| Autore | Messaggio | 
	
		| lucianolibe utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mgg 2006
 Messaggi: 17983
 Località: Melegnano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 22 Feb, 2008 8:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come ho già avuto modo di dirti tra le tue più belle, insisti che ti divertirai    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Feb, 2008 2:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stefano 
 Massimo
 
 Luciano
 
 grazie mille, insisto Luciano...senza dubbio
  _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudiomantova non più registrato
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 4117
 Località: mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Feb, 2008 3:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Le figure tutte uguali, cappello bianco soprabito simil investigatore, tutti vicini ma senza un viso da poter guardare, senza le mani per poter toccare, rigidi e chiusi nell'oscurita' dei loro abiti. Solo il cappello emerge, appariscente, bianco, il colore della purezza, un colore anche distintivo, quasi uno status d'altri tempi.
 Queste figure unite ma staccate, vicine eppur lontane, chiuse nel loro individualismo, sono tutte uguali, pur cercando  di diversificarsi, di stagliarsi su questo paesaggio cupo, sotto queste nubi incombenti.
 
 Queste cose mi trasmette il tuo splendido lavoro. Non sono bravo a scrivere e spero di risultare comprensibile. Avevo lasciato un commento incompiuto dove dicevo che mi piaceva molto, spero di averne spiegato il motivo.
 Tecnicamente trovo ottimo il lavoro di creazione dell'immagine.
 Rinnovo i complimenti
 un caro saluto
 claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Feb, 2008 4:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ri-grazie Claudio ti sei spiegato benissimo, grazie mille  _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| eleonora.porta nuovo utente
 
  
 Iscritto: 13 Feb 2008
 Messaggi: 35
 Località: Second Life
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Feb, 2008 4:24 pm    Oggetto: geni |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Ciao Cluadio. D'acchito la foto mi rimanda subito a Magritte. | 
 
 Anche io ho pensato subito a Magritte.
 
 Poi ho provato a chiedermi il significato, già accennato dal titolo.
 Non ho trovato tuttavia nei vari commneti, al di là dei consigli grafici  e fotografici che non sono ancora in grado di valutare nè tantomeno di dare, qualche spunto che mi aiutasse ad interpretare seppur in modo personale il lavoro.
 
 Allora mi sono chiesta se per caso non fosse un? abitudine del forum (o addirittura una caratteristica dell'arte fotografica in genere) quella di lasciare l'interpretazione all'occhio di chi guarda.
 
 Così sono un po' imbarazzata nel descrivere le mie sensazioni ma ci provo, casomai mi direte se faccio bene o male.
 Complimenti prima di tutto all'autore, anche se i miei, come utente appena entrata e pochissimo esperta valgono poco.
 
 Allora io ho notato il contrasto tra il bianco del cappello dei geni ed il colore non-colore del resto. L'ho attribuito al maggiior peso della mente del genio rispetto al resto del corpo.
 
 Per genio, visto il lavoro-copertina dell'autore, ho interpretato soprattutto il genio fotografico che "osserva" il paesaggio e l'ambiente in generale da tantissimi punti di vista ; è sempre lui ma è come se fosse una moltitudine di occhi, di diverse visioni dello stesso oggetto, di diverse prospettive (ecco perchè la variazione della prospettiva delle file più vicine alla linea del paesaggio mi sembra significativa come correzione al dilà del senso estetico o di non-errore; penso sia  bene che siano davvero più piccole seguendo la prospettiva).
 
 L'"errore" che deve risultare abnorme, lo posso identificare nel moltiplicarsi delle figure umane, nel distacco tra oggetto e soggetto. nel contrasto ancora del bianco e nero dell'abbigliamneto,...
 ...nell' "errore" di prospettiva.
 
 E poi il cielo nuvoloso, carico di nubi che preludono alla pioggia, mi ricorda il turbinio dentro alla mente di un "genio" che sta a monte della sua produzione e che genera i suoi capolavori come tutti i suoi anche normalissimi lavori; c'è sempre un brain-storming di idee e poi la tempesta o la pioggia, a volte improvvisamente, appare e bagna il paesaggio = crea l'opera ,le da vita, acqua.
 
 Non so se ci siano altre citazioni  oltre a Magritte, magari nel paesaggio, è un paesaggio noto?
 
 
 Allora chiedo sia all'autore che ad altri: è giusto. corretto,  esprimere le proprie senszioni di fronte alla fotografia di un utente ò è sconsigliabile, ingenuo, magari può differire e di molto dalle intenzioni iniziali dell'autore?
 Grazie per la risposta ed ancora complimenti!
 e.p.
 _________________
 E.P. http://eleonoraporta.blogspot.com/
 http://www.koinup.com/eleonoraporta/works/
 http://eleonoraporta.blip.tv/#628094
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Feb, 2008 4:50 pm    Oggetto: Re: geni |   |  
				| 
 |  
				|  	  | eleonora.porta ha scritto: |  	  | 
 Allora mi sono chiesta se per caso non fosse un abitudine del forum (o addirittura una caratteristica dell'arte fotografica in genere) quella di lasciare l'interpretazione all'occhio di chi guarda.
 | 
 
 ciao eleonora e grazie del tuo passaggio,
 
 no, non è un'abitudine del forum è proprio una caratteristica della fotografia avere un'interpretazione libera di quello che si osserva
 ognuno ha un proprio modo di vedere e va rispettato
 in questo caso è un lavoro grafico, un'insieme di più immagini, ho costruito una scena ma non posso imporre una interpretazione guidata.
 Una fotografia non ha bisogno ne di puntelli, ne di maniglie, viaggia da sola, libera e indipendente,
 puoi metterci i titoli che vuoi o didascalie a tema...ma rimarra sempre una scena che l'occhio, il tuo occhio vede e descrive
 
 il paesaggio non credo che sia famoso l'ho fotografato poco fuori Spello in Umbria e il genio è un mio autoritratto, giacca di pelle e cappello alla Bogart, volevo rappresentare un gruppo di osservatori che guardano in anonimo,
 il tema è una copertina di un libro, posta a critica per vedere i difetti che non riesco a vedere da solo e per capire se può funzionare o meno.
 
 grazie
  _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piotre utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2007
 Messaggi: 3895
 Località: SKYLLETION
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Feb, 2008 6:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ed ecco che arriva puntuale il QUIZZ.   Perchè questo vuole essere; vero CLAUDIO ? Un "ROMPICAPO" diabolico
  una trappola in cui  "I grandi Geni" con i loro personalissimi copricapi, non cascano e impassibili e solidali , continuano a contemplare una Natura da sogno carica di presagi; belli, brutti? Chissà. Le nuvole ci sono e anche molto cariche. Forse pioverà... Fotograficamente eccellente.
    Assolutamente fuori dagli schemi. Un carissimo abbraccio
   Piotre
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piotre utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2007
 Messaggi: 3895
 Località: SKYLLETION
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Feb, 2008 6:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Son appena ritornato sui miei passi, dopo aver letto qualche commento, soffermandomi su quanto detto da Belgarath a proposito del "Genio", (pardon) del soggetto con giacca più scura...difficilissimo individuarlo, ma è lì reale, addirittura ti assomiglia un pò   E poi: cos' è questa storia del libro?
  Purtroppo a Ravenna non ci posso venire per ritirarlo direttamente     Piotre
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| grandemur utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2007
 Messaggi: 1139
 Località: Pisa-Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Feb, 2008 9:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spettacolare!! Se non fosse una scena un po' improbabile non sembrerebbe un'artwork! Bellissimo il cielo con quei nuvoloni...e qui cappelli bianchi, stupenda! 
 Complimenti davvero!!
 
 
  _________________
 La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
 La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
 Davide
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marengo utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Lug 2007
 Messaggi: 3962
 Località: Napoli - Reggio Calabria
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Feb, 2008 11:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' da quando l'hai postata che la guardo, mi riprometto di scrivere un commento e poi la chiudo. E' come se non volessi, commentandola, interromprere un dialogo non ancora concluso né compreso fino in fondo.
 In effetti è una immagine di grande effetto grafico e compositivo. Anche di evidente matrice metafisica.
 Ma possiede, altresì,, una componente piuttosto inquetante. Infatti mi chiedo "queste figure cosa sono? Persone? O non piuttosto automi prodotti in serie da una tecnologia avanzata e disumana?.
 E  "dietro ai cap(p)elli" pensano, o ci sono led che si accendono e si spengono, cercando una emozione che non arriverà, mentre guardano immobili e con "occhi" di vetro quella magnifica metà superiore del fotogramma...
 
 Caro Claudi, io trovo tutto questo veramente notevole.
 Si, una copertina per un libro di fotografia è possibile, ma anche di letteratura, di arte, di fantascienza...
 Un saluto e tanti complimenti,
 Fausto
 _________________
 http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
 http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Brendo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Dic 2007
 Messaggi: 739
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Feb, 2008 10:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Nicola Mastria ha scritto: |  	  | Sei unico Claudio, sei tù il vero genio, un bellissimo lavoro sotto ogni punto di vista.      | 
 
 Davvero bravissimo
  _________________
 Sono spesso tentato dal Vintage, ed è anche cio' che amo fotografare di piu'.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Feb, 2008 6:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Piotre Grazie  è un piacere leggerti, non è un libro è la bozza della copertina, il libro è lì da essere realizzato, devo scegliere le foto e scrivere qualche riga poi lascio tutto a chi mi ha convinto a realizzarlo, alla quarta parola in inglese ho rinunciato a capire, l'importante è che non mi dissanguono, sennò col cavolo che lo faccio   
 Davide, grazie mille del tuo apprezzamento
   
 Fausto  mi fai un grande onore con le tue parole, grazie mille
   
 Brendo, ci credi che solo ora noto che sei di Pescara?
  grazie _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Feb, 2008 10:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grande Claudio, molto bello questo pensatoio (lo definire) non so se hai notato la nube sullo sfondo, ha la sembiansa di un uomo che nuota nelle nuvole se non riesci a vederla fammi sapere che te la evidenzio           Un carissimo saluto, Bruno
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lupokevin non più registrato
 
 
 Iscritto: 07 Ago 2007
 Messaggi: 2145
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Feb, 2008 11:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi sono caduti gli occhi sulla scrivania!!!!!!!!!!!!!! SPETTACOLO!!! dire che è un ottima idea ottimamente realizzata non si è neanche a metà strada!!!!!!! condivido come appunto belgarath nel taglio a metà della foto
 almeno una fila in meno!!!
 per il resto caro mio sei stato geniale!!!!!!!!!!
 ciao un saluto
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| crikkiola utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Ott 2006
 Messaggi: 2808
 Località: catania, precisamente Acireale!
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Feb, 2008 10:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  dico solo ke mi ha lasciato senza fiato....  _________________
 love High key
 Canon 750D
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Feb, 2008 9:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bruno, lupastro e cristina grazie mille anche a voi  _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nuvolalfa utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2007
 Messaggi: 3766
 Località: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Feb, 2008 11:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E ora arrivo anche io, ultimamente latitante per stanchezza (non da forum ma da lavoro). Mi ritrovo a guardare se per caso Claudio ha messo qualche nuova foto e guarda cosa mi si propone, una bellissima realizzazione grafica.
 
 Parto da cosa condivido di quello che ho letto:
 ha ragione Belgarath per quanto riguarda il taglio delle mani, una leggerezze quella di lasciare il taglio identico, condivido anche il consiglio di eliminare un paio di file di "spettatori"
 Mi piace la lettura di eleonora.porta, penso che sostanzialmente sia stata tra tutti quella che più ha cercato di capire il nesso tra il titolo e l'immagine. Ammetto che mai e poi mai ci sarei arrivato, inoltre Claudio, sono d'accordo con te, l'interpretazione è personale, nella fotografia come in tutte le arti figurative, naturalmente entro certi limiti, a volte è facile farsi prendere dall'entusiasmo e fare voli pindarici sopra una foto
   
 Il commento in cui più riconosco la mia prima impressione è quello di Marengo, anche a me sono sembrati automi e questo mi ha suscitato una certa inquietudine, una sorta di disagio.
 
 Ma aldilà della sensazione personale resta un ottimo lavoro e per questo ti faccio i miei complimenti
   
 Mi prenoto per il libro, so che non sono primo, nemmeno secondo, il quarto è Rino... insomma a me piacciono questi numeri 3-7-12-17-31-33-43-76 inseriscimi in uno di questi nella lista d'attesa
   
 Ciao Claudio
  _________________
 Pier Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| concibs bannato
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2005
 Messaggi: 3908
 Località: Brescia
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| najaru utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Set 2007
 Messaggi: 2085
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Mar, 2008 12:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| innanzitutto ti dico che l impatto generale è molto buono. bella composizione e tonalità che mi piace molto. secondo me stona un filo il contrasto tra molto soft del paesaggio e i giubotti un po troppo hi-tech tipo matrix
 
 ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Mar, 2008 8:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pier Paolo, Cosimo e Andrea Grazie del passaggio e del commento _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |