| Autore | Messaggio | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Mar, 2008 8:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cry grazie   
 Belgarath mi lasci senza parole, grazie
   
 neroavorio grazie, anche il tuo lavoro non è male
   
 Andrea Comelato grazie, del motivetto non saprei dirti, quello fa parte di una serie di pennelli che mi sono scaricato tempo fà con l'idea di farci qualcosa, ma poi la mia completa ignoranza in musica mi hanno fatto desistere, mi ricordo che il sito era irlandese, magari è un motivetto degli U2
  delle ombre che dirti...le ho provate  diverse dal nero più puro a molto più chiare ho preferito tenere l'opacità a un 80% sul pavimento e un 60% sull'improbabile muro, quelle 2 ombre si prendono 6 livelli e pesano una ventina di mega  grazie di un tuo apprezzamento   
 Andrea Feliziani e anche tu hai ragione e mi dai motivo di migliorarla, l'idea di inserire in quel modo il pentagramma non l'avevo per niente preso in considerazione, grazie della dritta
   
 Simone e che dirti...grazie mille
  _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Mar, 2008 9:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Claudio. Ti batto le mani. Le senti?. 
 Questa esce da tutti i canoni. E' davvero un'invenzione.
 
 Parlarci tanto sopra non mi sembra corretto. E' importante invece sentire la reazione a pelle che ti crea la sua visione.
 
 
 Adoro quel libro di Kundera. E' spettacolare. E i suoi pensieri spesso sono per me ineccepibili e condivisi. Non ricordavo però, fra i tanti affascinati in quel libro, questo appunto. Bene hai fatto ad accoppiarlo all'immagine.
 
 
            |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marzai utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Gen 2007
 Messaggi: 7294
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Mar, 2008 9:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi cattura lo schizzo : mi piace proprio l'embricarsi di prospettiva e fusione; se l'hai fatto tu, complimenti!  Mi piace anche il tuo rapportarti in modo sorridente, quasi bonario, a temi esistenziali. 
 complimenti
 
 
 marco
 _________________
 .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  ..
 
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Mar, 2008 10:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mauri93 grazie mille   
 Sergio ti ringrazio della tua bella interpretazione
   
 Rino la stima è reciproca, carissimo
   
 Aspesio grazie Luca
   
 Massimo non ti scusare è molto piacevole leggerti e sapere che una mia immagine ti stimola per me è motivo d'orgoglio, grazie mille
   
 Pierpaolo grazie del passaggio....mmmh delle immagini catturate con la macchina fotografica per creare qualcosa che poco ha a che fare con la fotografia. , io sono fortemente convinto che non sia importante se si usa la pellicola, la doppia esposizione, il cross processing o photoshop.Se si considera la fotografia come una tecnica, la differenza tra i fotografi, vuoi che siano professionisti o semplici amatori come noi, è come interagiscono con la realtà.
  In un recente post avevo riproposto in chiave claudio64 (come la definita claudiomantova  ) un fotomontaggio di Bayern, realizzata nel 1932. E credimi , dal momento che comporre con diverse immagini la cosa mi affascina, di esempi te ne potrei fare a centinaia, l'artwork è un ramo della fotografia, di pari valore di un paesaggio o una macro.  _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nuvolalfa utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2007
 Messaggi: 3766
 Località: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Mar, 2008 10:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | claudio64 ha scritto: |  	  | Pierpaolo grazie del passaggio....mmmh delle immagini catturate con la macchina fotografica per creare qualcosa che poco ha a che fare con la fotografia. , io sono fortemente convinto che non sia importante se si usa la pellicola, la doppia esposizione, il cross processing o photoshop.Se si considera la fotografia come una tecnica, la differenza tra i fotografi, vuoi che siano professionisti o semplici amatori come noi, è come interagiscono con la realtà.  In un recente post avevo riproposto in chiave claudio64 (come la definita claudiomantova  ) un fotomontaggio di Bayern, realizzata nel 1932. E credimi , dal momento che comporre con diverse immagini la cosa mi affascina, di esempi te ne potrei fare a centinaia, l'artwork è un ramo della fotografia, di pari valore di un paesaggio o una macro.  | 
 Caro Claudio, forse mi sono espresso male, in ogni caso l'artwork per come la vedo io è qualcosa in più di un ramo della fotografia.
 Con quello che ho scritto prima volevo dire che secondo me l'artwork se fatto bene è più completo, più creativo e più personalizzabile di una foto. A patto che non diventi un esercizio di stile per dimostrare la propria bravura.
 Quindi come vedi non considero i tuoi lavori inferiori a un paesaggio o a un macro, io l'artwork non lo faccio perchè non ne sono capace e perchè non mi piace farlo, ma i tuoi lavori mi piacciono come anche quelli di claudiomantova. Molti altri invece li trovo inutili, frutto di grande abilità ma poche idee.
 Spero ora di aver chiarito
  _________________
 Pier Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| belgarath utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2007
 Messaggi: 12965
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Mar, 2008 12:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto allegramente Pier Paolo, e aggiungo una cosa: non esiste un artwork. Artwork è la sovrapposizione di uno scatto ed una texture, magari ottenuta da un altro scatto sempre dello stesso fotografo, magari con proprio quel lavoro in mente.
 Artwork è un rendering totalmente virtuale con le texture reperite in rete.
 In mezzo c'e' di tutto, ma sono cose ben diverse
  _________________
 Link
 A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lupokevin non più registrato
 
 
 Iscritto: 07 Ago 2007
 Messaggi: 2145
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Mar, 2008 9:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sei un artista!!! grande claudio!!!   ciao un salutone!!!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudiomantova non più registrato
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 4117
 Località: mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Mar, 2008 10:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Luminosa, solare, colorata, innocente, curiosa, creativa,  questa tua opera (immagine lo trovo riduttivo) riesci a trasmettere il tuo modo ottimistico di vedere la vita. Ci fai entrare in questa dimensione dove una bambina sta disegnando il suo mondo.
 Bravissimo, ma nel tuo caso non è una novita'
       Un caro saluto
 claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ankelitonero utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2007
 Messaggi: 6795
 Località: ...per CeNa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Mar, 2008 2:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la musica è il titolo.. il disegno è il corpo
 la fotografia è lo spettatore....
 ..e la prosa è il biglietto da visita...
 
 ..hai citato solo alcune di qelle ke sono le + belle creazioni di una vita..
 e a qeste ci si può aggiugere la fantasia e la dolcezza della bimba,cos' come la curiosità dell'uomo con il cappello
 
 ..lo schizzo è stupendo...credo ke il lavoro finito sarà altrettanto meraviglioso...
   
 i miei complimenti...come sempre
   ciao
 
 p.s. c'è scritto qualcosa nel disegno?è da un pò ke mi giro e mi rigiro con il collo cercando di leggervi qualcosa...
 p.p.s. c'è una linea curva in alto sopra la chiave di violino del rigo musicale...
 _________________
 "...una serie di piccoli attimi..."
 "Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... "
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Mar, 2008 6:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | nuvolalfa ha scritto: |  	  | Molti altri invece li trovo inutili, frutto di grande abilità ma poche idee.
 | 
 
 Grazie PierPaolo, conosco bene il tuo pensiero ed è per questo che ogni tanto ti provoco
  Nel tuo primo intervento avevo frainteso quelle parole che ho sottolineato, nel tuo secondo intervento aggiungi questo che...ahi ahi   
 
  _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Mar, 2008 6:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Belgarath 
 Lupastro
 
 ClaudioMantova
 
 Ankelitonero un grazie e un abbraccio sincero per le vostre considerazioni
  _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucianolibe utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mgg 2006
 Messaggi: 17983
 Località: Melegnano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Mar, 2008 9:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Accidenti cosa mi sono perso in questo mesetto di assenza,  devo trovare un pò di tempo e riguardarmi bene i tuoi lavori straordinari. Bravissimo Claudio e non è mica finita, chissà che cosa ci proporrai tra qualche mese.
 Complimenti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Mar, 2008 3:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Claudio, potrei rimanere minuti lunghissimi a guardare questa tua composizione, e nello stesso tempo a ricontinuare a leggere le parole che le hai affidato subito sotto.. forse perchè sono dello stessa opinione di quello che dicono.. e la tua immagine ben riesce ad esprimerlo.. 
 ..in quell'equazione sempre difficile da gestire, da curare, in cui tutti i fattori hanno il loro peso specifico importante, una immagine che deve esprimere un concetto e un pensiero è una alchimia difficile da regolare e da curare..
 
 Qui, come altre volte, per me ci sei riuscito bene, in questa nostra vita che alla fin fine è un'opera d'arte, comunque la vogliamo intendere o pensare, alla fine è sempre l'opera prima e unica di ognuno di noi, e a prescindere dai colori che decidiamo man mano di usare, c'è sempre qualcuno che la guarderà con più attenzione, qualcun'altro passerà guardandola distrattamente, e andrà oltre.. è così che le persone interagiscono, e così che qualcuno lascia un segno nella nostra vita, quando si ferma a guardare lo ''schizzo'' o il disegno che giorno per giorno cerchiamo di realizzare..
 
 Splendida nel messaggio che porta Claudio, ben fatta.. peccato che il resize e la compressione abbia reso qualche ombra un po' troppo irreale, nelle linee frastagliate..
 
 Unico dubbio, a livello grafico, quel pentagramma un po' troppo staccato dal tutto, io avrei cercato di amalgamarlo alla scena, come colonna sonora della vita di ognuno di noi.. non so dirti in che modo, ma alla fine, sei tu che l'hai pensata e concepita, chissà come avresti fatto diversamente..
  _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| grandemur utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2007
 Messaggi: 1139
 Località: Pisa-Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Mar, 2008 9:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono davveri bellissimi questi tuoi lavori, questo mi piace particolarmente. Spettacolari i colori del "murales", bellissimi i passanti con le loro ombre. E poi lo sparitto in alto, quasi come fosse il titolo dell'opera! Davvero bella.
 
 Posso chiederti quante fotografie hai unito?
 
 Ancora complimetni!
 _________________
 La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
 La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
 Davide
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Mar, 2008 11:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una creazione fresca e ottimista   Un saluto
  _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Mar, 2008 8:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'immagine è decisamente fantastica e riflessiva, dalla bellezza della realizzazione alla completezza che offrono le tue parole, lavori sempre più belli ricchi ed affascinanti, sei un artista           Un carissimo saluto, Bruno
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Mar, 2008 9:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ankelitonero quel pelino è una nota stonata  accidenti non l'avevo proprio visto , sicuramente ho pensato che era il mio monitor sporco della scritta non ne ho la più pallida idea, è un brush ingrandita all'inverosimile
   
 Luciano è un piacere ritrovarti
   
 ZioMauri leggerti è sempre un piacere, sia nelle critiche che negl'apprezzamenti, terrò ben in considerazione le migliorie che potrò apportare, grazie di cuore
   
 Grandemurgrazie Davide, felice che ti sia piaciuta
 ho unito le 3 figure dei soggetti (la scatola dei colori è nello stesso fotogramma della bambina che disegna), più diversi pennelli e livelli per le ombre e il murales e pentagramma
   
 Marco74 onorato
   
 Bruno ciao e grazie della tua approvazione
  _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oceanoblu66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Apr 2006
 Messaggi: 3823
 Località: Alessandria/Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Mar, 2008 10:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un lavoro grafico di elevata qualità, come ormai ci hai abituato, che si presta a più interpretazioni, a ma piace vedere la fantasia della bambina di trasformare i colori dei pastelli in disegno 
 bravissimo come sempre
 
 ciao
 
 Stefano
 _________________
 Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300,  "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso  " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Mar, 2008 11:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | oceanoblu66 ha scritto: |  	  | un lavoro grafico di elevata qualità, come ormai ci hai abituato, che si presta a più interpretazioni, a ma piace vedere la fantasia della bambina di trasformare i colori dei pastelli in disegno 
 bravissimo come sempre
 
 ciao
 
 Stefano
 | 
 
 mille grazie
  _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Mar, 2008 11:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la cornicetta attorno all'immagine principale e le ombre che si spezzano contro di essa danno una bella tridimensionalità al lavoro l'intreccio del disegno fatto dalla bimba è simile ai lavori grafici di Escher (come accennato già) ed il richiamo colorato mette molta serenità.
 Mi piacerebbe sapere che melodia esce da quel pentagramma....sai magari le cose messe a caso a volte sono le più azzeccate
 quindi qualche musicista si faccia avanti a svelare l'arcano!
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |