Autore |
Messaggio |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 11:24 pm Oggetto: [MTB] Freeride di fine inverno |
|
|
Aspettando che le stagioni facciano il loro corso e la primavera ci porti un po'di vegetazione verde.. così sembra un paesaggio autunnale
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 12:06 am Oggetto: |
|
|
Favoloso questo scatto......eh bei tempi quelli della downhill
Luce spettacolare....ma ambiente o aiutino by flash?  _________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 12:07 am Oggetto: |
|
|
Reinhander ha scritto: | Favoloso questo scatto......eh bei tempi quelli della downhill
Luce spettacolare....ma ambiente o aiutino by flash?  |
Aiutino con flash
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 12:12 am Oggetto: |
|
|
Bellissima...
purtroppo non sono un esperto del genere e ogni mia critica è senz'altro discutibile...tuttavia trovo che ci sia un elemento di disturbo:l'ombra del braccio proiettata sul petto dal flash sia un pò fastidiosa.
 _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 12:22 am Oggetto: |
|
|
wilduck ha scritto: | Bellissima...
purtroppo non sono un esperto del genere e ogni mia critica è senz'altro discutibile...tuttavia trovo che ci sia un elemento di disturbo:l'ombra del braccio proiettata sul petto dal flash sia un pò fastidiosa.
 |
Grazie, la tua critica mi era già stata mossa.. stessa curva, altro rider http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=233205
Piacerebbe anche a me eliminare l'ombra.. la prossima volta proverò a schiarire il petto con un altro colpo di flash
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
p@blo utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 1327 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 1:00 am Oggetto: |
|
|
BArk, il problema dell'ombra lo hanno già detto, mi resta solo da farti i complimenti! veramente un bellissimo scatto, dinamico (tempi suff. lunghi da far vedere il mosso sulle ruote), ottimo punto di ripresa...  _________________ Canon 30d + 500d + 17-40 L +Canon 70-200 F2.8 L + Lensbaby + 18-55 is + adattatore leica R-canon eos + Metz af-1 48
Leica R-E + Summicron 50/2 + Elmarit 135/2.8 + Elmarit 35/2.8 + Metz 32 Z-2
Kiev 88cm + Arsat 80/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roy utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1855 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 1:16 am Oggetto: |
|
|
Bella luce e bella inquadratura, molto dinamica.
Mi piace molto come usi il flash.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 11:08 am Oggetto: |
|
|
Grazie  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 3:34 pm Oggetto: |
|
|
veramente bella  _________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zack utente
Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 202 Località: genova
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Bella! Dati tecnici dello scatto?  _________________ ...solo i migliori fanno progressi, gli artisti fanno capolavori... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Canon EOS 20D + 70-200 f2.8 @ f6.3 t 1/250" ISO 400
due flash, uno a destra (la tua destra) principale, uno a sinistra per la schiarita
Ciao,
Bark  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Domanda stupida ... ma il masso che si vede in primo piano l'ha scansato ?
Da vedere sembra che lo stia puntando
Ombra o no, non è facile gestire i flash in queste situazioni  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Domanda stupida ... ma il masso che si vede in primo piano l'ha scansato ?
Da vedere sembra che lo stia puntando
Ombra o no, non è facile gestire i flash in queste situazioni  |
Per il masso le alternative sono due.. puntarlo e utilizzarlo come rampa per un saltino (il lato a monte è raccordato con il sentiero quindi non si prendono colpi) o in alternativa passarci a lato.. dipende da chi c'è in sella e da come esce dalla curva.. in questo caso non ricordo.. lui alterna le due soluzioni in base a quel che gli gira per la testa!
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palme' utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1475 Località: Massa
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti sempre perfetto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 9:04 pm Oggetto: |
|
|
l'ombra del braccio per me non disturba affatto _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fmx utente

Iscritto: 16 Feb 2007 Messaggi: 114 Località: Padova
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 8:56 pm Oggetto: |
|
|
che attrezzatura usi per scattare con i flash in remoto?
vorrei cimentarmi anchio in questa tecnica! _________________ Visit me on flickr: http://www.flickr.com/photos/speedypixel/
Canon EOS 30D + BG / Canon EF 18-55 / Canon 50 1.8 II / Canon EF 70-200 f/4 L USM / Sigma 10-20 4-5.6 / Canon Speedlite 580 EX II / Canon Speedlite 430 EX / MacbookPro Core2Duo 2.16ghz 3gb ram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Fmx ha scritto: | che attrezzatura usi per scattare con i flash in remoto?
vorrei cimentarmi anchio in questa tecnica! |
Ho scattato fino "ieri" con dei trigger cinesi di dubbia qualità , ma che hanno sempre fatto il loro lavoro, a volte perdevano dei colpi ma mi hanno sempre permesso di portare a casa le mie foto..
ora sono passato agli Elinchrom Skyport, questa era la prima uscita e per ora son soddisfatto..
l'alternativa sono i Pocket Wizard, prezzo elevato ma hanno dalla loro parecchi vantaggi quali robustezza, resistenza alle situazioni ambientali "critiche", possibilità di comandare un secondo corpo macchina in remoto.. etc etc.. ma costavano troppo
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luxi utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, oltre che a farti i complimenti per lo scatto colgo l'occasione per chiederti in che modalità hai fatto la messa a fuoco. Sono interessato perchè mi piace molto fare foto sportive e l'altra volta ne ho fatte alcune durante una gara di mtb. Personalmente ho usato l'autofocus in modalità AF-continuo perché col blocco della messa a fuoco i risultati erano pessimi. Inoltre dopo vani tentativi di fotografare i ciclisti in discesa, scoraggiato dai risultati mi sono spostato in un tratto in salita dove qualche scatto da salvare l'ho ottenuto. A che velocità andava all'incirca il "tuo" ciclista"? Grazie, un saluto.
P.S. se hai voglia dai un'occhiata alle immagini che ho postate, inutile dire che sarebbero graditi tuoi suggerimenti. Avevo richiesto commenti ad uno scatto, poi, seguendo il tuo suggerimento, ne ho raggruppate altre tre in una seconda richiesta inviandole però una alla volta perchè non riuscivo ad inviare più files in contemporanea. Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2008 5:07 pm Oggetto: |
|
|
luxi ha scritto: | Ciao, oltre che a farti i complimenti per lo scatto colgo l'occasione per chiederti in che modalità hai fatto la messa a fuoco. Sono interessato perchè mi piace molto fare foto sportive e l'altra volta ne ho fatte alcune durante una gara di mtb. Personalmente ho usato l'autofocus in modalità AF-continuo perché col blocco della messa a fuoco i risultati erano pessimi. Inoltre dopo vani tentativi di fotografare i ciclisti in discesa, scoraggiato dai risultati mi sono spostato in un tratto in salita dove qualche scatto da salvare l'ho ottenuto. A che velocità andava all'incirca il "tuo" ciclista"? Grazie, un saluto.
P.S. se hai voglia dai un'occhiata alle immagini che ho postate, inutile dire che sarebbero graditi tuoi suggerimenti. Avevo richiesto commenti ad uno scatto, poi, seguendo il tuo suggerimento, ne ho raggruppate altre tre in una seconda richiesta inviandole però una alla volta perchè non riuscivo ad inviare più files in contemporanea. Un saluto |
La messa a fuoco la faccio in manuale, chiudendo un po' il diaframma per aumentare la profondità di campo, per tre semplici motivi.. primo: i biker spuntano da una curva dietro a degli alberi, probabilmente l'AF non farebbe a tempo ad agganciarli, o anche se lo facesse non voglio rischiare lo scatto.. secondo: l'inquadratura è decisa a priori, quindi se io li seguissi non riuscirei a controllare nei minimi dettagli cosa includere e cosa escludere (vedi flash, persone che guardano, rami che impicciano).. terzo: i flash sono direzionati in modo da dare la giusta luce in un preciso punto del sentiero, in questo caso nel punto in cui la bici è più inclinata, quindi sò esattamente in che punto andrà fatta la foto con pochissimo margine.
Le velocità non te le saprei dire, non altissime poichè il sentiero è poco pendente, ma loro pedalano parecchio prima della curva quindi arrivano lanciati..
Considera che i miei scatti sono fatti in situazione controllata nella quale decido insieme ai biker il punto esatto in cui scattare, dove mi metterò io (qui ero quasi in mezzo al sentiero, per fortuna lì è largo e pianeggiante ) e dove saranno i flash; in situazioni di gara non è fattibile tutto ciò anche se dipende molto dalla tua posizione.. in sostanza se i ciclisti hanno un passaggio obbligato vai in fuoco manuale e non sbagli (quasi) mai
Per i commenti ai tuoi scatti.. li vedo stasera o domani che ora devo uscire
Ciao,
bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|