photo4u.it


Sicking Sadness
Sicking Sadness
Sicking Sadness
Sicking Sadness
di Steele
Dom 16 Mar, 2008 2:09 pm
Viste: 344
Autore Messaggio
Steele
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 1886
Località: city of Romeo&Juliet

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 2:09 pm    Oggetto: Sicking Sadness Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma chi sono tutti quelli ritratti?

...ce n'è uno che sembra cius Very Happy

_________________
www.marcodelmaschio.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Steele
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 1886
Località: city of Romeo&Juliet

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xblues ha scritto:
ma chi sono tutti quelli ritratti?

...ce n'è uno che sembra cius Very Happy


Sono le foto di tutti i militari morti durante la guerra in Iraq e Afghanistan.

Non è possibile farlo con le vittime civili di quei paesi, perchè dovrebbe contenere dalle 700.000 al milione di immagini secondo le stime più recenti.

Per questo il titolo che ho scelto: tristezza nauseante.

ciao
herbert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eheh non mi piace parlare di politica ... ma vedere la faccia di bush da proprio queste sensazioni
_________________
www.marcodelmaschio.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

herbert1968 ha scritto:
xblues ha scritto:
ma chi sono tutti quelli ritratti?

...ce n'è uno che sembra cius Very Happy


Sono le foto di tutti i militari morti durante la guerra in Iraq e Afghanistan.

Non è possibile farlo con le vittime civili di quei paesi, perchè dovrebbe contenere dalle 700.000 al milione di immagini secondo le stime più recenti.

Per questo il titolo che ho scelto: tristezza nauseante.

ciao
herbert

Beh si potrebbe farlo con le vittime civili includendo le facce di qualcun altro: George W è in buona compagnia Diabolico Diabolico
Complimenti, che tecnica hai usato?

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Brain damage
utente


Iscritto: 04 Ago 2007
Messaggi: 143
Località: Tra Milano e le nebbie pavesi

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti a herbert per la pazienza, ma l' idea non è proprio nuova:
http://www.had-enough.info/images/BushFace.jpg
Inoltre ho molti dubbi sul numero di ritratti delle vittime: ho contato, salvo errori, 47 righe ognuna di 40 immaginette. In totale sarebbero 1880 caduti USA. Mi pare che quella cifra l' abbiano superata, solo in Iraq, ancora prima della "fine" ufficiale del conflitto.

_________________
Fuji S5600 - Canon A610 "Lampo pazzo" - Pentax Optio W20
Pentax K200D, due vetri ed un flash nuovo
Fujica STX-1, un po' di vetri ed un flash che crema le digitali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Steele
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 1886
Località: city of Romeo&Juliet

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti, non è mia l'idea originale e questa è una riproduzione solo parziale dell'originale. di qui il numero che non torna. oramai quanto a soli militari le vittime si contano nel numero di quasi 4000.

Ma i dati sono solo parziali: basti pensare che sino al 2005 le vittime militari USA morte per l'esposizione all'uranio impoverito -dalla prima guerra del Golfo in poi- sono state stimate sull'ordine di 11.000.

E' buffo che ci sia titubanza, come leggo sopra, circa il parlare di politica.
E' strano. So che è un argomento che prende sempre le fattezze di un confronto calcistico tipo Milan-Inter, però, secondo il mio modesto parere, si dovrebbe parlare di più di contenuti inerenti la politica, intesa in senso classico come res publica, ossia ciò che concerne tutti noi come appartenenti al corpo politico di base che è la società. Mi pare che in democrazia ci sia una confusione sul fatto della delega. Non è che una volta che eleggiamo i nostri rappresentanti, poi il nostro ruolo politico si esaurisca lì. Si parla di Casta che tanto casta non è e giustamente tutti siamo più o meno perplessi circa la conduzione della Politica da parte dei suoi esponenti, ma non facciamo poi molto per entrarci come attori. Pare che ogni tanto ci sia qualche sporadico tentativo di fare qualcosa. Comunque, questo sforzo poi risulta debole e infiacchito dalla difficoltà di mettere insieme tante persone e idee differenti.

Scusate l'intervento se troppo lungo.

Un saluto
Herbert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chat99
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 1834

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco64 ha scritto:
Beh si potrebbe farlo con le vittime civili includendo le facce di qualcun altro: George W è in buona compagnia Diabolico Diabolico


Quoto...
Perchè quando hai un secondo non lo fai con la faccia di Saddam Hussein? Bin Laden? Il Mullah Omar... mi fermo, che è meglio, se no la nausea mi viene per davvero...

_________________
Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Steele
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 1886
Località: city of Romeo&Juliet

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chat99 ha scritto:
marco64 ha scritto:
Beh si potrebbe farlo con le vittime civili includendo le facce di qualcun altro: George W è in buona compagnia Diabolico Diabolico


Quoto...
Perchè quando hai un secondo non lo fai con la faccia di Saddam Hussein? Bin Laden? Il Mullah Omar... mi fermo, che è meglio, se no la nausea mi viene per davvero...



sì, naturalemente concordo.

Però, è innegabile che sulla persona ritratta e sulla sua famiglia pesa una responsabilità storica di grande portata.

Bush I poteva rimuovere Saddam alla conclusione della prima guerra del Golfo. Nella tenda in cui hanno firmato la resa irachena, hanno concesso elicotteri da guerra ai baathisti di Saddam per reprimere la rivolta sciita che si era scatenata nel frattempo all'interno dell'immenso quartiere di Baghdad che si chiama ora Sadr City -l'allora Saddam City-.

E fare affari con la famiglia Bin Laden non è proprio in linea con una condotta trasparente.

Non sono antiamericano per partito preso; anzi considero l'America un paese dai grandi meriti, però riconosco gravi responsabilità storiche appuntabili alla sua classe dirigente.
Difficile negare che il mostro fondamentalista islamico è stato creato nei laboratori della CIA in Afghanistan durante l'occupazione sovietica di quel paese. E come spesso capita gli esperimenti sfuggono di mano ed escono dal controllo di chi li ha creati.
Il prezzo che paghiamo tutti per la creazione di questo Frankenstein della storia recente è immenso e il Medioriente allargato -intendo da Gerusalemme a Dahka- è oramai diventato incontrollabile e di una pericolosità per tutti che neanche ce ne rendiamo conto.

Un saluto
herbert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Costa
utente


Iscritto: 11 Feb 2008
Messaggi: 294
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Torno da poco da Gerusalemme, Palestina, Israele e dintorni.
Non avrei saputo dire meglio di te quello che penso riguardo alla questione mediorientale.

Ah, io sono un antiamericano convinto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chat99
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 1834

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

herbert1968 ha scritto:
chat99 ha scritto:
marco64 ha scritto:
Beh si potrebbe farlo con le vittime civili includendo le facce di qualcun altro: George W è in buona compagnia Diabolico Diabolico


Quoto...
Perchè quando hai un secondo non lo fai con la faccia di Saddam Hussein? Bin Laden? Il Mullah Omar... mi fermo, che è meglio, se no la nausea mi viene per davvero...



sì, naturalemente concordo.

Però, è innegabile che sulla persona ritratta e sulla sua famiglia pesa una responsabilità storica di grande portata.

Bush I poteva rimuovere Saddam alla conclusione della prima guerra del Golfo. Nella tenda in cui hanno firmato la resa irachena, hanno concesso elicotteri da guerra ai baathisti di Saddam per reprimere la rivolta sciita che si era scatenata nel frattempo all'interno dell'immenso quartiere di Baghdad che si chiama ora Sadr City -l'allora Saddam City-.

E fare affari con la famiglia Bin Laden non è proprio in linea con una condotta trasparente.

Non sono antiamericano per partito preso; anzi considero l'America un paese dai grandi meriti, però riconosco gravi responsabilità storiche appuntabili alla sua classe dirigente.
Difficile negare che il mostro fondamentalista islamico è stato creato nei laboratori della CIA in Afghanistan durante l'occupazione sovietica di quel paese. E come spesso capita gli esperimenti sfuggono di mano ed escono dal controllo di chi li ha creati.
Il prezzo che paghiamo tutti per la creazione di questo Frankenstein della storia recente è immenso e il Medioriente allargato -intendo da Gerusalemme a Dahka- è oramai diventato incontrollabile e di una pericolosità per tutti che neanche ce ne rendiamo conto.

Un saluto
herbert


Un ragionamento, il tuo, estremamente articolato, condivisibile e strutturato per molti versi. Certamente un'opinione da rispettare, anche se opposta alla mia. Tuttavia, la questione è sicuramente troppo complessa perchè si possa dirimerla in una sede quale questo forum (che peraltro non penso sia preposto a questo tipo di discussioni). Qui si dovrebbe parlare di fotografia e non di politica (N.B. con questo io sto facendo per primo un ''MEA CULPA'' per non avere resistito alla tentazione di esprimere le mie opinioni politiche, contribuendo, così, ad uscire dal seminato).

Ad ogni buon conto, ribadisco, apprezzo il tono e i contenuti con i quali hai sostenuto le tue idee. Certamente hai usato un approccio diverso da chi, si limita a dire con saccenza ''sono un antiamericano convinto'', cosa che lascia il tempo che trova (e che mi fa rispondere ''e chi se ne frega?!'').

Ciao

Giulio

_________________
Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo sul fatto che sia meglio non parlare di politica sul forum... però non posso non condividere il tuo messaggio. Anch' io non sono antiamericano per principio (ho studiato la letteratura americana che è grandiosa come parte del suo cinema), ma negare che gran parte della responsabilità riguardo ai conflitti in medioriente sia Usa è negare una verità storica.

E qui chiudo. Chiedo venia per l'OT.

p.s. ci sono tutorial per creare immagini di questo tipo?

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
settedinove
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2006
Messaggi: 1544
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non penso che non si voglia parlare di politica ma penso sia vietato.
4 - E' vietato inviare messaggi o inserire link a fonti esterne di natura provocatoria, oscena, volgare, diffamatoria o minatoria. Sono inoltre esplicitamente vietati messaggi e collegamenti inerenti politica, religione, sesso, pirateria, che istigano alla violenza o alla discriminazione, o che favoriscono l'illegalità in genere. Topic su questi argomenti verranno chiusi o eliminati senza alcun preavviso.

In più mi chiedevo se uno può mettere nella sezione ritratto una foto non sua!
Per quel che riguarda la guerra sono sempre comtrario ma forse stava meglio in off topic!

Ciao.
Ok!

_________________
Le mie fotogallery su http://fotoalbum.alice.it/maxdmk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Brain damage
utente


Iscritto: 04 Ago 2007
Messaggi: 143
Località: Tra Milano e le nebbie pavesi

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si può/vuole parlare di politica proprio perchè non nascano flame wars tra utenti, come va finire immancabilmente nei forum quando si discute di politica o religione. Wink

Tornando alla foto herbert, non ho capito che lavoro hai fatto. All' inizio pensavo che avessi preso pazientemente le tessere della foto originale e le avessi ricomposte secono il tuo senso artistico. Poi ho letto:
Citazione:
e questa è una riproduzione solo parziale dell'originale
e l' ho interpretata come se tu avessi croppato l' originale. Surprised
Ho guardato bene un pò di dettagli, e mi pare che i visi non corrispondano.
Mi/ci spieghi come l' hai realizzata ?

_________________
Fuji S5600 - Canon A610 "Lampo pazzo" - Pentax Optio W20
Pentax K200D, due vetri ed un flash nuovo
Fujica STX-1, un po' di vetri ed un flash che crema le digitali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma allora la fotografia a che serve, se non a far pensare a far conflittuare le proprie idee, chi non è civile nell'esporle e nel confrontarsi con gli altri viene selezionato naturalmente e emargiato, questo dovrebbe essere il principio alla base, no il divieto generalizzato. Nel modo attuale, nella politica del forum, in questo divieto che sinceramente mal tollero, la fotografia viene ammessa solo come esercizio di stile e rispetto di canoni.
Viene di consegueza il reagire a certi scatti con commenti e paroloni che presuppongono un ragionamento alla base che è ben più offensivo di un qualsiasi scambio di opinioni sulla politca intesa come l'ha intesa herbert, poichè nel primo caso si pongono giudizi sull'intenzioni che hanno portato l'autore a produrre tale scatto, quando invece l'autore ha voluto solo condividere una visione o provocare un sentimento, una riflessione.
un link
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=301953

Herbert perdonami in anticipo ma lo spunto della tua foto m'ha portato pe questi lidi.

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posso chiederti che tecnica hai utilizzato per realizzare questa bella immagine?
Hai usato un software specifico o hai unito tu le singole immagini?

_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
martinamodotti
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2008
Messaggi: 30
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

conosci meglio il tuo prepotente vicino della porta accanto:

http://www.youtube.com/watch?v=5LvwzanCLCo


senza dimenticare chi abbiamo in casa, comunque.

adios!

mm

_________________
Se non spezzi le catene finchè sei in vita, pensi forse che lo faranno dopo i fantasmi? (anonimo Zen)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi