Autore |
Messaggio |
rosca utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 230 Località: Ragusa
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 11:52 am Oggetto: flowers3 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sony A6000- Sony E 16 50 e -Sony E 55 210 - Sigma 19 f2,8 dn-Sigma 30 f 2,8 EX DN-Minolta Rokkor mc 50 f1,7-Tokina RMC 135 f 2,8- Fujifilm S 1000 FD
flash Youngnuo Yn560 II-Metz 36-Minolta 7xi-700si- 8000i 5000i
Minolta srt101x -EL 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
questa va meglio in quanto hai limitato il contrasto! bella!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Consentimi di dirti che sul fuoco hai messo troppa carne.
Potevi concentrarti sul fiore di sx o sul gruppetto a sx, li vedo ben orientati per essere fotografati. Così facendo per chi non conosce il fiore non può apprezzarne la bellezza propio perchè caotico nell'insieme.
Attenzione ai bianchi in alcuni punti sono sovraesposti.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosca utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 230 Località: Ragusa
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 6:10 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei commenti,ho molta sete di imparare e spero di trarre buoni risultati dai vostri consigli,specificatamente ho difficolta' a capire se meglio andare in manuale con lente aggiuntiva o utillizzare la modalita P farmi aiutare dalla macchina.
Grazie ancora per chi cortesemente volesse rispondermi _________________ Sony A6000- Sony E 16 50 e -Sony E 55 210 - Sigma 19 f2,8 dn-Sigma 30 f 2,8 EX DN-Minolta Rokkor mc 50 f1,7-Tokina RMC 135 f 2,8- Fujifilm S 1000 FD
flash Youngnuo Yn560 II-Metz 36-Minolta 7xi-700si- 8000i 5000i
Minolta srt101x -EL 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Gio 20 Mar, 2008 12:58 am Oggetto: |
|
|
Eh si meglio decidere di concentrarsi su un soggetto principale a cui l'attenzione deve tendere.
I fiori sono di una bellezza incredibile ma non li hai valorizzati nel caotico scatto per lo più vignettato in maniera evidente. Credo che domani saranno ancora lì e potresti riprovare per farceli godere come si deve
Ciao  _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stoppa utente

Iscritto: 09 Gen 2008 Messaggi: 90 Località: Cesenatico
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2008 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Io di solito uso la modalità A, e lavoro sul diaframma, non preoccupandomi tanto del tempo visto che scatto su trepiede.Se usi il Raynox ti consiglio di tenere diaframmi chiusi, visto che mettendo a fuoco molto da vicino la pdf diventa di pochi millimetri .Ma vedo che a nitidezza vai alla grande.  _________________ Nikon D80 Nikor18-135 f3.5-5.6 Sigma 70-300 f4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|