Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 9:48 pm Oggetto: Di...vino |
|
|
f/7.1-1/1900-ISO100-Spot
Conversione al BN con miscelatore canale e mappa sfumatura-CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben composta, curata nei minimi particolari, molto bello il b/n
Titolo azzeccatissimo
Complimenti Baistro
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca7777 bannato
Iscritto: 20 Gen 2008 Messaggi: 1087
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 9:59 pm Oggetto: |
|
|
il bianco e nero ci sta tutto
puglia ..... o sbaglio,ciao luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:05 pm Oggetto: |
|
|
luca7777 ha scritto: | il bianco e nero ci sta tutto
puglia ..... o sbaglio,ciao luca |
Sbagli...Emilia Romagna,pianura padana...
Un saluto,grazie per la visita e il commento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Voloblu utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima composizione.
Molto belle le viti su sfondo leggermente più chiaro.
Ciao _________________ Sauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Ho osservato questa immagine per cercare di capire che cosa mi sfuggiva (e non mi convinceva):
mi piace la composizione, apprezzo la bruma che si alza dal terreno dietro le viti, mi piacciono le curve di quei tralci, l'albero sulla destra mi convince, il piccolo cimitero dà romanticismo...
alla fine, quel che non mi piace è quel campanile, sgraziato, segno di un'edilizia minore (accanto ad una chiesa ad una navata, poi...).
Chissà quali acrobazie avresti dovuto eseguire per escluderlo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Trovo questo scatto ben composto, nitido e quelle viti sembrano finte, poi il B/N la rende misteriosa. Bravissimo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:33 pm Oggetto: |
|
|
ignaro ha scritto: | Ho osservato questa immagine per cercare di capire che cosa mi sfuggiva (e non mi convinceva):
mi piace la composizione, apprezzo la bruma che si alza dal terreno dietro le viti, mi piacciono le curve di quei tralci, l'albero sulla destra mi convince, il piccolo cimitero dà romanticismo...
alla fine, quel che non mi piace è quel campanile, sgraziato, segno di un'edilizia minore (accanto ad una chiesa ad una navata, poi...).
Chissà quali acrobazie avresti dovuto eseguire per escluderlo... |
Ti ringrazio per la dettagliata analisi che,frutto di una visione sincera dello scatto,è il miglior omaggio per chi è dietro all'obiettivo.
Il campanile,frutto di un'edilizia povera più che minore,quella delle frazioni di campagna,quella di contadini e sacrifici antichi e ormai persi,non avrei potuto ne voluto escluderlo.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima composizione, armonica, proporzionata, graficamente interessante....un'ottima atmosfera pervade la scena...
Sempre in gamba, caro Baistro!
Un abbraccio
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:46 pm Oggetto: |
|
|
baistro64 ha scritto: | ...
Il campanile,frutto di un'edilizia povera più che minore,quella delle frazioni di campagna,quella di contadini e sacrifici antichi e ormai persi,non avrei potuto ne voluto escluderlo.
Un saluto. |
Le foto che più mi colpiscono le salvo su PC e poi le studio provando a varianre il contrasto, il taglio, o altre cose.
In questa, eliminando la parte del campanile dalla cella campanaria in su, non ho più quella sensazione di disagio visivo. Però ora la foto è una striscia, e per riequilibrarla devo eliminare l'albero sulla destra. Alla fine, ottengo un'altra foto: è un bene? è un male?
Diciamo che è un modo per capire come funzionano le immagini facendole intimamente proprie..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:52 pm Oggetto: |
|
|
molto bello e particolare questo scatto.
Mi piace la composizione e il fatto che si notino i due piani. Uno quello piu' nitido formato dalle viti e dall'albero e poi quello dietro con il campanile offuscato dalla nebbia quesi etereo...
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:54 pm Oggetto: |
|
|
ignaro ha scritto: | baistro64 ha scritto: | ...
Il campanile,frutto di un'edilizia povera più che minore,quella delle frazioni di campagna,quella di contadini e sacrifici antichi e ormai persi,non avrei potuto ne voluto escluderlo.
Un saluto. |
Le foto che più mi colpiscono le salvo su PC e poi le studio provando a varianre il contrasto, il taglio, o altre cose.
In questa, eliminando la parte del campanile dalla cella campanaria in su, non ho più quella sensazione di disagio visivo. Però ora la foto è una striscia, e per riequilibrarla devo eliminare l'albero sulla destra. Alla fine, ottengo un'altra foto: è un bene? è un male?
Diciamo che è un modo per capire come funzionano le immagini facendole intimamente proprie..  |
Proverò il tuo esperimento per cercare di capire.
Grazie ancora per l'interessamento profondo a questo scatto.
Un saluto.Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:59 pm Oggetto: |
|
|
suggestivo...bn perfetto, lo scatto rende perfettamente l'idea di profondità  _________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 11:11 pm Oggetto: |
|
|
mi piace davvero tanto; sembra aver vita (oltre che viti.. hehe) ; perchè le viti sembrano fanciulle danzanti; guardandole , proprio, paiono sinuosamente muoversi; mai ho visto viti riprese tanto elegantemente..
ammirato
marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 11:19 pm Oggetto: |
|
|
in miniatura non sembrava, ma ingrandita è una gran bella foto !
splendido gioco di più shilouette. _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Un altro paesaggio emblematico, il contorcersi delle viti spontaneamente fa pensare alle anime purganti, visto anche il posto sullo sfondo. Che genio.
 _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 11:54 pm Oggetto: |
|
|
stupenda  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 12:06 am Oggetto: |
|
|
Solo per dirti che sono passato,sono un po stufo di farti i complimenti.
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|