Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 1:24 pm Oggetto: Per intrecciarsi un po' gli occhi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Da un'opera di BRIDGET RILEY del 1964 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Davvero forte come effetto, ha un che di ipnotico, sembra quasi muoversi.
Mi piace  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 1:34 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Da un'opera di BRIDGET RILEY del 1964 |
Non la conoscevo, grazie  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Si ci sei riuscito ho gli occhi annodati
Bellissima idea saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Ora mi devi pagare una visita da un'oculista
Se si guarda per più di 2 secondi sembra si muova e gli occhi altro che si intrecciano, non ci capiscono più nulla! _________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vdsldg utente

Iscritto: 09 Gen 2006 Messaggi: 391 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Miiiiiiiiiiiii, a me un oculista _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm Kit - Canon 28-135mm IS - Canon 50mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
mi si sono appannati gli occhiali
Molto bello l'effetto ipnotico, non si riesce a staccare lo sguardo.
Bell'idea ed esecuzione.
Ciao
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 4:30 pm Oggetto: |
|
|
claudiomantova ha scritto: | mi si sono appannati gli occhiali
Molto bello l'effetto ipnotico, non si riesce a staccare lo sguardo.
Bell'idea ed esecuzione.
Ciao
claudio |
Io non riesco a farlo rimanere sopra, mi fanno male gli occhi, comunque nel tuo stile, decisamente personale, complimenti.
Ciao _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi, sono contento dei vostri commenti. E' quanto mi aspettavo. Direi che l'esperimento è riuscito in pieno.
Non voleva essere una foto da esibire quanto sottoporre un'idea a un gruppo di persone per vedere le reazioni.
Ma soprattutto ha voluto essere un omaggio a BRIDGET RILEY, grande artista che è considerato il massimo esponente della OPTICAL ART che ha visto in quel periodo un gruppo di artisti delle avanguardie a cercare nuovi orizzonti visivi e creativi dell'immagine.
Se BRIDGET RILEY ha inventato queste visioni un po' ipnotiche io ho notato che le immagini dove ci sono molte ripetizioni di segni regolari fra due colori contrastanti viste al monitor o alla televisione creano un effetto ottico di mobilità dell'mmagine che sembra vibrare davanti ai nostri occhi. Si tratta di un illusione ottica che il monitor amplifica particolarmente.
Mi è sembrato così di aggiungere qualcosa di nuovo a una ricerca artistica importante che a quel tempo ancora non poteva esperimentare questi effetti che ogi invece restano chiari sotto i nostri occhi "informatici".
E' tutto. Un caro saluto da Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 8:24 pm Oggetto: |
|
|
impegni vari mi hanno tenuto assente per un pò, ma a quanto vedo l'arte di farci stupire da parte tua è sempre alta
grandiosa questa  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bovalex utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1296 Località: Toscana (Pistoia)
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
non so cosa sia ma piu la guardo e piu mi piace, (sembrerebbero gli scalini di una scala mobile ripresi con effetto mosso) e' incredibile come ti rapisca lo sguardo......ci sei riuscito bravissimo tiziano
ciao a presto ale _________________ Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo '' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio del commento e ben tornato su queste "sequenze". Tiziano
Grazie anche a te Ale, felicissimo che tu abbia così apprezzato. Ci vediamo presto. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 10:11 pm Oggetto: |
|
|
molto originale ma che effetto
grande Tiziano complimenti
un carissimo saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tiziano..questa è stuefacente..si vede la tua ricerca di "stranezze" e questa è davvero notevole..
sai,penso che l'effetto di movimento sia dato dalla frequenza di refresh che hanno i monitor..forse te sul tuo lcd lo vedrai muovere più lentamente che io sul crt..ma non ne ho la sicurezza..
cmq una immagine di grande effetto,complimenti!  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco, e grazie anche del tuo passaggio. Un caro saluto. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Ciao ragazzi, sono contento dei vostri commenti. E' quanto mi aspettavo. Direi che l'esperimento è riuscito in pieno.
Non voleva essere una foto da esibire quanto sottoporre un'idea a un gruppo di persone per vedere le reazioni.
Ma soprattutto ha voluto essere un omaggio a BRIDGET RILEY, grande artista che è considerato il massimo esponente della OPTICAL ART che ha visto in quel periodo un gruppo di artisti delle avanguardie a cercare nuovi orizzonti visivi e creativi dell'immagine.
Se BRIDGET RILEY ha inventato queste visioni un po' ipnotiche io ho notato che le immagini dove ci sono molte ripetizioni di segni regolari fra due colori contrastanti viste al monitor o alla televisione creano un effetto ottico di mobilità dell'mmagine che sembra vibrare davanti ai nostri occhi. Si tratta di un illusione ottica che il monitor amplifica particolarmente.
Mi è sembrato così di aggiungere qualcosa di nuovo a una ricerca artistica importante che a quel tempo ancora non poteva esperimentare questi effetti che ogi invece restano chiari sotto i nostri occhi "informatici".
E' tutto. Un caro saluto da Tiziano |
vorrei cominciare con una domanda provocatoria, tutti i complimenti fatti finora sono stati fatti a Tiziano per la foto o a Bridget Riley per la sua opera?
scusate se sono dissonante dai commenti che mi hanno preceduto, ma sinceramente non capisco questa foto, semplicemente non la capisco perchè non c'è o almeno io non la vedo.
Si, d'accordo, questa è una foto, ma è solo uno strumento per riprodurre un'opera d'arte.
Cosa c'è di composizione, cosa c'è di studio di luci ed ombre, cosa c'è (eventualmente) di elaborazione? Insomma cosa c'è di autonomamente fotografico, cosa c'è del fotografo che ha ripreso questa immagine, di genuinamente suo? Tra questa "foto" e la fotocopia della stessa opera d'arte fatta da un libro non vedo molta differenza, anzi nessuna. Non me ne voglia Tiziano, non voglio fare polemica con lui, ma questo è un sito di fotografia non di pittura moderna/contemporanea/altro. Ho capito male? Ho perso qualche passaggio?
Se non ho capito il collegamento tra questa immagine e la fotografia mi farebbe piacere se qualcuno me lo spiegasse. Questo vale per questa immagine ma vale anche per le altre, che sono passate, fotografie cme mezzo ma in realtà riproduzioni di altre "opere d'ingegno", murales o dipinti che fossero. _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Caro Paul, scusa l'intromissione, ma desideravo esprimere un mio parere sulla validità del mezzo fotografico come espressione in senso lato e ampio...
un potente mezzo di trasmissione di un'immagine , di contenuti, di sensazioni, ma anche un potente mezzo divulgativo e informativo...
Non a caso esistono foto di cronaca, di reportage, di riproduzione di eventi sportivi, di spettacolo, di musica di cultura in genere....
Penso quindi che anche una riprooduzione di una forma artistica di terzi, abbia un suo valore, come detto sopra, oltre al considerare che ogni riproduzione è comunque filtrata dall'occhio e dalla sensibilità del fotografo e assume anche aspetti personali di quest'ultimo...
Un caro saluto
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 9:36 pm Oggetto: |
|
|
In linea di massima sono d'accordo con Rino.
E' vero che "il grosso del lavoro" è stato fatto da Bridget Riley però che anche vero (almeno nel mio caso) che, se non fosse stato per Tiziano, ne avrei ignorato l'esistenza per non so ancora quanto tempo.
Penso quindi che questo scatto abbia una forte valenza culturale anche se non strettamente fotografica.
C'era poi da parte di Tiziano, uso le sue stesse parole, di: "sottoporre un'idea a un gruppo di persone per vedere le reazioni." _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|