Autore |
Messaggio |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 7:46 am Oggetto: Easy Glider |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
1DmkI + 70-200F2.8@200mm f8.0 1/1000 ISO250 _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Un pochino statica
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
hm si, molto.. a parte quei due fronzoli..
come potrei far che si percepisca un effetto.... mobilità?! _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 1:19 am Oggetto: |
|
|
cagnaluia ha scritto: | hm si, molto.. a parte quei due fronzoli..
come potrei far che si percepisca un effetto.... mobilità?! |
un bel panning.
mi sa che non si può molto con un cielo così sereno, però non conosco il genere aeronautico, magari c'è qualche metodo.
potresti per esempio includere il terreno se ti è possibile.
per quello che vale posso dirti che mi piace molto. mi da un senso di pace.  _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 3:33 pm Oggetto: |
|
|
C'è poco da fare con un aliante radiocomandato (pergiunta con l'elica ferma).. penso che un panning in atterraggio sia la cosa migliore se vuoi qualcosa che si "muova".. oppure che ci siano dietro delle montagne..
Però a dire il vero, con un soggetto così.. rapido ma silenzioso, aggraziato ma energico nelle manovre ci vedrei anche qualche bel gioco di geometrie, oppure uno scatto molto ben ambientato, senza puntare necessariamente a mostrarne la velocità!
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Siccome conosco bene l'aeromodellismo, so quanto sia difficile portare a casa dei buoni scatti...
Il punto di ripresa limita moltissimo, per inserire il terreno ci vuole un bravo pilota che faccia passaggi radenti a non più di un metroemezzo dal suolo, e bisogna fare attenzione a non scendere troppo con i tempi.
Inoltre, a meno che non si disponga di supertele costosissimi, è necessario stare a non più di 5/6metri dal modello.
Secondo me è un bello scatto, molto classico, che magari fotograficamente non dice molto, ma ad un modellista piacerà parecchio. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|