photo4u.it


The Promise
The Promise
The Promise
The Promise
di zanve
Mar 04 Mar, 2008 8:26 pm
Viste: 278
Autore Messaggio
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 8:28 pm    Oggetto: The Promise Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Flotti
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 3831
Località: Tivoli- Roma-Lecce

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buonissimo uso del grandangolo.

Francesco Wink Wink

_________________
nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
emifa85
utente attivo


Iscritto: 20 Ott 2006
Messaggi: 3762
Località: Atessa

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
flyer83
utente


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 97
Località: veneto

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inquadratura interessante. Forse una cornice un po piu sottile distoglierebbe meno l'attenzione dal soggetto
_________________
Nikon D100 - Il vetro Nikkor 18/70 - Nikkor 105 Micro - Kalimar 500mm catadiottrico - Manfrotto 055 pro - tubi prolunga - flash Metz MZ54
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo lo sviluppo vertiginoso in verticale della scena.
E l’angolo occupato dalla macchia fiorita e vivace di colore acceso sostiene in perfetto equilibrio tutto il fotogramma.


Smile Ok!

Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iennetta
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 1584
Località: Civitavecchia

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima inquadratura, rende proprio l'idea di altezza Ok!
_________________

Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran bella composizione, Matteo....la bella inquadratura le dona un tocco di spettacolarità in più....

Comlimenti

Un caro saluto

Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sviluppo assolutamente verticale della scena.. questi alberi si stagliano scuri su di un cielo perfettamente chiaro e bianco..

e quella macchia di colore in basso, quel rosa, quella cromia dolce e deliziosa, riesce ad illuminare e a controbilanciare tutto il quadro..

..per una immagine che esce con tutti i diritti dalla banalità e si fa apprezzare per le scelte tecniche e di colore.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Voloblu
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 4300
Località: Osimo (AN)

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stupenda immagine!
Composizione e colori magnifici.


Ciao

_________________
Sauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ringraziamento a tutti per i commenti.


Flyer83, pensa che sto seguendo il trend contrario, le faccio sempre più grosse

Very Happy

_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande (davvero!) composizione e colori interessanti, anche se per il mio gusto avrei saturato un pelino meno, e soprattutto selettivamente avrei evitato la proliferazione di rossi e magenta sulle cime degli alberi, contrastando il purple fringing.
Troppo piccolo il font se confrontato con il filetto, per evitare l'effetto di dissoluzione delle lettere a queste dimensioni ti conviene (se non l'hai fatto) applicare il font sull'immagine già scalata, magari abbassandone la luminosità e duplicando il livello: ottieni la stessa cosa ma con lettere più definite.

Ciao Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e che dirti?
Gran bella composizione e gran bel colore che spacca l'immagine e ci trascina su in alto!!

m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mesco Wink
Blgarath ottima analisi, non era facile vedere le aberrazioni cromatiche sui rami viste le dimensioni ridotte, probabilmente sono maggiorate dopo la saturazione del magenta, con la correzzione lente di PS non sono riuscito ad eliminarle e fare tutto a mano sarebbe un lavoraccio, vedremo la stampa come esce.
Per quanto riguarda il font sinceramente non mi ero mai posto il problema se non per la stampa, il consiglio è interessante, in pratica mi dici di creare un nuovo livello sul file già salvato per il web ? il problema sarebbe calcolare le dimensioni finali dopo aver fuso i livelli Wink

_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zanve ha scritto:
in pratica mi dici di creare un nuovo livello sul file già salvato per il web


Esatto, io scalo il psd senza livello testo e ce lo aggiungo poi; postando sempre delle stesse dimensioni (più o meno), ormai so anche la dimensione da usare. Concordo che è un dettaglio di poca importanza, ma si risolve con poco Wink

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..foto a suo modo molto "dritta"..il forte grandangolo spinge in alto lo sguardo senza esitazione, facendo percepire l'altura e la drittura arborea..
..semmai il grandangolo ha prodotto un effetto quantitativo, nel senso che cerca di raccogliere nell'insieme il maggior numeropossibile di fusti..
..i fiorellini in basso sono un plus che arricchiscono senza aumentare o creare minimamete il "probabile" senso di stucchevolezza.. Smile

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Andrea di solito evito di includere fiori in PP nei miei scatti proprio per quel senso di "stucchevolezza" a cui fai riferimento, soprattutto fiori coltivati ...qui nel bosco la pianta di erica non dava quella sensazione di posticcio e mi serviva del colore che si staccasse dai toni grigi del cielo e del nevischi caduto sulle piante. Wink

W i grandangoli Ok!

_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianpilux
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2008
Messaggi: 1942
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che ti piace usare il 10/22 e lo gestisci molto bene. E' lo stesso obiettivo e stesso corpo che ho usato per la mia Rubjerg Knude. Mi piace molto la composizione, bravo. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio del passaggio gianpilux, il 10-22 è una gran bella lente e un grandangolo così spinto ha un potenziale creativo notevole. Wink
_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi