Autore |
Messaggio |
glamdring utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 587
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 8:07 pm Oggetto: ghirighiri |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Can't take my eyes off of you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 8:13 pm Oggetto: |
|
|
bella compo, non capisco il titolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Una bella intuizione.
Hai reso molto bene la trama del ferro battuto efficacemente ravvivato dalla presenza dei guanti.
Avrei stretto forse di più l'inquadratura cercando di eliminare il muro sulla destra e concentrando l'attenzione esclusivamente su ferro e guanti.
Probabilmente così la composizione avrebbe guadagnato in essenzialità.
Ma è solo un'opinione e lo scatto mi piace moltissimo anche così.
Molto bravo!
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit)
Ultima modifica effettuata da Massimo Passalacqua il Gio 03 Apr, 2008 10:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Trovare questi spunti non è facile e sono d'accordissimo sulla scelta della sezione street!
Magari avrei stretto di più sui guanti perché l'inferriata in se e per se non è una bellezza rara
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Prendo spunto dai bei commenti che mi hanno preceduto per fare qualche considerazione
Avete ragione, nella foto ci sono degli elementi di disturbo: il muro a destra, l'inferriata "brutta", la stessa scelta del punto di ripresa.
Anche a me come a Massimo la prima cosa che è venuta in mente è stato il taglio più stretto e verticale, che li escludesse. Provate a farlo, se avete voglia: non otterrete la scomparsa dei disturbi, ma solo una diversa importanza di altri disturbi che qui non si notano tanto: il peso dei riflessi e l'attaccamento dei guanti al margine destro della foto (escludendo il muro) i primi che mi vengono in mente.
Certo, scegliendo accuratamente la finestra, la luce, la posizione dei guanti ed altro ancora, si poteva fare meglio.
Ma questa è una street photography, non conta tanto la bellezza estetica di alcuni elementi, ma l'aver ritratto qualcosa che è vero, non messo lì per fare la foto.
Conta l'aver scelto questo punto di ripresa, che contemporaneamente evidenzia il "gesto" richiamato dal titolo (cambiando angolazione probabilmente non si sarebbe notato) e lascia spazio anche al contesto, sottolineando che non è una foto di guanti con una posizione buffa, ma di una finestra su cui qualcuno ha messo dei guanti e che l'autrice (risparmiamo la tiratina d'orecchi a Massimo per la scarsa memoria ) ha notato.
Con ciò non voglio dire che magari non si potesse fare di meglio, però io ci vedo davvero delle ottime scelte.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kjito utente
Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 469
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 10:45 pm Oggetto: |
|
|
io no.........
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 5:27 am Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | che l'autrice (risparmiamo la tiratina d'orecchi a Massimo per la scarsa memoria ) ha notato.
|
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 5:58 am Oggetto: |
|
|
e vero che ci sono gli elementi di disturbo ma l originalita dello scatto
a mio avviso prevade su di essi
ottimo il consiglio di Massimo di un tagli piu ristretto
anche la lettura di belgarath la trovo molto interessante
ma io sono uscito un po dalle regole
e mi sono permesso una modifica cha a stravolto un po le cose ma maturalmente non puo competere con la
che mostra la tua bravura nel rendere intersante anche un banale paio di guanti
molto brava complimenti
ciao mauri
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1995 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
glamdring utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 587
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 6:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei commenti e dei consigli.
Purtroppo la luce e la posizione della finestra non mi hanno concesso troppa libertà di movimento
Ero infatti su uno stretto marciapiedi con molte macchine parcheggiate che si riflettevano sulla finestra e per di più trattavasi di finestra di una posto di polizia e sinceramente mi sentivo un pò imbarazzata
Già mi vedevo in catene a balbettare scuse poco credibili...comunque il fatto che qualcuno avesse messo lì dei guanti in quella posizione mi piaceva troppo e così ho scattato!!
Neroavorio il titolo l'ho scelto per il gesto mimato dal guanto che sembra fare il solletico
Mauri grazie è molto carina la tua versione ma in questo caso volevo rappresentare proprio ciò che vedevo e che nella sua semplicità mi aveva colpita
Buona giornata a tutti!!
_________________ Can't take my eyes off of you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 9:45 pm Oggetto: |
|
|
glamdring ha scritto: | in questo caso volevo rappresentare proprio ciò che vedevo e che nella sua semplicità mi aveva colpita |
questo non faccio fatica a quotarlo, il titolo , la posizione dei guanti , strappa in effetti un sorriso, la situazione è simpatica, divertente...
avrei visto meglio un'intonazione di un solo colore (per usare un termine caro a Andrea Comelato ) il colore mi sembra quasi di disturbo,
mi crea confusione un pò la lettura di Belgarath, anche perchè mi ronzano ancora nelle orecchie le nozioni apprese nel suo ultimo post...ma perdonami, questa è una sezione per me un pò dura da comprendere, colpa mia sicuramente
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 10:22 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | mi crea confusione un pò la lettura di Belgarath, anche perchè mi ronzano ancora nelle orecchie le nozioni apprese nel suo ultimo post... |
Approfondiamo!
Che magari ho sparato delle immani sciocchezze (qui, lì o in entrambi i casi )
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 10:43 pm Oggetto: |
|
|
nel tuo post che è diventata un piccolo tutorial dici Non ci fosse stata la scritta (o qualcosa d'altro riconducibile in qualche modo al gesto) io la foto non l'avrei scattata, e non credo nemmeno che la si sarebbe potuta considerare una street:.....
Secondo me l'accostamento della scritta è la prima cosa di cui discutere, per valutare un'immagine che pretende di essere street photography; è l'unica cartuccia che rimane al fotografo quando è stretto con i tempi come in questo caso: la decisione di scattare o non scattare si basa principalmente sulla presenza sia del soggetto che dell'elemento "aggiuntivo": è quello che colpisce e fa decidere. ecco solo prendendo questo faccio fatica a collegare le due immagini, cioè a recepirle nello stesso modo, con lo stesso tipo di lettura, qui non ci sono scritte, nè soggetti umani, non c'è un'interagire fra il soggetto umano e il suo ambiente, c'è solo un'azione statica, ferma (simpatica si) ma non riesco a connetterla a tutto il discorso fatto precedentemente, non sò se riesci a capire i miei dubbi o meglio se io riesco a spiegarmi, ma dov'è il gesto che la trasporta in street?
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 11:15 pm Oggetto: |
|
|
alzo le mani
la guida di edgar c'è lo qui stampata, mi darò una sfarinata
grazie di esserti preso la briga di postare questi esempi che in effetti sono molto chiari
l'idea che tu possa aver scritto qualche schiocchezza non mi ha sfiorato neanche lontanamente, mi mancava la figura umana
grazie di nuovo
'notte
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|