Autore |
Messaggio |
djluca83 utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2006 Messaggi: 607 Località: prov milano
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 9:53 pm Oggetto: macro 15 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ alcune delle mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
djluca83 utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2006 Messaggi: 607 Località: prov milano
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 9:55 pm Oggetto: |
|
|
inizia la bella stagione ( o quasi) quindi giu di scatti
qsta è una foto vecchiotta ma m farebbe piacere ricevere insulti vari  _________________ alcune delle mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Insulti no! Ci mancherebbe ma scusa cosa è? Una libera interpretazione della messa a fuoco? Nota bene, a qualcuno può piacere per i colori e appunto la libera interpretazione.
Senza rancore spero.....
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
djluca83 utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2006 Messaggi: 607 Località: prov milano
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 9:53 am Oggetto: |
|
|
ciao Renato..si beh insulti era un modo di dire ..visto che sono un prncipiante
riguardo al tuo commento..esatto..li avevo un po di cose da poter mettere a fuoco..ma ho voluto concentrarmi su quel piccolo fiorellino..tralasciando quelli piu grandi..e anche i colori sono molto belli
poi eran le prime prove fatte con una lente macro autocostruita..quindi dovevo smanettarci ancora...
 _________________ alcune delle mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 10:59 am Oggetto: |
|
|
djluca83 ha scritto: | ciao Renato..si beh insulti era un modo di dire ..visto che sono un prncipiante
riguardo al tuo commento..esatto..li avevo un po di cose da poter mettere a fuoco..ma ho voluto concentrarmi su quel piccolo fiorellino..tralasciando quelli piu grandi..e anche i colori sono molto belli
poi eran le prime prove fatte con una lente macro autocostruita..quindi dovevo smanettarci ancora...
 |
Bhe! nessuno nasce "imparato" vedo che hai iniziativa e questa è una bella cosa. La foto macro e quella ravvicinata sono due ossadurette ma una volta nasticate danno grandi soddisfazioni. Continua così.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
djluca83 utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2006 Messaggi: 607 Località: prov milano
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
esatto..nessuno "nasce imparato" e voglia di imparare ne ho tanta!
cmq qste foto che ho anche in galleria sono state scattate con la s5600 con una lente di un bel binocolo(se lo sa mio padre m uccide )
OT
qsta mattina sono andato in campagna a casa della mia nonnina e ho scattato un po di foto su pellicola con la vecchia reflex
ho utilizzato il minolta md 50mm 1:2 (Ø49mm) con il teleplus 2X
non erano molto macro ma avevo cmq un buon ingrandimento
spero che qualcuna sia uscita decente..purtroppo il 2X m ruba molta luce e ho dovuto usare tempi 1/125
c'era parecchio vento .. e le coccinelle sugli steli secchi d'erba sembravano delle bandiere!
dici che sono venute mossissime? _________________ alcune delle mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
djluca83 utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2006 Messaggi: 607 Località: prov milano
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 12:39 pm Oggetto: |
|
|
djluca83 ha scritto: | esatto..nessuno "nasce imparato" e voglia di imparare ne ho tanta!
cmq qste foto che ho anche in galleria sono state scattate con la s5600 con una lente di un bel binocolo(se lo sa mio padre m uccide )
OT
qsta mattina sono andato in campagna a casa della mia nonnina e ho scattato un po di foto su pellicola con la vecchia reflex
ho utilizzato il minolta md 50mm 1:2 (Ø49mm) con il teleplus 2X
non erano molto macro ma avevo cmq un buon ingrandimento
spero che qualcuna sia uscita decente..purtroppo il 2X m ruba molta luce e ho dovuto usare tempi 1/125
c'era parecchio vento .. e le coccinelle sugli steli secchi d'erba sembravano delle bandiere!
dici che sono venute mossissime? |
dimenticavo.. m vien da piangere..qsta mattina avevo a 1 metro e mezzo sotto ai rovi una bellissima minilepre...in silenzio ho detto..monto il 70-210 ..muovo i rovi e appena scappa tac scatto! seee appena è partita sono rimasto come un ignurant a mettere a fuoco e zac...sparita di nuovo tra i rovi  _________________ alcune delle mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Se il vento èra forte ad 1/125 quasi sicuramente le foto sono mosse.
Per la lepre......bhe! Sono imprevisti del mestiere.
Non esiste il mossissimo, le foto ravvicinate e le macro devono essere o avere la parte interessata assolutamente a fuoco e assolutamente ferma.
Io un milione di anni fa a Kimberly (Sud Africa) dopo aver comperato appositamente cavalletto e cavo flessibile per fotografare una bellissima fontana illuminata e dopo aver speso almeno un ora in preparativi e studi di inquadratura mi sono visto spegnere la fontana quasi in contemporanea con il mio scatto: quasi, ma purtroppo un'attimo prima.
Il giorno dopo partivo!
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
djluca83 utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2006 Messaggi: 607 Località: prov milano
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 5:44 pm Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: | Se il vento èra forte ad 1/125 quasi sicuramente le foto sono mosse.
Per la lepre......bhe! Sono imprevisti del mestiere.
Non esiste il mossissimo, le foto ravvicinate e le macro devono essere o avere la parte interessata assolutamente a fuoco e assolutamente ferma.
Io un milione di anni fa a Kimberly (Sud Africa) dopo aver comperato appositamente cavalletto e cavo flessibile per fotografare una bellissima fontana illuminata e dopo aver speso almeno un ora in preparativi e studi di inquadratura mi sono visto spegnere la fontana quasi in contemporanea con il mio scatto: quasi, ma purtroppo un'attimo prima.
Il giorno dopo partivo!
Ciao Renato |
nooooo chissa i santi che non avrai detto! cavolo! da piangere li!
non è che ti serve un aiutante quando vai in sud africa ?
per il vento..beh speriamo che siano venute bene..purtroppo ero gia sotto esposto con tempi 1/125  _________________ alcune delle mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 6:08 pm Oggetto: |
|
|
djluca83 ha scritto: | renpasa ha scritto: | Se il vento èra forte ad 1/125 quasi sicuramente le foto sono mosse.
Per la lepre......bhe! Sono imprevisti del mestiere.
Non esiste il mossissimo, le foto ravvicinate e le macro devono essere o avere la parte interessata assolutamente a fuoco e assolutamente ferma.
Io un milione di anni fa a Kimberly (Sud Africa) dopo aver comperato appositamente cavalletto e cavo flessibile per fotografare una bellissima fontana illuminata e dopo aver speso almeno un ora in preparativi e studi di inquadratura mi sono visto spegnere la fontana quasi in contemporanea con il mio scatto: quasi, ma purtroppo un'attimo prima.
Il giorno dopo partivo!
Ciao Renato |
nooooo chissa i santi che non avrai detto! cavolo! da piangere li!
non è che ti serve un aiutante quando vai in sud africa ?
per il vento..beh speriamo che siano venute bene..purtroppo ero gia sotto esposto con tempi 1/125  |
Ero in Sud Africa per lavoro (costruzione di strade e ponti) A Kimberly ci sono andato in ferie (Il loro periodo di ferie è a Natale, laggiù è estate o quasi)
Ciao _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
djluca83 utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2006 Messaggi: 607 Località: prov milano
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: | djluca83 ha scritto: | renpasa ha scritto: | Se il vento èra forte ad 1/125 quasi sicuramente le foto sono mosse.
Per la lepre......bhe! Sono imprevisti del mestiere.
Non esiste il mossissimo, le foto ravvicinate e le macro devono essere o avere la parte interessata assolutamente a fuoco e assolutamente ferma.
Io un milione di anni fa a Kimberly (Sud Africa) dopo aver comperato appositamente cavalletto e cavo flessibile per fotografare una bellissima fontana illuminata e dopo aver speso almeno un ora in preparativi e studi di inquadratura mi sono visto spegnere la fontana quasi in contemporanea con il mio scatto: quasi, ma purtroppo un'attimo prima.
Il giorno dopo partivo!
Ciao Renato |
nooooo chissa i santi che non avrai detto! cavolo! da piangere li!
non è che ti serve un aiutante quando vai in sud africa ?
per il vento..beh speriamo che siano venute bene..purtroppo ero gia sotto esposto con tempi 1/125  |
Ero in Sud Africa per lavoro (costruzione di strade e ponti) A Kimberly ci sono andato in ferie (Il loro periodo di ferie è a Natale, laggiù è estate o quasi)
Ciao |
thanx per tutte le infomazioni  _________________ alcune delle mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|