Autore |
Messaggio |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 4:22 pm Oggetto: Mirror... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione dell'immagine; la trovo molto originale.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mhorgana utente

Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 50 Località: cesenatico
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Un lavoro di studio ben riuscito, complimenti  _________________ Tutti vedono quello che sembri, pochi sanno quello che sei! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamadiluce utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2005 Messaggi: 620 Località: Torino
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 5:29 pm Oggetto: |
|
|
E' uno still ricercato e, visto che mi piace, sarò molto critica nella speranza che possa aiutarti ulteriormente nel tuo perfezionamento.
Le cose che noto sono due: la prima sono gli aloni sulle forchette, che in una foto del genere devono essere assolutamente impeccabili.
La seconda è il problema del doppio riflesso nella parte inferiore: se usi una superficie bianca con sopra un vetro è assolutamente inevitabile, perché lo spessore del vetro crea un "salto" tra l'oggetto e il bianco, restituendo due immagini. Per evitarlo dovresti usare uno specchio vero e proprio (o del metallo lucido), il che ovviamente è più difficile da gestire perché rifletterà anche tutto quello che c'è intorno, dal lampadario del soggiorno alla nonna che passa. Però se ben sistemato dà soddisfazioni.
Buone foto!  _________________ solo foto: www.lamadiluce.com
i fatti nostri: www.lafucinadimezzatorre.it
Abbiamo ceduto, ora siamo anche su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 5:39 pm Oggetto: |
|
|
lamadiluce ha scritto: | E' uno still ricercato e, visto che mi piace, sarò molto critica nella speranza che possa aiutarti ulteriormente nel tuo perfezionamento.
Le cose che noto sono due: la prima sono gli aloni sulle forchette, che in una foto del genere devono essere assolutamente impeccabili.
La seconda è il problema del doppio riflesso nella parte inferiore: se usi una superficie bianca con sopra un vetro è assolutamente inevitabile, perché lo spessore del vetro crea un "salto" tra l'oggetto e il bianco, restituendo due immagini. Per evitarlo dovresti usare uno specchio vero e proprio (o del metallo lucido), il che ovviamente è più difficile da gestire perché rifletterà anche tutto quello che c'è intorno, dal lampadario del soggiorno alla nonna che passa. Però se ben sistemato dà soddisfazioni.
Buone foto!  |
Stefano... a cercar la perfezione un commento così te lo chiami. A me piace, ma una volta lette le sagge parole di Lama, come non essere d'accordo  _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 5:41 pm Oggetto: |
|
|
lamadiluce ha scritto: | E' uno still ricercato e, visto che mi piace, sarò molto critica nella speranza che possa aiutarti ulteriormente nel tuo perfezionamento.
Le cose che noto sono due: la prima sono gli aloni sulle forchette, che in una foto del genere devono essere assolutamente impeccabili.
La seconda è il problema del doppio riflesso nella parte inferiore: se usi una superficie bianca con sopra un vetro è assolutamente inevitabile, perché lo spessore del vetro crea un "salto" tra l'oggetto e il bianco, restituendo due immagini. Per evitarlo dovresti usare uno specchio vero e proprio (o del metallo lucido), il che ovviamente è più difficile da gestire perché rifletterà anche tutto quello che c'è intorno, dal lampadario del soggiorno alla nonna che passa. Però se ben sistemato dà soddisfazioni.
Buone foto!  |
ciao, grazie del commento, in effetti ho notato anchio le cose che mi dici, per le forchette.... sembravano pulite, forse è un pò di acqua che è caduta dal pomodoro, per il riflesso... io ho usato uno specchio come bbase di appoggio dentro ad una scatola rivestita in tessuto bianco con illuminazione da faro alogeno dall'esterno, per cui non saprei perchè risulta un doppio riflesso.....
ciao stefano  _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho scoperto cosa sono le macchie sulle forchette..... , sono riflessi, infatti ho usato come già detto prima una scatola che ho costruito io, in tessuto bianco per far passare la luce e diffonderla allo stesso tempo, solo che tempo fa l'ho usata per fare delle foto alle gocce colorate che trovate in firma, anche di colore arancione e cadendo hanno fatto degli spruzzi sulla pareti, per cui le forchette ( nuove appena comprate) hanno riflesso le macchie, dallo specchio le avevo clonate pensando fosse della polvere sul sensore.... ....
ciao stefano  _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamadiluce utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2005 Messaggi: 620 Località: Torino
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Per dindirindina. Non si può dire che non ti sei attrezzato
Faccio un passo indietro e non so che dire. Avevo cocciato nello stesso problema proprio con uno spessore di vetro e (dopo aver tentato anche il sottilissimo strato d'acqua) avevo notato che con lo specchio si poteva ovviare all'inghippo. Forse dipende dallo specchio.
 _________________ solo foto: www.lamadiluce.com
i fatti nostri: www.lafucinadimezzatorre.it
Abbiamo ceduto, ora siamo anche su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Non posso non quotare quanto scritto da Lamadiluce però l'idea è ottima e merita altre prove.Complimenti comunque!  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RM utente
Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 52
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 8:03 pm Oggetto: |
|
|
molto bella l'idea...forse un po sporca. comunque bravo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 8:32 am Oggetto: |
|
|
grazie ancora a tutti.. _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 3:26 pm Oggetto: |
|
|
ciao
buon lavoro e buona nitidezza, mi piace molto la tua idea fantasiosa
 _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|