photo4u.it


A street photographer without more... streets
A street photographer without more... streets
A street photographer without more... streets
NIKON D300 - 30mm
1/2s - f/1.4 - 200iso
A street photographer without more... streets
di NOCTILUX
Lun 25 Feb, 2008 2:09 am
Viste: 842
Autore Messaggio
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 2:19 am    Oggetto: A street photographer without more... streets Rispondi con citazione

Un momento duro, tratteggiato da un B/N duro, contrastato, una luce che giunge forte da sinistra, il fotogramma che risolve il suo senso sulla destra, sospeso tra penombra e oscurità... un'immagine che simboleggia il destino di un certo tipo di fotografia, forse al tramonto... e un obiettivo diviene così macabro ricettacolo di polvere, cenere e speranze tradite, non più potente "medium" tra noi e il mondo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me tutto quel nero uniforme occupa troppo spazio.
Avrei tagliato in verticale.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferrer
utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 112
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto suggestiva! Ancora un buon lavoro, complimenti Wink
_________________
"Il dubbio è imbarazzante ma la certezza è ridicola" (ignoto)
La mia attuale attrezzatura: F301 - F801s - D70s; Nikkor 35-70 f/3.3-4.5 AF Macro; Nikkor f/70-210 4-5.6 AF Macro; Tamron 20-40 f/2.7-3.5; Nikkor 50 S-C Auto f/1.4; Osawa 400 f/5.6; 2 duplicatori Kenko (a 4 e 7 lenti); Sunpak 433AF...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gracias ferrer...
Idani, ma come potrei tagliarla in verticale? Dovrei eliminare il resto della figura umana, che rimane appena accennata in penombra (riesci a vederla? Se hai il monitor tarato con bassa luminosità, forse no)... in realtà non c'è nessuna parte del fotogramma inutilizzata...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mac75
utente


Iscritto: 06 Feb 2008
Messaggi: 169
Località: Brescia

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non commento la tecnica perchè sono ignorante... però la trovo bella, un bel "ritratto"... effettivamente potrebbe essere non male anche tenendo solo la parte sx del fotogramma...


permettimi l'ironia... costosello il 24-70 come posacenere...

_________________
non sono un tecnico, non ho talento, uso il cuore... aiutatemi a migliorare...
guardate e commentate le mie gallerie su Flickr e su DeviantArt
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero, potrebbe sopravvivere a sé stante solamente la parte sx del fotogramma, tuttavia sarebbe un'altra foto, è quello che intendevo dire a Idani... preferisco l'estensione fino all'estremo lembo dx, con la figura umana appena scrutabile: volto fuori fuoco e mano anche, appena appoggiata sul mento in segno di riflessione, il futuro incerto che inizia a delinearsi come un attimo di sgomento da consumarsi nel disagio dell'oscurità.
Certo, ero indeciso se metterla in "ritratto", proprio perché i termini della questione qui sono capovolti, effettivamente come ritratto è molto particolare proprio perché è simbolico, ritrae non tanto un individuo ma piuttosto un destino, una tendenza, le sorti della fotografia...

Ehehehe, sì, sarebbe costosetto come posacenere il 24-70, e mi fa piacere tu ne abbia colto l'aspetto ironico... in effetti, il duplice significato è anche questo: l'obsolescenza prematura e il pensionamento forzato dell'attrezzatura di un fotografo, altro scottante e attualissimo tema!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace l'idea e il concetto che ci sta dietro.. ma non è una novità, le tue foto non sono mai banali.. anzi! Wink

Dal punto di vista della realizzazione, ho qualche perplessità invece: la parte in ombra è davvero poco leggibile, mentre di quella illuminata non mi piace l'alone attorno alla base dell'obiettivo e le bruciature sul braccio. Volendo fare un'analogia musicale, è come sentire un bel pezzo musicale con gli altoparlanti che vanno in distorsione.. cosa che in qualche caso ci può stare, ma per questa immagine (secondo il mio gusto) sarebbe stato meglio una gestione dei toni meno estrema, sia sulle alte che sulle basse luci.
Detto ciò, preferisco di gran lunga una foto come questa, che ha uno spessore e una sostanza non indifferenti, a tanti lavori perfetti tecnicamente ma assolutamente vuoti... senza contare che hai un tuo stile che prevede alcuni elementi dissonanti, già ho avuto modo di notarlo nei tuoi lavori precedenti.

Ciao Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevo visto, ho alzato molto la luminosità e adesso vedo il soggetto. Torno indietro sul taglio che non ha senso.
Resta, a mio parere, comunque troppo buia la parte dx. Avrei cercato lo stesso nero dell'obiettivo per le ombre.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hello, mr. Mezzini e Idani!
Ho operato la solita scelta estrema: volevo che la parte in ombra fosse veramente illeggibile e quasi al limite del visibile, mentre quella in luce fosse veramente in luce, tuttavia non c'è nessuna bruciatura né qui né sull'originale a colori, che qui sotto posto... in realtà le alte luci sono in gamma, ma qui, rispetto al fotogramma a colori di partenza, si può avere quell'impressione perché la parte destra è molto scura e oltretutto il bordo bianchissimo della camicia è stato volutamente "sparato" in fase di conversione b/n, proprio per ottenere bianchi contrastatissimi e sfavillanti e ombre durissime. Una scelta, ma anche un po' il senso della foto. Avrei potuto semplicemente convertire l'immagine a colori in b/n senza lavorare su luci e ombre, ma l'effetto non sarebbe stato così suggestivo, forse proprio in virtù dell'eccessiva leggibilità di alcuni particolari e quello che volevo ottenere era invece tutt'altro.
Ciao!



_DSC0041 .jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1877 volta(e)

_DSC0041 .jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non è una bruciatura quella su mano e polsino della camicia (parlo della versione b/n), ho bisogno che mi spieghi cos'è una bruciatura, e cosa significa alte luci in gamma... Smile

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusta secondo me la scelta del bianco sparato, è piccola parte di immagine e non da fastidio se è senza dettagli.

Il dubbio sul nero l'ho per un'eventuale versione su carta. Il video retroilluminato migliora la situazione ma una volta stampata penso che quei neri diventino spenti.

Ora basta non ti stresso più. Very Happy

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per bruciatura intendo qualcosa di veramente irrecuperabile, dove i contorni proprio siano indistinguibili... la versione a colori è correttamente esposta, del resto ci sono già abituato da anni ad esporre, mettere a fuoco e inquadrare correttamente, a tal punto che poi tutto diventa noia, nel senso che anche gli istogrammi non presentano più sorprese... è per quello che nella versione b/n mi sono divertito a "bucare" un po' sulle alte luci, tuttavia senza arrivare completamente alla bruciatura, che in questo caso è più assimilabile al biancore sgargiante della maglietta a manica lunga appena fuoriuscente dalla camicia, dove i due bianchi quasi si toccano e oltretutto si fondono con un inizio di sfocato... ma anche se avessi sforato leggermente sulle altissime luci, no problem, ho lavorato sulla versione b/n senza preoccuparmi troppo di curve ed istogrammi...
Invece, Idani, potrebbe rivelarsi reale il problema di un'eventuale stampa, e lì dopo qualche prova al limite ci sarebbe da compensare un po' sulle ombre, anche se dipende molto da chi stampa, e sappiamo che la taratura dei vari laboratori può spesso presentarsi in modo dissimile...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi