photo4u.it


Gondole
Gondole
Gondole
Canon EOS 400D DIGITAL - 28mm
1/25s - f/3.5 - 400iso
Gondole
di marco.altieri
Sab 08 Mar, 2008 12:03 pm
Viste: 210
Autore Messaggio
marco.altieri
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 12:04 pm    Oggetto: Gondole Rispondi con citazione

E' un po' sottoesposta. Vero? Solo che era ormai il tramonto e poi la nebbia non aiutava.
Focale: 28mm
Diaframma: 3,5
Velocità otturatore: 1/25 sec
ISO-400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Marco scatto interessante ma purtroppo privi di nitidezza e mancanza di elementi con messa a fuoco io riproverei Wink
Un saluto, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vivendart
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 3423

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto in pieno Brunomar ed aggiungo che un taglio diverso avrebbe reso sicuramente di più.. Facendo partire le gondole dall'angolo sx in prospettiva ... ed eliminando quella parte di molo sulla dx che in tutta onesta stona ... e non poco .... Wink

ciao e.. benvenuto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco.altieri
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla messa a fuoco non so che dire. Ero in autofocus ed ho puntato sulla seconda gondola se non ricordo male.
Forse è un po' mossa...

Ma per migliorare la nitidezza cosa avrei dovuto fare? Aspettare un giorno senza nebbia? Ma la nebbia era parte del soggetto...
Avevo configurato la mia canon sulla massima nitidezza. C'è qualche altro trucco?

Ho scattato davvero tante foto in tutte le prospettive possibili. Il problema è che non era facile eliminare il molo. Non avevo la possibilità di farmi più avanti e più a sinistra c'era l'altro ponte. Non so.

Grazie per i vostri commenti. Se ripassate di qui, potete spiegarmi come potevo migliorare la nitidezza? Io ho un obiettivo F3.5/4.5 Canon ed una Canon 400D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 09 Mar, 2008 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marco.altieri ha scritto:
Sulla messa a fuoco non so che dire. Ero in autofocus ed ho puntato sulla seconda gondola se non ricordo male.
Forse è un po' mossa...

Ma per migliorare la nitidezza cosa avrei dovuto fare? Aspettare un giorno senza nebbia? Ma la nebbia era parte del soggetto...
Avevo configurato la mia canon sulla massima nitidezza. C'è qualche altro trucco?

Ho scattato davvero tante foto in tutte le prospettive possibili. Il problema è che non era facile eliminare il molo. Non avevo la possibilità di farmi più avanti e più a sinistra c'era l'altro ponte. Non so.

Grazie per i vostri commenti. Se ripassate di qui, potete spiegarmi come potevo migliorare la nitidezza? Io ho un obiettivo F3.5/4.5 Canon ed una Canon 400D.


Ciao Marco, penso che molto sia dovuto come hai ben detto la foto un pochino mossa hai usato un tempo di 1/25 troppo basso per scattare a mano libera a meno di non essere un mago della mano ferma, io cercherei di sfruttare di più il discorso ISO ti potevi spingere fino ad 800 ed allora magari mettere un tempo di 1/80 o anche 1/125 se puoi riprova vedrai che obbiettivemente riuscirai ad avere la giusta luce con un tempo più rapido e non avrai l'immagine mossa Wink
Un saluto, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 09 Mar, 2008 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bello di questa immagine è la non-nitidezza. Io la vedo a fuoco, semmai c' è un micromosso (forse nemmeno tanto micro).
Concordo sul fatto che era meglio se inquadravi senza comprendere quel pezzo di fondamenta.
Comunque hai reso molto bene l' atmosfera lagunare Ok!

_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
vivendart
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 3423

MessaggioInviato: Dom 09 Mar, 2008 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Brunomar ha spiegato dettagliatamente il tutto...
Lo scatto di per se non è cattivo anzi... Da perfettamente l'atmosfera veneziana..
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Dom 09 Mar, 2008 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marco.altieri ha scritto:
Sulla messa a fuoco non so che dire. Ero in autofocus ed ho puntato sulla seconda gondola se non ricordo male.
Forse è un po' mossa...

Ma per migliorare la nitidezza cosa avrei dovuto fare? Aspettare un giorno senza nebbia? Ma la nebbia era parte del soggetto...
Avevo configurato la mia canon sulla massima nitidezza. C'è qualche altro trucco?

Ho scattato davvero tante foto in tutte le prospettive possibili. Il problema è che non era facile eliminare il molo. Non avevo la possibilità di farmi più avanti e più a sinistra c'era l'altro ponte. Non so.

Grazie per i vostri commenti. Se ripassate di qui, potete spiegarmi come potevo migliorare la nitidezza? Io ho un obiettivo F3.5/4.5 Canon ed una Canon 400D.


Un classico di Venezia ben realizato a livello compositivo, ma che lascia a desiderare per la nitidezza.
La scena presenta del micromosso dovuto a tempi abbastanza risicati. Ti chiedi cosa avresti potuto fare per evitare il mosso? Semplicemente un robusto stativo, che ad un buon fotografo di paesaggi non deve mai mancare. Altra soluzione, ma sicuramente che presenta qualche compromesso in più, è la scelta di ISO adeguati sino a raggiungere tempi di sicurezza.

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 09 Mar, 2008 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riguardandola bene, non mi sembra nemmeno mossa. D' altra parte con un 28mm si dovrebbe poter scattare con 1/25. LA poca definizione probabilmente è dovuta alla nebbia, e va bene così. Se questa immagine fosse venuta definita, avrebbe perso significato
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
marco.altieri
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Dom 09 Mar, 2008 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i vostri commenti e per i vostri suggerimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi