Autore |
Messaggio |
canon inverso nuovo utente
Iscritto: 09 Mar 2008 Messaggi: 12 Località: Mola di Bari
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 3:52 pm Oggetto: Olio su tela |
|
|
Nikon Coolpix 8700.
Panning sul gabbiano con spighe mosse da un forte vento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 4:43 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ho capito come hai eseguito lo scatto ma di certo non è di facile commento
 _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epidac nuovo utente

Iscritto: 10 Mar 2008 Messaggi: 19 Località: Brindisi
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto. L’effetto mosso dato dal panning dona dinamicità alla scena, opponendosi con forza alla sensazione di calma che infondono i colori pastello. Le spighe in primo piano, ridotte a schizzi di colore contrastante, contribuiscono ad esaltare la pittoricità dell’immagine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Buona l'idea, forse avrei reso un pochino più presente il dettaglio che secondo me è troppo mitigato, vero anche che l'effetto è veramente interessante
Un caro saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chat99 utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 1834
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 5:45 pm Oggetto: |
|
|
No, francamente non la capisco, non mi dice un granchè.
Non è un panning sul gabbiano, ma una foto mossa in tutta la sua interezza.
Giulio _________________ Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 5:55 pm Oggetto: |
|
|
chat99 ha scritto: | No, francamente non la capisco, non mi dice un granchè.
Non è un panning sul gabbiano, ma una foto mossa in tutta la sua interezza.
Giulio |
quoto e aggiungo: fare sempre e solo complimenti a qualunque cosa ci passi sotto il naso non è un bel modo di approcciarsi _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 6:24 pm Oggetto: |
|
|
chat99 ha scritto: | No, francamente non la capisco, non mi dice un granchè.
Non è un panning sul gabbiano, ma una foto mossa in tutta la sua interezza.
Giulio |
Concordo, il panning è una tecnica difficile da applicare, che come risultato finale vuole il soggetto principale, in questo caso il gabbiano, perfettamente a fuoco e nitido su sfondo mosso.
Questo è mosso e basta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
canon inverso nuovo utente
Iscritto: 09 Mar 2008 Messaggi: 12 Località: Mola di Bari
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio sinceramente per le vostre risposte. E' la prima volta che sottopongo uno scatto ad un pubblico diverso da quella che puo' essere la cerchia "benevola" degli amici o dei compagni di viaggio.
I commenti sono tutti graditi: quelli di epidac e Bruno che hanno apprezzato il mosso come strumento pittorico. Quelli di Giulio, Luca e alesse che correggono duramente e a ragione la definizione di "panning" da me adoperata.
Ero incerto se usare il termine, poi ho pensato di lasciarlo perche' l'immagine nasceva con quest'idea al momento dello scatto e mi e' piaciuto l'effetto, in parte non voluto, venutosi a creare.
Personalmente amo i contorni indistinti e pittorici dati dal mosso o dallo sfocato. Accetto volentieri ulteriori suggerimenti e critiche utili a migliorare questo tipo di immagini.
Grazie anche a Scorpionred, il mio primo commentatore.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 9:38 pm Oggetto: |
|
|
si, l'effetto èa bbastanza pittorico, ma davvero volevi ottenere questo o cercavi un panning nitido? _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
canon inverso nuovo utente
Iscritto: 09 Mar 2008 Messaggi: 12 Località: Mola di Bari
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della visita cius. L'effetto non e' cercato. Stavo fotografando tutt'altro con poca luce, penso utilizzando l'impostazione manuale o priorita' dei diaframmi della compatta. Un gruppo di gabbiani si e' alzato in volo e l'ho "seguito" come per un panning. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|