Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 5:24 pm Oggetto: |
|
|
belle entrambe la seconda in particolar modo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shatzy utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 797 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Potrebbe utilizzarla National Geographic!!!!!
Magnifica, i miei più sinceri complimenti
Un saluto, Sara!!! _________________ "Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato." De Andrè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Sei grande antonio!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Anto,
rimango sempre meravigliato di fronte ad immagini come questa postare sia da te che da altri MAESTRI della macro.
Dalle mie parti la stagione è ancora fredda e non c'è molto materiale per le macro, appena possibile comincerò con le prove e, quando riuscirò ad ottenere qualcosa di decente esaudirò anche la richiesta che mi hai fatto tempo indietro per dare indicazioni sulla differenza di scatto fra obiettivi macro ed obiettivi macro con l'aggiunta dei tubi.
Salutoni e buon WE
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Ultima modifica effettuata da frapuchi il Ven 29 Feb, 2008 6:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby65 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 3558 Località: Como
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Eccellente!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Da l'impressione di poterlo prendere. Una foto stupenda.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 6:40 pm Oggetto: |
|
|
uno spettacolo
giù il cappello
complimentoni antonio....
Davide  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarak utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 645
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
belle tutte due.a prima in particolar modo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 11:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie
Io preferisco la prima, la seconda e' una foto di ripiego, di quelle facili facili e viste e riviste, della serie apri il diaframma che va di moda fare macro cosi' o perche' vai di fretta.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Quando uno ha bisogno un bel ripassino di macrofotografia sa sempre in che galleria andare a cercare
La prima non sgarra proprio di una virgola: luce perfettamente equilibrata, composizione resa interessante dall'impennata del bruco e nitidezza che corre lungo tutto l'animale
La fretta nella seconda più che nell'apertura del diaframma la si nota nella composizione un po' compressa che pare schiacciare il bruco all'interno del fotogramma. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 10:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie amici
Squarta, nella seconda nessuna fretta, io mi prendo tutto il tempo per fare una foto: detto cio', la composizione l'ho voluta cosi' per ottenere il massimo R.R senza tagliar via nulla.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Ma non hai provato a vedere come poteva stare quella pdc su una compo orizzontale?
Per me con un po' di spazio ai lati la composizione sarebbe stata più "riposante" senza dover sacrificacre il rr  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|