Autore |
Messaggio |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 9:33 pm Oggetto: Geometrie del duro lavoro |
|
|
critiche e commenti ben accetti
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Ora passerò tutta la serata a chiedermi cosa si intravede in alto a destra (filari?) e perché non l'hai inquadrato
Scherzi a parte l'inquadratura la trovo molto ben ponderata
Mi convince un po' meno il B/N che penso abbia fatto perdere un po' di dettaglio e di particolari, posteresti la versione a colori?
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 9:52 pm Oggetto: |
|
|
belle le impronte dei trattori lasciate sul terreno portano l'occhio a guardare in basso alla foto
Anche secondo me in alto a destra trattasi di filari . Forse li avrei inclusi .
Ciao
Alberto
_________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 9:59 pm Oggetto: |
|
|
mi piace belle queste geometrie achio come Andrea vorrei sappere cosa cera in alto
cmq molto bravo Francesco complimenti
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 10:01 pm Oggetto: |
|
|
ottimo il colpo d'occhio
la vista che parte da sotto e di forza ci porta in alto
seguendo questa texture dela gomma fino ad arrivare in un non precisato punto, in alto a destra quello che dovrebbe essere parte integrante del messaggio appena accenato ma sufficente a definire la storia
bella Francesco
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Mi sarei concentrato solo sulla texture oppure avrei incluso lo sfondo,quel vedo non vedo da il senso di non finito.
Come dice anche Comelato la conversione ha fatto perdere un poco di dettaglio appiattendo i rilievi.
Proverei a rifare il lavoro in PW tagliando la parte estrema alta e convertendo con un metodo a forte contrasto,accentuando le ombre.
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Andrea,la posterei volentieri la versione a colri,ma purtroppo il pc mi sta dando i numeri e a parte navigare non riesco a far altro..appena riesco a sistemarlo la posto,promesso!!!in alto è l'inizio dei filari,x il bn ho cercato una soluzione che evidenziasse il + possibile i contrasti delle geometrie..ma non so se ci sono riuscito
hawkeye69,mauri93,grazie,i filari,forse erano da includere,ma non l'ho voluto fare per non distogliere l'attenzione dalle geometrie,cmq grazie del suggerimento,appena il pc me lo permette guardo se ho altri scatti che li includono..
claudio64,il tuo commento porta grande piacere in me,sono contento della tua perfetta lettura,
baistro64
per l'inquadratura proverò,per il contrasto ho provato varie soluzioni,ma questa mi sembrava quella che rendesse meglio l'idea..cmq pc permettendo presto provero..
grazie a tutti x consigli!!
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Auguri di pronta guarigione al pc!
A me non dispiace affatto anche così com'è, semmai ci poteva stare un secondo scatto che includesse anche i filari, ma serebbe stata un'altra foto.
Ciao
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Per me i filari non sono un problema, forse includerli sposterebbe la chiave di lettura dell'immagine sulla visione bucolica anzichè sul messaggio che l'autore ha voluto fornire.
Piuttosto ci avrei visto bene, lassù in alto, qualche strumento del lavoro che si vuole rappresentare, con ampia scelta di cosa includere e di come farlo.
Un buon format che ti consente futuri sviluppi, te la puoi giocare anche sul tipo di b/n in rapporto alla luce che troverai.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco,
la composizione mi piace com'è, x il B&W vedo qualcosa che non mi convince, Hai usato molta MDC?
Aspetto la versione a colori.
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Marco,speriamo che il pc ti ascolti,,ma x ora sta sempre peggio...grazie del tuo parere sulla foto,ne prendo atto..
belgarath,fa sempre piacere ricevere tuoi commenti,sempre costruttivi..x gli attrezzi hai ragione,da tempo ho in mente una cosa del genere,prima o poi troverò l'occasione x realizzarla..grazie dei suggerimanti!
Franco,per la versione a colori purtroppo dovrai aspettare qualche giorno,ma se continui a controllare questo argomento lo vedrai...
non ho usato molta maschera di contrasto(valore mi sembra 50..)è il contrasto forse,xchè ho cercato di darne il più possibile x evidenziare le righe..
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Ecco per chi me l'aveva chiesta,la versione a colori,ho dovuto comprimerla all'inverosimile x raggiungere le dimensioni consentite...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 909 volta(e) |

|
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente non è uno scatto facile da trasformare in B&W, l'unica cosa che non mi piace nelle tua immagine sono i puntini bianche che sono proliferati con l'applicazione della MDC. Ti posto una versione nella quale non sono intervenuto con quella funzione e a me sembra ceh sia rispecchiata di + la realtà
Cosa ne pensi?
Ciao
Franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 907 volta(e) |

|
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 7:55 pm Oggetto: |
|
|
L'idea dello scatto è buona come il significato che hai voluto attribuirli.
Per i suggerimenti tecnici in questo caso quoto in pieno baistro. Ti avrei scritto le stesse cose. Migliore la versione in bianco e nero rielaborata da Franco. Più corposa.
Ma... presto potrai fare del vero bianco e nero con la profondità che gli spetta. Una camera oscura ti attende.... Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco anche io l'elaborazione B/N di Franco.
In bocca al lupo per il tuo futuro lavoro in camera oscura
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 12:19 pm Oggetto: |
|
|
mi commento a solo...anch'io preferisco la versione in bn di Franco..
molto meglio,volevo esaltare con il contrasto le linee ma non mi è venuto un granchè..quindi grazie Franco x il tuo esempio!!
grazie Tiziano per il tuo passaggio..la camera oscura..aiuto! ...
Andrea,anche te vedo che sei daccordo sulla rielaborazione di Franco
crepi il lupo!!
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 1:18 pm Oggetto: |
|
|
cini ha scritto: | grazie Tiziano per il tuo passaggio..la camera oscura..aiuto! ... crepi il lupo!! |
Francesco, credo di aver capito ceh vuoi tentare ilpassaggio alla camera oscura. Se è così tiposso garantire delle soddisfaizioni diverse rispetto al digitale, ma forse maggiori. E' un peccato che tu abiti lontano altrimenti potremmo rispolverare la mia che è in riposo ma sempre pronta a rientrare in servizio, se avessi lo stimolo di una compagnia mi piacerebbe ricominciare, ho ancora una caterva di carta ben conservata e tutta l'attrezzatura perfettamente funzionante.
Prova è un mondo bellissimo.
Ciao
Farnco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 1:29 pm Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | cini ha scritto: | grazie Tiziano per il tuo passaggio..la camera oscura..aiuto! ... crepi il lupo!! |
Francesco, credo di aver capito ceh vuoi tentare ilpassaggio alla camera oscura. Se è così tiposso garantire delle soddisfaizioni diverse rispetto al digitale, ma forse maggiori. E' un peccato che tu abiti lontano altrimenti potremmo rispolverare la mia che è in riposo ma sempre pronta a rientrare in servizio, se avessi lo stimolo di una compagnia mi piacerebbe ricominciare, ho ancora una caterva di carta ben conservata e tutta l'attrezzatura perfettamente funzionante.
Prova è un mondo bellissimo.
Ciao
Farnco |
Mah,a questo punto credo che Tiziano voglia farmela vedere,visto che siamo piuttosto vicini..e sono curioso di vedere come funziona..
Franco te ricomincia..la compagnia anche se virtuale ce l'hai no?!
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 1:42 pm Oggetto: |
|
|
cini ha scritto: | Franco te ricomincia..la compagnia anche se virtuale ce l'hai no?!  |
Non è la stessa cosa, prima di tutto siparte dallo scatto e poi una cosa ditro l'altra i tempi sono enormemente dilatati rispetto al digitale, a me sembra di sognare quando intervengo in un fotogramma per fare qualche ritocco o qualche clonazione. In pochi secondi ottieni quello che in camera oscura impiegavi delle ore per ottenerlo ed il + delle volte veniva una fetecchia.
Poi attuaente non so se siano facilmente reperibili tutti gli acidi che servono per la stampa e lo sviluppo dei negativi, io ho un vecchio libro con tutte le formule chimiche, mi ricordo che andavo in farmacia a compravo gli ingredienti e poi con una bilancina (che se me la trovano la scambiano per una bilancia da Cocaina) mi pesavo ogni singoli componente in grammi o frazioni di grammi, pensa che borsa, pero ti garantisco che quando ottenevo dei buoni risultati la soddisfazione era molto + grande rispetto a quando ottieni un buon risultato con l'intervento del PC.
Altri tempi!
Comunque non ti limitare a fare una visita alla CO prova e vedrai che ti diverti
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 12:42 pm Oggetto: |
|
|
QUoto mauri, un bello scatto
Un saluto, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|