Autore |
Messaggio |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 6:40 pm Oggetto: LA MOSCA E LA ZAGARA |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Accidenti che definizione! Da applauso.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
nitidissima mi piace la luce
otttimo scatto Piotre complimenti
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Se devo guardarla come composizione mi sarebbe piaciuta in un taglio quadrato per far cadere alle due estremita del fotogramma i due pistilli, in modo da formare una perfetta diagonale, come foto-macro del soggetto direi che colpisce la definizione assurda della mosca, lo sfondo? mah io la vedo bene ti allego un pensiero dell'espertissimo Fabio Contin, in un suo vecchio intervento qui nella sezione macro, forse possono valere più delle mie parole:Le foto macro nascono da due tipi di personalità dell'individuo che spesso possono essere fuse assieme, ovvero l'amore per la natura e/o l'amore per la tecnologia.
Nel secondo caso il solo amore per la tecnologia inteso come possibilità di ingrandire il più possibile un micro-elemento non è sufficiente per ottenere una buona macro.
E' importante amare e conoscere la natura, sapersi mimetizzare con essa ed armarsi di tanta e tanta pazienza, a volte lo scatto giusto arriva anche dopo diverse ore di appostamenti e di ricerche.
Credo quindi che sia importante recarsi nei luoghi giusti (e non spostare gli insetti nei nostri comodi ambienti) e cercare di capire quali sono i comportamenti animali per fotografarli al meglio
foto riuscita per me  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Ottima definizione e nitidezza di un brutto insetto in una bella prigione,(i due fiori)  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | Se devo guardarla come composizione mi sarebbe piaciuta in un taglio quadrato per far cadere alle due estremita del fotogramma i due pistilli, in modo da formare una perfetta diagonale, come foto-macro del soggetto direi che colpisce la definizione assurda della mosca, lo sfondo? mah io la vedo bene ti allego un pensiero dell'espertissimo Fabio Contin, in un suo vecchio intervento qui nella sezione macro, forse possono valere più delle mie parole:Le foto macro nascono da due tipi di personalità dell'individuo che spesso possono essere fuse assieme, ovvero l'amore per la natura e/o l'amore per la tecnologia.
Nel secondo caso il solo amore per la tecnologia inteso come possibilità di ingrandire il più possibile un micro-elemento non è sufficiente per ottenere una buona macro.
E' importante amare e conoscere la natura, sapersi mimetizzare con essa ed armarsi di tanta e tanta pazienza, a volte lo scatto giusto arriva anche dopo diverse ore di appostamenti e di ricerche.
Credo quindi che sia importante recarsi nei luoghi giusti (e non spostare gli insetti nei nostri comodi ambienti) e cercare di capire quali sono i comportamenti animali per fotografarli al meglio
foto riuscita per me  |
Carissimo CLAUDIO,
ti sono grato per questo tuo nuovo passaggio su un mio scatto, questa volta in Macro( campo in cui mi sono cimentato sempre con molto timore riverenziale per le estreme difficoltà incontrate ) e fai bene a ricordarmi quanto asserisce FABIO CONTIN perchè ogni volta cerco di mettere in pratica questi suoi ASSIOMI. IN PRATICA PER FARE QUESTO SCATTO MI CI SONO VOLUTE TRE ORE DI PAZIENZA INFINITA. In esso infatti ci son tutte e due le componenti del CONTIN: Amore per la Natura e amore per la tecnologia, nel senso da lui già espresso.
Comunque sia io ero sicuramente nel luogo giusto e lontano dalle comodità di casa mia.
Grazie ancora
Un abbraccio.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Ottima definizione e nitidezza di un brutto insetto in una bella prigione,(i due fiori)  |
Avere l ' approvazione del Commentatore per come è realizzato uno scatto, penso che sia il massimo per la propria soddisfazione. Confido sempre nel suo giudizio anche se e soprattutto, negativo.
Grazie.
Saluti.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 11:33 am Oggetto: |
|
|
MAURI
FREEDAM
Grazie per la visita e i gratificanti commenti.
La bontà della Macro va riconosciuta anche e soprattutto al mezzo tecnico:
CANON EOS 30D + FE 100mm/2,8 Macro USM.
Cari saluti.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Altri suggerimenti e critiche ?
Grazie a tutti.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|