Autore |
Messaggio |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 9:38 pm Oggetto: Desolazione |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto. Ottimo b/n e bella compo.
Senso di desolazione che c'è tutto
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Bel bn ottimamente contrastato, quoto biagio per il senso di desolazione
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Una buona composizione con un PP intenso che va alleggerendosi gradualmente verso lo sfondo quasi sfuggente.
Taglierei un poco del cielo per bilanciare l'immagine.
Il BN soffre,come avevo notato in altri tuoi lavori,di una chiusura eccessiva sulle ombre che sui due legni abbandonati provoca una leggera perdita di dettaglio.
Buona l'atmosfera che hai saputo rendere in maniera inequivocabile.
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Gio 20 Mar, 2008 12:31 am Oggetto: |
|
|
Grazie biagio, cerasus e baistro.
La chiusura in questo caso è voluta, magai ho sbagliato ma il motivo per cui ho fatto questa scelta è che la foto risultava secondo me troppo grigia, vuoi per il tempo nebbioso, vuoi per l'ambientazione che non era di certo un esplosione di colori, vuoi per l'esposizione che ho scelto troppo bassa.... alla fine ho deciso di sacrificare quei particolari dei legni nelle zone scure per una visione d'insieme miglore (secondo me ovviamente )
Grazie di nuovo
_________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 20 Mar, 2008 12:55 am Oggetto: |
|
|
Hero ha scritto: | Grazie biagio, cerasus e baistro.
La chiusura in questo caso è voluta, magai ho sbagliato ma il motivo per cui ho fatto questa scelta è che la foto risultava secondo me troppo grigia, vuoi per il tempo nebbioso, vuoi per l'ambientazione che non era di certo un esplosione di colori, vuoi per l'esposizione che ho scelto troppo bassa.... alla fine ho deciso di sacrificare quei particolari dei legni nelle zone scure per una visione d'insieme miglore (secondo me ovviamente )
Grazie di nuovo  |
Dovresti provare a lavorare in modo selettivo,che i questo caso porterebbe a dare ombre e quindi profondità allo scatto senza intaccare i due legni che rimarrebbero ben esposti e leggibili,ad esempio con le maschere di livello od altri strumenti di selezione.
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Gio 20 Mar, 2008 1:05 am Oggetto: |
|
|
Ci lavorerò un pò sopra e poi magari la posto.
Grazie di nuovo per i preziosi consigli.
_________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 20 Mar, 2008 12:37 pm Oggetto: |
|
|
La composizione mi piace anche se rivedrei un paio di cose.
Da sistemare un po' la conversione in B/N per dare maggiore profondità.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Andrea
Sul bianco e nero ci sto lavorando...
Per quanto riguarda la composizione l'ho scelta basandomi un pò su quel poco che ho letto fin'ora nei commenti alle altre foto e un pò per gusto personale.
Quindi mi farebbe molto piacere sapere cosa avresti cambiato...
_________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2008 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Due tronchi sono troppi, vedo meglio il secondo con la tavoletta bianca per contrastare, insomma isolandoli
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Be' hai tirato fuori il massimo dallo scatto precedente, anche se la tavoletta ora si trova in posizione scomoda, il cespuglio a dx invece ora entra in scena, anche se un po' tagliato alla base.
Prima regola almeno per me, fare piu' scatti, con diversi punti di vista, appena individuata una scena promettente.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Lo sò... la fretta non và mai d'accordo con le cose fatte bene ma quel giorno avevo veramente poco tempo per farmi una passeggiata e fare qualche foto
Grazie di nuovo
_________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2008 8:40 pm Oggetto: |
|
|
La tua seconda interpretazione mi sembra migliore della prima, più semplice, soprattutto nelle geometrie.
Quello che avrai fatto sarebbe stato cercare di sovrapporre le linee che ho evidenziato nell'allegato ed includere il margine destro del laghetto.
Come già suggerito da Mauro prova sempre diverse inquadrature.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 596 volta(e) |

|
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Andrea, alla sovrapposizione delle linee non ci avrei mai pensato... solo dopo che qualcuno te lo dice ti rendi conto che a volte basta poco per migliorare lo scatto, per questo speravo di conoscere le tua opinione.
Per il margine destro hai pienamente ragione, ci ho pensato anche io quando ho rivisto la foto sul pc. Errorone di distrazione che magari si poteva evitare proprio facendo più scatti.
_________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 22 Mar, 2008 9:54 am Oggetto: |
|
|
Bella l'atmosfera che si vive in quesot scatto
Un saluto, BRuno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Sab 22 Mar, 2008 10:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Bruno
_________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|