Autore |
Messaggio |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 6:50 pm Oggetto: Scavi di Pompei |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante e ben realizzato questo b/n...sebbene sia una foto, passami il termine, abbastanza "turistica"...tho qualche dubbio sul fatto che la foto possa pendere in quanto non riesco a trovare un riferimento verticale su cui basarmi, sono un pò vittima delle distorsioni create sia dai cipressi che dalle colonne.
alla prossima  _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto, forse il cielo un pò troppo bianco:ok:
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Nitidezza davvero interessante in questa immagine, le pietre che compongono i muri di queste rovine sono davvero ben rese, e anche il b/n mi pare ben gestito..
Qualche piccolissimo dubbio sull'inquadratura, avrei tagliato un po' in basso per far partire il bordo della viuzza proprio dall'angolo, mentre dispiace un poì che la seconda colonna da destra ssi sia sovrapposta al muro dietro da perdersi nei suoi particolari.. qualche passettino a sinistra senza sconvolgere la scelta della tua inquadratura sarebbero bastati a risolvere la cosa..
quello che più non mi convince, è il cielo un po' troppo intenso nel suo bianco..soprattutto nella zona a sinistra.. mentre i neri troppo chiusi sulla zona degli alberi ti ha fatto perdere particolari di quelle zone..
Incredibile la presenza del bianco volatile proprio sovrapposta alla zona più nera dell'albero..
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti , non sono mai molto soddisfatto dei miei bw,
sul cielo è vero è un pò sovraesposta non sono riuscito a recuperarla bene
ciao
Raffaello _________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|