Autore |
Messaggio |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 8:58 pm Oggetto: .............. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Mi mandi a nozze con questi scatti, molto particolare, ben composto ottima la pdc
Cos'e'?
Molto bravo Olad
Un saluto
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Veramente un bello scatto
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella anche questa!
So che non è molto importante (e, se non ricordo male, quando ho fatto la stessa domanda un'altra volta, qualcuno ha protestato), ma anch'io sono molto curioso di sapere cos'è, dato che l'hai postato nella sezione "architettura".
In ogni caso, molto bravo
Guido _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
hawkeye69 ha scritto: | Mi mandi a nozze con questi scatti, molto particolare, ben composto ottima la pdc
Cos'e'?
Molto bravo Olad
Un saluto
Alberto |
quoto Alberto,Bravo!  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Historicus ha scritto: | Molto bella anche questa!
So che non è molto importante (e, se non ricordo male, quando ho fatto la stessa domanda un'altra volta, qualcuno ha protestato), ma anch'io sono molto curioso di sapere cos'è, dato che l'hai postato nella sezione "architettura".
In ogni caso, molto bravo
Guido |
Beh, forse è improprio averla postata in Architettura ........
Grazie a tutti per i commenti
Aldo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 10:07 pm Oggetto: |
|
|
olad ha scritto: |
Beh, forse è improprio averla postata in Architettura ........
Grazie a tutti per i commenti
Aldo
 |
Non penserai mica di cavartela così, eh??
Voglio sapere cos'è!!
Una pompa di benzina stritolata da un pitone?
Una scala a chiocciola per gnomi?
Un cavatappi gigante?
Beh, se proprio non vuoi dircelo.... lo stesso!
Ri-ciao
Guido Historicus _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 10:18 pm Oggetto: |
|
|
è semplicemente un gioco che si trova ai giardinetti.
I bambini partendo dall'alto si siedono sul tubo a vite e scivolano a terra.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 10:27 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 10:41 pm Oggetto: |
|
|
olad ha scritto: | è semplicemente un gioco che si trova ai giardinetti.
I bambini partendo dall'alto si siedono sul tubo a vite e scivolano a terra.
 |
Ora mi sento appagato.
Grazie mille!
Dev'essere divertente (scommetto che l'hai provato anche tu).
Buonanotte e a presto
guido _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepana utente

Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 450
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 10:42 pm Oggetto: |
|
|
E' solo da poco che mi sono avvicinato alla fotografia, se non per fermare momenti e ricordi, e l'architettura in particolare comincia ad intrigarmi.
E' da foto come la tua che devo imparare, complimenti vivissimi, molto bella davvero.
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a tutti per le visite e i commenti.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadomani utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 1509 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 11:58 am Oggetto: |
|
|
Bella geometria ed inquadratura.
Fossi in te proverei a ripassare di li e scattare con qualche nuvola in piu'.  _________________ DOMENICO d'ambrosio STUDIO
Fotografi Matrimonio ed Eventi Napoli
www.DaDoManiFoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Eppure la guardo, e non riesco a capire se il decentramento della struttura verso sinistra sia stato o no funzionale per la riuscita dello scatto.. Perchè hai fatto questa scelta? obbligato da qualche elemento di disturbo?.. o scelta precisa..?
Mi piace la brillantezza della scena, e soprattutto quei due scintillii del sole sulla struttura metallica nella parte alta a sinistra..
Parere personale, avrei optato per un taglio quadrato preciso preciso! anche per dare meno spazio alla parte sfocata in alto a destra..
Nulla toglie che sia una bella immagine, e un ottimo colpo d'occhio!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Quoto lo Zio: taglio quadrato tirando via un po' di aria a dx... il palo centrale è storto: perché? Come sarebbe stato dritto e simmetrico? Oppure storto sulla diagonale?
Mi piaciono le spire tangenti...
... un po' meno il bn, lo trovo un po' piatto e grigio
Bel colpo d'occhio, bravo!
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|