Fontana cavalli marini |
|
|
Fontana cavalli marini |
di andybi |
Mar 25 Mar, 2008 6:26 pm |
Viste: 87 |
|
Autore |
Messaggio |
andybi nuovo utente

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 32 Località: Roma Italia
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 12:52 am Oggetto: Fontana cavalli marini |
|
|
Particolare della fontana dei cavalli marini a Villa Borghese a Roma _________________ I miei siti: portfolio -- Blog -- Seguimi su flickr -- La mia attrezzatura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Non è male il primo piano del cavallo, ma trovo che il taglio sia un po' stretto (il bordino che spounta in alto schiaccia un po' il soggetto) e la luce decisamente troppo dura per i miei gusti
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 3:32 am Oggetto: |
|
|
Ciao Andy.. anche io sono della stessa opinione di Matteo, che mi ha preceduto..
La scelta del taglio così pensato ti ha costretto a vedere la testa del cavallo troppo sacrificata, come se il bordo superiore della vasca lo stia schiacciando..
La scelta del tempo lungo ti ha dato la possibilità di creare quell'effetto seta sull'acqua, che però ti ha fatto anche saltare fuori un leggerissimo micromosso -almeno mi sembra di intuire- e un po' di sovraesposizione sulla luce, che risulta un po' troppo intensa, anche in considerazione all'acqua che carica il marmo di una brillantezza ancora maggiore..
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|