per me,la foto deve trasmettere un'emozione ,un attimo...è molte volte quest'attimo lo si crea con dell'imperfezioni o dell'esaltazioni dell'immagine( ed in questo il digitale offre delle possibilità enormi);però ripeto,imperfezione voluta,non originata da un cattivo uso dello strumento,per cui..si continua a studiare...
Un Salutone
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 6:33 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | le tue immaggini anno sempre un qualcosa di poetico questa sembra un dipinto mi piace la composizione e il taglio verticale
forse un pelino piu chiara ma sono gusti
molto bravo maestrale complimenti
un saluto mauri |
Quoto Mauri ...
ciao
Vincenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Vincenzo,grazie è sempre piacevole avere dei complimenti.
Un Saluto
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|