Autore |
Messaggio |
Robelli utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 89
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 5:25 pm Oggetto: Oocchiali |
|
|
Riappaio dopo un periodo di latitanza.
Uno scatto realizzato per un amico ottico.
Ciao
Robelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 6:20 pm Oggetto: |
|
|
la lente in primo piano quasi scompare nel bianco dello sfondoe le stecche sembrano un pò fuori fuoco, in una fotografia da studio la maf non dovrebbe essere omogenea?  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chat99 utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 1834
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Fatico un pochino a ''leggere'' i dettagli delle lenti.
Giulio _________________ Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robelli utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 89
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 9:41 am Oggetto: due considerazioni |
|
|
la pdc e' volutamente poca perche' l'occhiale e' un modello fantasma ed e' simmetrico quindi il primo piano dice tutto, per quanto riguarda la poca leggibilita' delle lenti anche li voluta essendo un occhiale senza montatura un fantasma e' caratteristica sua che non si veda, faccio appena intravedere la forma per far capire come gira la lente.
Io lo ho interpretato cosi', voi che ne dite?
Ciao
Robelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chat99 utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 1834
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 3:10 pm Oggetto: Re: due considerazioni |
|
|
Robelli ha scritto: | la pdc e' volutamente poca perche' l'occhiale e' un modello fantasma ed e' simmetrico quindi il primo piano dice tutto, per quanto riguarda la poca leggibilita' delle lenti anche li voluta essendo un occhiale senza montatura un fantasma e' caratteristica sua che non si veda, faccio appena intravedere la forma per far capire come gira la lente.
Io lo ho interpretato cosi', voi che ne dite?
Ciao
Robelli |
Non mi convince... avrei visto meglio tutto l'occhiale leggibile, nonostante il tipo di montatura.
Giulio _________________ Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 3:22 pm Oggetto: |
|
|
ciao
quoto gli altri, le lenti sono poco leggibile, colpa dello sfondo  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|