Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 11:00 am Oggetto: Deposizione |
|
|
Come da tradizione borbonica, derivata dallo spirito della controriforma cattolica, ancora in alcuni centri del meridione il triduo Pasquale diventa l'occasione per rinnovare nella popolazione il sentimento di comunione con la passione di Cristo, anche attraverso la drammatizzazione scenica.
Tra le diverse circostanze, per la sua ambientazione ed i costumi, ho scelto la deposizione dalla croce.
L'intera sessione è stata eseguita con una EOS 300D e l'uso del solo cinquantino Canon, a mò di reportage.
L'esposizione è stata fissata in manuale ad 1/45 con diaframma a 2.2 ed iso 1600, al fine di cogliere in pieno l'atmosfera intrisa di luci calde e cielo terso illuminato dalla luna piena.
Per quanto tecnicamente al limite spero che possano offrire al visitatore un interessante, se pur breve, viaggio nella tradizione popolare.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Mario
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3524 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
130.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3524 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
110.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3524 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
125.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3524 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3524 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
128.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3524 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
149.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3524 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
137.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3524 volta(e) |

|
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Ultima modifica effettuata da Webmin il Lun 24 Mar, 2008 11:44 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mario molto bella queata foto, buona la gestione della luce, bello il crocifisso sfocato sullo sfondo, complimenti una bella foto deff'etto.
Che iso ai usato?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nexus5 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 767 Località: Esperia (FR)
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 11:25 am Oggetto: |
|
|
Molto bella soprattutto la composizione dell'immagine con i tre elementi principali (volto della ragazza, croce luminosa e candela) che riempiono gli spazi e sono equilibrati dalle luci che rischiarano il palazzo in alto a destra.
Ma l'effetto della croce è venuto casualmente?
_________________ "Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni e la nostra breve vita è circondata dal sogno" - W.Shakespeare
www.annibaledicuffa.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nexus5 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 767 Località: Esperia (FR)
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 11:26 am Oggetto: |
|
|
Molto bella soprattutto la composizione dell'immagine nella prima foto con i tre elementi principali (volto della ragazza, croce luminosa e candela) che riempiono gli spazi e sono equilibrati dalle luci che rischiarano il palazzo in alto a destra.
Ma l'effetto della croce è venuto casualmente?
Nel complesso un bel reportage
_________________ "Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni e la nostra breve vita è circondata dal sogno" - W.Shakespeare
www.annibaledicuffa.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 12:10 pm Oggetto: |
|
|
TRovo il reportage molto bello e interessante,hai rappresentato bene questi momenti,bravo,la mia preferita x luci e efetto è la prima.
una sola curiosità,scusa vado ot,ma una reflex diciamo un pò più anziana come la 300D,a 1600 non ha rumore?io con la mia gia a 400
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 2:32 pm Oggetto: |
|
|
La macchina si comporta ottimamente e il fotografo pure, anche se predilige il taglio verticale quasi ovunque (ma per ottenere sintesi e tagliar fuori particolari disturbanti, immagino).
Magnifico il punto di vista nelle ultime due postate: 08-162 è quasi irriverente, sembra che il Cristo si levi dal giaciglio: "aho, ma che fanno? Io sto qui morto dopo tanta passione e ... quelli suonano?!?" (scusa, ma non resistevo).
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
cini ha scritto: | una sola curiosità,scusa vado ot,ma una reflex diciamo un pò più anziana come la 300D,a 1600 non ha rumore?io con la mia gia a 400  |
Prima di entrare nel merito della domanda è d'obbligo una premessa circa la risposta del sensore in condizioni di alti iso, ossia di marcata amplificazione del segnale in entrata.
Di norma si riscontrano nell'ordine:
1) ammorbidimento dei dettagli;
2) comparsa di "rumore" cromatico e/o di luminanza;
3) slittamento dei toni di colore, sopratutto nel canale del rosso.
Quindi per ovviare al fenomeno è ormai consuetudine, da parte mia, affiancare ad un'ottica luminosa, e per quanto tale nitida dei dettagli, una leggera sovraesposizione, nell'ordine di uno stop circa per raccogliere quanta più luce possibile.
Di seguito ti allego dei crop al 100% di uno degli scatti per offrirti una lettura precisa di quanto illustratoti.
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3493 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3493 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
96.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3493 volta(e) |

|
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Per Nexus5: l'effetto sulla croce posta al culmine della linea di fuga è solo un effetto ottico dato dalla resa del cinquantino ad ampia apertura con soggetti posti ad infinito.
malinamelina ha scritto: | La macchina si comporta ottimamente e il fotografo pure, anche se predilige il taglio verticale quasi ovunque (ma per ottenere sintesi e tagliar fuori particolari disturbanti, immagino).
Magnifico il punto di vista nelle ultime due postate: 08-162 è quasi irriverente, sembra che il Cristo si levi dal giaciglio: "aho, ma che fanno? Io sto qui morto dopo tanta passione e ... quelli suonano?!?" (scusa, ma non resistevo).  |
Per malinamelina: La scelta del taglio verticale come da te evidenziato, nasce dall'esigenza di ottimizzare il risultato a livello di composizione: omettendo da una parte vari elementi di disturbo, quali, curiosi ai balconi, auto in sosta o cassonetti dei rifiuti; mentre dall'altra, conoscendo gia l'ambientazione, come si evince da un mio vecchio post ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=195225 ), e ricercando con cura i vari incroci e la collocazione delle diagonali per sfruttare le linee di fuga.
P.S. Onorato della visita
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 8:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille delle delucidazioni
certo tra le reflex e la mia 9500 c'è un mezzo abisso..prima o poi farò il salto..
ancora complimenti per il reportage!!
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio10 utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 7:25 am Oggetto: |
|
|
non male
Ultima modifica effettuata da giorgio10 il Gio 17 Apr, 2008 7:39 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Mi ero perso questo splendido servizio, foto dai colori bellissimi, che mi toccano emotivamente !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|