Autore |
Messaggio |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 5:24 pm Oggetto: 4 segnalibri |
|
|
canon eos 40D - 24-105 / 10-22
critiche e consigli sono particolarmente graditi...
ringrazio in anticipo chi inserirà qualsiasi commento in questo topic...
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzoviada utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 917 Località: cuneo
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 9:08 pm Oggetto: |
|
|
belli!
m piacciono tutti e 4...forse un pelo meno il 3°
bella anche la composizione
ciao  _________________ nikon D300
70-200 f2,8 VR + t.c 1,7 + tokina 11-16 + 35 f1.8 dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Idea originale ben realizzata e composta: solo nel terzo "segnalibro" avrei ricercato una maggiore simmetria rispetto ai bordi.
P.S. Tra le fronde, già a monitor, si intravedono delle sbavature attorno le fronde dovute a delle aberrazioni cromatiche: prova a moderarle in fase di sviluppo dal raw o correggendo la saturazione del viola selettivamente in quelle aree.
Ciao  |
per il terzo scatto sono d'accordo con voi, lo modificherò sicuramente prima di stampare... ringrazio per la segnalazione...
per le aberrazioni cromatiche di cui parli tu Webmin purtroppo mi cogli impreparato, ne ho sentito più volte parlare (discutendo di obiettivi), ma non mi sono mai informato maggiormente, vedrò di rimediare, sicuramente trovo qualcosa nel forum...
potrebbe essere che le sbavature di cui parli derivino dal mosso o micromosso ?? ho scattato con cavalletto, ma tirava un vento da paura (e che freddo !!)... i tempi si aggiravano attorno al 1/30 e 1/50sec, purtroppo ho cannato io, non ho minimamente pensato al vento...
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 8:43 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per l'idea e ancor di piu' per l'ottima realizzazione
Molto belli
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 7:20 am Oggetto: |
|
|
marcoz71 ha scritto: | Webmin ha scritto: | Idea originale ben realizzata e composta: solo nel terzo "segnalibro" avrei ricercato una maggiore simmetria rispetto ai bordi.
P.S. Tra le fronde, già a monitor, si intravedono delle sbavature attorno le fronde dovute a delle aberrazioni cromatiche: prova a moderarle in fase di sviluppo dal raw o correggendo la saturazione del viola selettivamente in quelle aree.
Ciao  |
per il terzo scatto sono d'accordo con voi, lo modificherò sicuramente prima di stampare... ringrazio per la segnalazione...
per le aberrazioni cromatiche di cui parli tu Webmin purtroppo mi cogli impreparato, ne ho sentito più volte parlare (discutendo di obiettivi), ma non mi sono mai informato maggiormente, vedrò di rimediare, sicuramente trovo qualcosa nel forum...
potrebbe essere che le sbavature di cui parli derivino dal mosso o micromosso ?? ho scattato con cavalletto, ma tirava un vento da paura (e che freddo !!)... i tempi si aggiravano attorno al 1/30 e 1/50sec, purtroppo ho cannato io, non ho minimamente pensato al vento...
 |
Le aberrazioni cromatiche, consentimi l'ironia, come diceva un fotografo autorevole, non sono delle "bestie strane", ma soltanto dei difetti insiti nei sistemi ottici degli obbiettivi, sopratutto gli zoom: nella misura in cui il fascio di luce in ingresso dalla prima lente tende, tra diffrazioni e riflessi interni, a scomporre le proprie componenti determinando quel fenomeno.
Infatti altri non è che la sfasatura, anche di pochi pixel da un punto di vista informatico, del punto di incidenza del raggio luminoso sul sensore.
La stragrande maggioranza dei software per lo sviluppo ne consentono già al loro interno l'attenuazione.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
ok Webmin, credo di aver capito cosa siano queste aberrazioni...
anche se sono un po' cecato e leggermente daltonico, praticamente certi piccoli difetti non riesco a percepirli...
ho provato a fare una correzioni, ci ho preso ??
grazie e ciao
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|