Monte Rosa |
|
|
Monte Rosa |
di apurimac |
Dom 09 Mar, 2008 9:06 pm |
Viste: 183 |
|
Autore |
Messaggio |
apurimac nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 47 Località: Olgiate Comasco -Como-
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2008 8:11 am Oggetto: Monte Rosa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Renato
______________________
Nikon d40x Kodak z740 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2008 8:40 am Oggetto: |
|
|
L'imponenza del massiccio innevato racchiuso in una composizione costruita su più piani.
L'abitato in PP forse poteva essere più presente,ma hai voluto includere giustamente le delicate pennellate del cielo.
Il monte risente un poco della velatura inevitabile in montagna a quelle focali,evitabile con l'uso di un filtro polarizzatore che credo tu non abbia usato.
Per evidenziare maggiormente i diversi piani e dar maggior profondità allo scatto si potrebbe trattarli selettivamente con maschere di livello od altri strumenti di selezione soprattutto nella calibrazione della USM.
La luce l'hai gestita molto bene lasciando le zone in ombra leggibilissime e il bianco del monte esposto correttamente.
Necessita di un poco di USM nel PP.
Bravo perchè è una foto semplice all'apparenza,ma di non facile realizzazione.
Buona Pasqua,un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apurimac nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 47 Località: Olgiate Comasco -Como-
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2008 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie per i suggerimenti,ho molto da imparare in fatto di preparare la foto nella mia nikon d40x,stò leggendo molto sulle riviste,esposizioni,tempi di posa ecc,io che faccio tanta montagna,devo imparare bene le tecniche per riprendere tutto a fuoco primi piani e sfondi _________________ Renato
______________________
Nikon d40x Kodak z740 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|