Autore |
Messaggio |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shatzy utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 797 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 12:28 am Oggetto: |
|
|
Molto bella questa inquadratura...gran bei colori
Un saluto, Shatzy!!! _________________ "Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato." De Andrè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
5554luigi nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 28 Località: vc
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 6:12 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, perfetta la messa a fuoco ed i colori e titolo azzeccatissimo, bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 9:37 am Oggetto: |
|
|
5554luigi ha scritto: | Molto bella, perfetta la messa a fuoco ed i colori e titolo azzeccatissimo, bravo  |
Grazie, Luigi, e benvenuto!
Fotografare le vetrate delle chiese mi dà sempre molta soddisfazione perché è l'unica cosa lì dentro su cui puoi puntare tenendo gli ISO bassi
E' vero, queste erano particolarmente belle...
Guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
Questa volta hai optato per il nero più assoluto che avvolge e annulla tutte le sensazioni spaziali e di posizionamento all'interno del muro per riprendere questa vetrata..
I colori del vetro, e la bellezza della luce, nella nitidezza e nella brillantezza hanno fatto il resto, creando una bella immagine..
Ho una domanda per te, perchè non perfettamente perpendicolare alla vetrata come punto di scatto? Oppure si può provare a ruotarla e/o correggerne leggermente la prospettiva ruotandola verso destra..
Rimane comunque ben fatta!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Questa volta hai optato per il nero più assoluto che avvolge e annulla tutte le sensazioni spaziali e di posizionamento all'interno del muro per riprendere questa vetrata. |
Innanzitutto, grazie per aver commentato positivamente anche questa foto. Mi piacerebbe molto poter dire di "avere optato", ma la verità è che non sono ancora abbastanza padrone del mezzo, e così ha scelto la macchina (o quasi...)
ZioMauri29 ha scritto: | Ho una domanda per te, perchè non perfettamente perpendicolare alla vetrata come punto di scatto? Oppure si può provare a ruotarla e/o correggerne leggermente la prospettiva ruotandola verso destra.. |
Idem come sopra. Cioè: probabilmente mentre scattavo ero convinto di essere esattamente perpendicolare alla vetrata, salvo poi scoprire (solo ora che me lo fai notare tu) che non era vero. In tutta sincerità, comunque, la cosa non mi disturba particolarmente; o meglio, mi disturba soltanto il fatto di non essermene accorto prima, appunto
Guido _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|