Aspettando la Cena |
|
Canon EOS 350D DIGITAL - 70mm
1/125s - f/4.0 - 200iso
|
Aspettando la Cena |
di Paolo Dalprato |
Mer 02 Apr, 2008 10:47 pm |
Viste: 257 |
|
Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2008 11:00 pm Oggetto: Aspettando la Cena |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
La macchia gialla dietro il ragno, a mio avviso, un po' disturba.
Un'altra cosa che mi convince poco è l'inquadratura, l'avrei vista meglio dal basso, per rendere lo scatto più drammatico. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 10:59 am Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | La macchia gialla dietro il ragno, a mio avviso, un po' disturba.
Un'altra cosa che mi convince poco è l'inquadratura, l'avrei vista meglio dal basso, per rendere lo scatto più drammatico. |
condivido quello che hai detto sulla macchia gialla messa così, ho provato ad "usarla" per mettere in risalto il ragnetto, meno di un centimetro di lunghezza, ma non ci sono riuscito molto bene........ stavo fotografando il fiore, usando come mio solito la minima profondità di campo possibile quando è comparso questo ragnetto che uscendo dal fiore ha percorso tutto lo stelo veloce fermandosi giusto un attimo a fare questo gesto, facendo penzolare una zampa come ad assaggiare non so se la temperatura dell'aria o il vento o che ne so... la scena è durata pochi secondi lasciandomi giusto il tempo di spostare il fuoco dal fiore a lui...fotografare insetti è ancora più complicato che fare street.. compaiono all'improvviso, si muovono velocemente, non vogliono saperne di mettersi in posa... c'è di buono che non se la prendono col fotografo se si accorgono di essere fotografati .... :)
Grazie del commento... _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 4:48 pm Oggetto: |
|
|
io non vedo proprio niente ben maffato...il ragnetto risulta oltre che fuori fuoco anche sottoesposto _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Paul, in effetti nel far macro ad insetti quando siamo nella giusta stagione devi avere 4 mani e 10 occhi ma, ci si arrangia.
Peccato che tu sia stato preso in contropiede la composizione era buona ma, tu stesso hai ammesso che la maf.......dai alla prossima, visto che gli insetti non ti picchiano.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | :( io non vedo proprio niente ben maffato...il ragnetto risulta oltre che fuori fuoco anche sottoesposto |
probabilmente il ragnetto era "troppo alto" rispetto al piano di messa a fuoco della macchina, infatti ha ad esempio le zampe anteriori a fuoco ed il bordo posteriore del corpo, mentre la testa ed il dorso, più alti, sono fuori fuoco.
visto che dici che è sottoesposto vuole dire che conosci questo ragnetto, mi sai spiegare il suo comportamento? _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Paul, in effetti nel far macro ad insetti quando siamo nella giusta stagione devi avere 4 mani e 10 occhi ma, ci si arrangia.
Peccato che tu sia stato preso in contropiede la composizione era buona ma, tu stesso hai ammesso che la maf.......dai alla prossima, visto che gli insetti non ti picchiano. :) |
al massimo pungono :)
hai ragione, ci vogliono 4 mani 10 occhi e buona coordinazione... insomma devi essere una specie di ragno .....
non mi aspettavo valanghe di complimenti per questa, i difetti sono abbastanza evidenti... ma si pubblicano anche le cose meno riuscite se sono cose nuove e si cercano consigli da chi sa fare quelle cose meglio, giusto? :) _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 5:52 pm Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: |
probabilmente il ragnetto era "troppo alto" rispetto al piano di messa a fuoco della macchina, infatti ha ad esempio le zampe anteriori a fuoco ed il bordo posteriore del corpo, mentre la testa ed il dorso, più alti, sono fuori fuoco.
visto che dici che è sottoesposto vuole dire che conosci questo ragnetto, mi sai spiegare il suo comportamento? |
conosco il ragnetto che fa parte della famiglia dei ragni saltatori...molto piccoli e difficili da maffare....per la sottoesposizione lo si vede in tutto lo scatto che appare scuretto e poco leggibile!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom Bombadil utente

Iscritto: 25 Mgg 2008 Messaggi: 280 Località: Vignate (MI)
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 5:55 pm Oggetto: |
|
|
mmm
peccato
mi piace molto la composizione
ma la foto perde definizione
dovevi impostare meglio la maf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | paul_bk ha scritto: |
probabilmente il ragnetto era "troppo alto" rispetto al piano di messa a fuoco della macchina, infatti ha ad esempio le zampe anteriori a fuoco ed il bordo posteriore del corpo, mentre la testa ed il dorso, più alti, sono fuori fuoco.
visto che dici che è sottoesposto vuole dire che conosci questo ragnetto, mi sai spiegare il suo comportamento? |
conosco il ragnetto che fa parte della famiglia dei ragni saltatori...molto piccoli e difficili da maffare....per la sottoesposizione lo si vede in tutto lo scatto che appare scuretto e poco leggibile! :wink: |
non è un caso che non faccia foto di insetti, il mio modo di fotografare non si adatta a questi soggetti, questa foto mi ha convinto definitivamente di questaa cosa, visti i giusti commenti fatti _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|