Autore |
Messaggio |
paolino_61 utente
Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 68 Località: Lodi
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 9:53 am Oggetto: skate |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ D300 e qualche lente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federomanello utente
Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 189 Località: carrara
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 11:45 am Oggetto: |
|
|
il gazzabueni è sempre un bel soggetto d fotografare...
solo giò poteva farsi sponsorizzare la mini da una scuola guida!!!!
la foto è buona, ha qualche difetto ma nel complesso è buona.
come suggerimenti ti posso dire che il timing è un pò anticipato, andava scattata nel momento di massima altezza del trick (con tavola parallela al coping o giù di lì), mi sembra ci sia un pò di mosso su un braccio, e una profondità di campo ridotta avrebbe aiutato a staccare il soggetto dallo sfondo.
comunque molto al di sopra della media dele foto di skate che girano sul forum |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Foto buona, forse come dice lastrocker è scattata fuori tempo, ma l'espressione dello skater è fantastica!
Per me il mosso non è un problema, dopotutto è limitato al braccio e non infastidisce.. per quel che riguarda la profondità di campo sono abbastanza dubbioso sul fatto che aprendo il diaframma si potesse ridurre di molto.. con un' ottica così grandangolare hai una pdc piuttosto estesa, a meno di non essere a poche decine di cm dalla lente frontale
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 2:26 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Dom 18 Set, 2011 3:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolino_61 utente
Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 68 Località: Lodi
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 10:50 pm Oggetto: rx |
|
|
Ciao a tutti;
1° ringrazio per i commenti positivi;
2° la prossima volta che fotografo skate sarà la seconda, e chiaramente non ne conosco ne le figure, ne tantomeno il loro linguaggio;
3° se si guardano i dati exif della photo, ho utilizzato la massima apertura disponibile del diaframma, che è di F4 a 11mm;
4° la mano non è mossa, ma fuori fuoco, chiaramente per la massima apertura utilizzata;
5°questa è solo una, delle circa 120 scattate, di cui circa 50, riprese dal basso!
paolino_61 _________________ D300 e qualche lente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolino_61 utente
Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 68 Località: Lodi
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 11:15 pm Oggetto: rx |
|
|
Ciao a tutti;
paolino_61 _________________ D300 e qualche lente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federomanello utente
Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 189 Località: carrara
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 2:24 am Oggetto: |
|
|
beh se era la prima volta che fotografavi skate direi che meriti ancora più complimenti.
comunque quando suggerivo di scattare con una profondità di campo diversa intendevo proprio con un ottica diversa, e non di aprire di più l diaframma (sempre che tu ce l' abbia e che ci sia spazio intorno alla mini, non ci sono ancora mai stato di persona). poi, ripeto, era un suggerimento così, come idea. sarà che i grandangoli in skate non mi piacciono proprio, o fish o tele.
per la mano fuori fuoco, mi sembra un pò strano, visto che il legno del terrazzino è tutto a fuoco...
un pò più dal basso avrebbe alzato un pò il trick, ma alla fine mi piace così.
comunque c'è poco da capire di figure e linguaggio dello skate, mi sembra evidente che il momento culminante è quando è più in alto possibile, no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|