photo4u.it


ponte di Paderno D'Adda
ponte di Paderno D'Adda
ponte di Paderno D'Adda
Canon EOS 40D - 38mm
1/640s - f/5.0 - 640iso
ponte di Paderno D'Adda
di stranger
Mar 18 Mar, 2008 10:43 pm
Viste: 195
Autore Messaggio
stranger
utente


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 67
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 10:43 pm    Oggetto: ponte di Paderno D'Adda Rispondi con citazione

Consigli e suggerimenti graditi per correggere errori commessi.
Grazie

_________________
Stranger
Canon Eos 40D + Canon EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione,se pur ha motivo di essere per la specularità dell'immagine,la trovo un poco anonima forse anche a causa del cielo incolore e sovraesposto che fa perdere parecchio dettaglio al profilo degli alberi.
Cercherei di trovare un PP da inserire per scorci come questo e aspetterei una luce migliore.
Buone foto,un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.... Smile
...concordo sulla luce " sfigatissima " ma conoscendo molto bene il posto so che è sempre difficile trovare la giornata giusta per poter giocare anche con il riflesso ...... si potrebbe osare qualche inquadratura " azzardata "

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io conosco molto bene il posto e so come sia difficile gestire la luce.
Concordo con i pareri precedenti, peccato quel cielo.
Molto bello e difficile de cogliere il rifesso.
Tenterei anch'io inquadrature più ardite/inconsuete a completamento di quello che potrebbe diventare un interessante piccolo reportage su questo famoso e particolare ponte.
In questa inquadratura avrei cercato di stringere (anche in post) un po' di più ai lati per concentrare l'attenzione sulla simmetria e sul riflesso.
Prova anche una versione in b/n magari giocando con contrasto e curve riesci a dare un senso a quel cielo.
Un saluto.

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
stranger
utente


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 67
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 9:29 pm    Oggetto: grazie Rispondi con citazione

Vi ringrazo per i commenti e soprattutto i consigli.
Ho provato a fare una pp della foto rendendola b/n.
a onor del vero non mi convince molto ...
però la posto ugualmente per sentire la vs opinione
..Vi ringrazio ancora....per i commenti...
Stranger



pontebn.jpg
 Descrizione:
versione pp
 Dimensione:  144.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 420 volta(e)

pontebn.jpg



_________________
Stranger
Canon Eos 40D + Canon EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mica male.
Prova a "chiudere" di più le ombre dando più drammaticità e profondità ai neri, anche se rischi di renderli illegibili. Potrebbero fare da contraltare cercato appositamente al cielo slavato.
Poi prova a torgliere luminanza colore per colore, magari raggiungi un risultato inaspettato.
Eventualmante non ti convincessero gli interventi precedenti prova dei viraggi, se ti piace puoi provare un seppia anticato.
Ciao

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi