Nettuno alla conquista del cielo |
|
|
Nettuno alla conquista del cielo |
di frapuchi |
Gio 21 Feb, 2008 12:06 pm |
Viste: 253 |
|
Autore |
Messaggio |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 7:06 am Oggetto: Nettuno alla conquista del cielo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 7:35 am Oggetto: |
|
|
Molto bella e ben composta.
Ci sono alcune cose che mi disturbano un po,
- le 2 aste portabandiera
- la bruciatura della cima della torre
- il fatto che la torre sia leggermente impallata
(nel corredo fotografico dovresti avere una motosega x aste e alberi e un fucile per lampioni e fari, no?)
Scherzi a parte, la trovo molto molto ben riuscita  _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 7:36 am Oggetto: |
|
|
Bello il punto di ripresa ed ottima l'esposizione che valorizza i contrasti senza produrre bruciature.
Specialmente la statua beneficia di questa accortezza con un tipo di luce che ne evidenzia le forme.
La composizione è accurata, forse un pò troppo nero nella parte alta a sinistra, compensato però dal bell'effetto di evidenziazione del paesaggio urbano che emerge dall'oscurità.
Un bello scatto Franco!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 7:41 am Oggetto: |
|
|
ilmuto ha scritto: | Molto bella e ben composta.
Ci sono alcune cose che mi disturbano un po,
- le 2 aste portabandiera
- la bruciatura della cima della torre
- il fatto che la torre sia leggermente impallata
(nel corredo fotografico dovresti avere una motosega x aste e alberi e un fucile per lampioni e fari, no?)
Scherzi a parte, la trovo molto molto ben riuscita  |
Ciao Ilmuto,
sai non mi dai dei buoni consigli! sono passato al digitale x non girare + con un borsone da 20 Kg e tu mi vuoi caricare di seghe, fucile ecc. mi ci vorrebbe il carrello.
A parte gli scherzi ti ringrazio sinceramente x il passaggio.
Salutoni
Franco
PS l'impallatura è voluta, non chiedermi il perchè ma la vedevo in questo modo  _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Ultima modifica effettuata da frapuchi il Ven 22 Feb, 2008 7:44 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 7:43 am Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | Bello il punto di ripresa ed ottima l'esposizione che valorizza i contrasti senza produrre bruciature.
Specialmente la statua beneficia di questa accortezza con un tipo di luce che ne evidenzia le forme.
La composizione è accurata, forse un pò troppo nero nella parte alta a sinistra, compensato però dal bell'effetto di evidenziazione del paesaggio urbano che emerge dall'oscurità.
Un bello scatto Franco!
Ciao.
Massimo |
Ciao Massimi, un grosso grazie ed un salutone
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 8:18 am Oggetto: |
|
|
Niente male questa
Peccato per il piede tagliato del putto di destra (quello di sinistra mi sembra più fortunato) e per il rumore, a quanti ISO hai scattato?
Oltre a quanto suggerito da ilmuto ti consiglio l'acquisto di fari dalla potenza di 10.000 W, ti saranno utili  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Voloblu utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 8:19 am Oggetto: |
|
|
... e sarà guerra nell'Olimpo!
Bella inquadratura... però avresti dovuto far guardare il Nettuno verso su!
Ciao _________________ Sauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 8:36 am Oggetto: |
|
|
peccato, coem gia ti hanno detto,per il piede del putto tagliato, qualche cm di inquadratura piu in basso avrebbe giovato.
un saluto
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 8:38 am Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Niente male questa
Peccato per il piede tagliato del putto di destra (quello di sinistra mi sembra più fortunato) e per il rumore, a quanti ISO hai scattato?
Oltre a quanto suggerito da ilmuto ti consiglio l'acquisto di fari dalla potenza di 10.000 W, ti saranno utili  |
Ciao Andrea
X il piede l'ho portato in ortopedia e domani lo dimettono, a poarte gli sherzi, ho notato anch'io il piede, ma l'ho voluta postare ugualmente, domani metto l'altra versione con inquadratura + allargata e scattata ad ISO 200, questa è a 1600 lo faccio x vedere i diversi commenti a seconda delle versioni postate.
Io acquisto il faro se tu mi prometti ceh quandolo devo portare in giro vieni a darmi una mano x il trasporto.
Ciao e Grazie
farnco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 8:42 am Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | Bello il punto di ripresa ed ottima l'esposizione che valorizza i contrasti senza produrre bruciature.
Specialmente la statua beneficia di questa accortezza con un tipo di luce che ne evidenzia le forme.
La composizione è accurata, forse un pò troppo nero nella parte alta a sinistra, compensato però dal bell'effetto di evidenziazione del paesaggio urbano che emerge dall'oscurità.
Un bello scatto Franco!
Ciao.
Massimo |
Ciao MAssimo,
effettivamente chi ha sistemato le luci x evidenziare la statua ha fatto un ottimo lavoro, ho molti scatti che posterò in futuro, in quello di domani, ad esempio, ho dato + spazio e di questo ne ha beneficiato anche il paesaggio urbano (sinceramente la prossima mi sembra migliore ma a voi il giudizio)
Un salutone
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 8:45 am Oggetto: |
|
|
liucguru ha scritto: | peccato, coem gia ti hanno detto,per il piede del putto tagliato, qualche cm di inquadratura piu in basso avrebbe giovato.
un saluto
Luca |
Ciao liucguru,
come ho detto sopra ho "ricoverato" il putto e domani posto una foto completa dove ho fatto un'inquadratura + allargata.
Salutissimo e grazie
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 8:47 am Oggetto: |
|
|
Voloblu ha scritto: | ... e sarà guerra nell'Olimpo!
Bella inquadratura... però avresti dovuto far guardare il Nettuno verso su!
Ciao |
Ciao Voloblu
Speriamo che qualche colpo vagante non arrivi anche da noi.
Cosa mi consigli x girare il volto del nettuno, la fiamma ossidrica può andare?
A parte gli scherzi grazie del passaggio ed un salutone
franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 8:56 am Oggetto: |
|
|
Immagine molto ben esposta,vista la difficile gestione della luce.
Ottima la statua che viene risaltata nelle sue forme imponenti.
Le piccole pecche compositive te le hanno già dette,tipo piede tagliato,aggiungo che forse se potevi spostarti leggermente verso destra evitavi di far coincidere la mano dx del soggetto con l'edificio.
Vista la poca luce comunque direi che il dettaglio è buono e il rumore molto contenuto,oltre che le tonalità rispettate.
Molto bravo.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 9:17 am Oggetto: |
|
|
baistro64 ha scritto: | Immagine molto ben esposta,vista la difficile gestione della luce.
Ottima la statua che viene risaltata nelle sue forme imponenti.
Le piccole pecche compositive te le hanno già dette,tipo piede tagliato,aggiungo che forse se potevi spostarti leggermente verso destra evitavi di far coincidere la mano dx del soggetto con l'edificio.
Vista la poca luce comunque direi che il dettaglio è buono e il rumore molto contenuto,oltre che le tonalità rispettate.
Molto bravo.
Ciao. |
Quoto
Molto bravo Franco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
Ormai ti hanno detto di tutto e di più.
Questa immagine è molto affascinante, e penso abbia richiesto un certo studio, prima dello scatto, e anche dopo.
Sono fotografie che io non farò mai, perché non ho la sensibilità specifica per i notturni, ma mi affascinano molto.
Bravo, bello scatto  _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 12:22 pm Oggetto: |
|
|
molto bella nella composizione  _________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 1:03 pm Oggetto: |
|
|
baistro64 ha scritto: | Immagine molto ben esposta,vista la difficile gestione della luce.
Ottima la statua che viene risaltata nelle sue forme imponenti.
Le piccole pecche compositive te le hanno già dette,tipo piede tagliato,aggiungo che forse se potevi spostarti leggermente verso destra evitavi di far coincidere la mano dx del soggetto con l'edificio.
Vista la poca luce comunque direi che il dettaglio è buono e il rumore molto contenuto,oltre che le tonalità rispettate.
Molto bravo.
Ciao. |
Ciao Baistro, ti ringrazio del commento e dei suggerimenti, domani posto un'altra versione nella quale ho inconsciamente anticipato il tuo suggerimento
Salutoni
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | baistro64 ha scritto: | Immagine molto ben esposta,vista la difficile gestione della luce.
Ottima la statua che viene risaltata nelle sue forme imponenti.
Le piccole pecche compositive te le hanno già dette,tipo piede tagliato,aggiungo che forse se potevi spostarti leggermente verso destra evitavi di far coincidere la mano dx del soggetto con l'edificio.
Vista la poca luce comunque direi che il dettaglio è buono e il rumore molto contenuto,oltre che le tonalità rispettate.
Molto bravo.
Ciao. |
Quoto
Molto bravo Franco  |
Ciao Francesco, ringraziandoti ti dico che la risposta vale quella data a Baistro
Un saluto
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
atropico ha scritto: | Ormai ti hanno detto di tutto e di più.
Questa immagine è molto affascinante, e penso abbia richiesto un certo studio, prima dello scatto, e anche dopo.
Sono fotografie che io non farò mai, perché non ho la sensibilità specifica per i notturni, ma mi affascinano molto.
Bravo, bello scatto  |
Ciao Marco,
sono convinto che con la tua abilità se provi a scattare qualcosa in notturno otterrai dei risultati molto soddisfacenti, come nella maggioranza delle foto occorre pazienza, un cavalletto ed un soggetto adatto.
Grazie del passaggio e saluti
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 1:08 pm Oggetto: |
|
|
iennetta ha scritto: | molto bella nella composizione  |
Ciao Iennetta, ti ringrazio del passaggio sono contento che ti piaccia.
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|