Autore |
Messaggio |
Catalani G. utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2006 Messaggi: 1070 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella foto.
Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grandemur utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 1139 Località: Pisa-Pistoia
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 11:21 am Oggetto: |
|
|
Che fotografia! Davvero stupenda! La luce che filtra dalle montagne è fantastica, così come i colori!
Complimenti!! _________________ La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 11:24 am Oggetto: |
|
|
Wowww che scatto ..sempre bello vedere il garda rappresentato cosi..complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 11:28 am Oggetto: |
|
|
Non ho letto tutti i commenti precedenti, quindi magari ripeterò un qualcosa già scritto, ad ogni modo una fotografie veramente bella sia come composizione, ntidezza, contrasto e colori, ma haimè ho notato il mare leggermente in pendenza a sinistra.
Quasi un 10....
...ma è bellissima
P.s. dopo il commento sono andato a leggermi tutti gli altri...mi sa che sono l'unico ad averti inserito un minimo di critica....
Son sicuro che non ti offfenderai  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 11:33 am Oggetto: |
|
|
Bellissima. Quel gabbiano sembra poi "sparato" in mare da quella luce!
Penso anche in formato quadrato sarebbe stata favolosa.
complimenti
andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 12:15 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Non ho letto tutti i commenti precedenti, quindi magari ripeterò un qualcosa già scritto, ad ogni modo una fotografie veramente bella sia come composizione, ntidezza, contrasto e colori, ma haimè ho notato il mare leggermente in pendenza a sinistra.
Quasi un 10....
...ma è bellissima
P.s. dopo il commento sono andato a leggermi tutti gli altri...mi sa che sono l'unico ad averti inserito un minimo di critica....
Son sicuro che non ti offfenderai  |
Non pende te l'assicuro! E un effetto ottico dovuto alle maggiori masse compositive del lato dex.
il Benaco è l'antico nome del lago di Garda....in Trentino purtroppo non abbiamo mari
Con simpatia.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | BIANCOENERO ha scritto: | Non ho letto tutti i commenti precedenti, quindi magari ripeterò un qualcosa già scritto, ad ogni modo una fotografie veramente bella sia come composizione, ntidezza, contrasto e colori, ma haimè ho notato il mare leggermente in pendenza a sinistra.
Quasi un 10....
...ma è bellissima
P.s. dopo il commento sono andato a leggermi tutti gli altri...mi sa che sono l'unico ad averti inserito un minimo di critica....
Son sicuro che non ti offfenderai  |
Non pende te l'assicuro! E un effetto ottico dovuto alle maggiori masse compositive del lato dex.
Ivo |
Azz....hai ragione Ivo, eppure ti giuro che scorrendo la pagina con il cursore laterale del sito, portando la fotografia col filo del mare al bordo alto della toolbar ci sono almeno 2 o 3 millimetri di differenza!
Invece, ho salvato l'immagine e aperta con Photoshop, è perfettamente in piano...
Beh, meglio così, mi scuso per la critica inadeguata
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 8:51 pm Oggetto: |
|
|
pepo55 ha scritto: | Composizione e resa cromatica incantevole..quei riflessi di luce sono da fiaba..mi sarebbe piaciuto molto poterla vedere non compressa...sarà sicuramente magnifica  |
Ti ringrazio della tua visita "Pepo", sono felice che nella mia galleria tu abbia notato questa immagine a cui tengo moltissimo; in effetti quelle lame di luce sono la cosa più qualificante di questa immagine.
L'originale in effetti senza compressione ha una marcia in più.
Un salutone.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 9:14 pm Oggetto: |
|
|
La foto mi piace tantissimo.
L'uccello al centro dell'inquadratura è un'autentico valore aggiunto.
I colori sembrano un pò artificiosi.
Sul fatto che penda un pò a sinistra non ci piove.........
Per me non è una cosa importante,ma visto che, ultimamente, sembra che la componente fondamentale di un'immagine sia "la bolla" (sic)........
Ciao,a presto
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 9:28 pm Oggetto: |
|
|
berna ha scritto: |
Sul fatto che penda un pò a sinistra non ci piove.........
Per me non è una cosa importante,ma visto che, ultimamente, sembra che la componente fondamentale di un'immagine sia "la bolla" (sic)........
Ciao,a presto
Mauro |
Mauro se mi dici che pende 1/10 di grado ti dico che può essere...ma non di più....concordo con te che forse ci sono cose più importanti da osservare una foto
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessio Matteucci utente attivo
Iscritto: 08 Mar 2008 Messaggi: 1397
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 8:30 am Oggetto: |
|
|
Uno splendore! Bravissimo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MoSfEt utente
Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 62 Località: Montevarchi
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 8:08 am Oggetto: |
|
|
Questa foto è davvero splendida...
Ho immediatamente riconosciuto il posto (vado quasi tutti gli anni in vacanza a Torbole per poi fare escursioni nei dintorni) e devo dire che questa immagine mi ha fatto ritornare alla mente proprio l'atmosfera della zona del basso Sarca... Purtroppo non ci sono mai stato in inverno, ma grazie a questo scatto e alla memoria, il campo mi si allarga, facendomi immaginare quelle sfumature di colori oltre i confini dell'inquadratura. Complimenti per questa realizzazione, perché di tali foto ne ho viste tante, ma questa è veramente viva!
Buona giornata e tanti auguri per un felice 2009, non solo per una splendida produzione fotografica!  _________________ Canon EOS 40D + EOS 450D (kit EF-S 18-55 IS) - SIGMA AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC MACRO - SIGMA AF 70-300mm DG APO MACRO - CANON EF 85mm f/1.8 USM - CANON EF 50mm f/1.4 USM + CANON EF 50mm f/1.8 II - CANON BG-E2N + CANON BG-E5 - Canon Speedlite 580EX II - Canon Speedlite Transmitter ST-E2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Ivo, magari rispulciassero a me foto " passate " come fanno con te ... e questo significa molto Ivo, significa molto
Dio Dio, come clonerei quel gabbiano sui terzi per rendere ancora più precisa una foto già perfetta ... CI HO UNA VOGLIA DI FARLO
Compimenti ancora per lo scatto e buon anno  _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 1:42 pm Oggetto: |
|
|
MoSfEt ha scritto: | Questa foto è davvero splendida...
Ho immediatamente riconosciuto il posto (vado quasi tutti gli anni in vacanza a Torbole per poi fare escursioni nei dintorni) e devo dire che questa immagine mi ha fatto ritornare alla mente proprio l'atmosfera della zona del basso Sarca... Purtroppo non ci sono mai stato in inverno, ma grazie a questo scatto e alla memoria, il campo mi si allarga, facendomi immaginare quelle sfumature di colori oltre i confini dell'inquadratura. Complimenti per questa realizzazione, perché di tali foto ne ho viste tante, ma questa è veramente viva!
Buona giornata e tanti auguri per un felice 2009, non solo per una splendida produzione fotografica!  |
Ti ringrazio MoSfEt prima di tutto per gli Auguri, di cui tutti ne abbiamo bisogno in questi tempi, e poi per i complimenti per la foto.
Ebbene si, Torbole in autunno ed in inverno come poi tutti i paesetti del Garda hanno un altro fascino in questi mesi di quiete, lontani dal caos estivo.
Unici rumori il fruscio del vento ed il vociare stridulo dei gabbiani.
Che bello aspettare il freddo tramonto.
Questo che hai apprezzato è uno scatto a cui tengo particolarmente, mi ha fatto molto piacere rivederlo in pista.
Per te ho messo qui una immagine di Torbole di questi giorni.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=372386
Un saluto e tanti Auguri per l'anno nuovo.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Canopus ha scritto: | Ivo, magari rispulciassero a me foto " passate " come fanno con te ... e questo significa molto Ivo, significa molto
Dio Dio, come clonerei quel gabbiano sui terzi per rendere ancora più precisa una foto già perfetta ... CI HO UNA VOGLIA DI FARLO
Compimenti ancora per lo scatto e buon anno  |
Guoi a te!! il gabbiano era li e li deve stare.
Un saluto ed Auguri per il nuovo anno.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 1:49 pm Oggetto: |
|
|
uelà commentatori alla ribalta. ben vengano quelli che repulciano, questa non l, avevo vista, e devo dire che è ottima in tutto, io il gabbiano non lo farei morire, ciaoooooooo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MoSfEt utente
Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 62 Località: Montevarchi
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: |
Ti ringrazio MoSfEt prima di tutto per gli Auguri, di cui tutti ne abbiamo bisogno in questi tempi, e poi per i complimenti per la foto.
Ebbene si, Torbole in autunno ed in inverno come poi tutti i paesetti del Garda hanno un altro fascino in questi mesi di quiete, lontani dal caos estivo.
Unici rumori il fruscio del vento ed il vociare stridulo dei gabbiani.
Che bello aspettare il freddo tramonto.
Questo che hai apprezzato è uno scatto a cui tengo particolarmente, mi ha fatto molto piacere rivederlo in pista.
Per te ho messo qui una immagine di Torbole di questi giorni.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=372386
Un saluto e tanti Auguri per l'anno nuovo.
Ivo |
Ho gradito moltissimo i tuoi ringraziamenti ed apprezzato ancor più la foto crepuscolare di Torbole dalla biglietteria del molo! Ne ho una simile (ma affetta da flare, maledizione!) scattata di notte ad agosto... Ho provato a lasciare i miei pensieri su quella foto, ma non ci sono riuscito, non c'è stato verso di poter inserire un commento! (Devo ancora capire bene come funziona questo forum!).
Trovo il tuo album molto bello, e non solo perché alcune foto rappresentano dei déjà vu a me molto cari, ma proprio per la bellezza intrinseca della loro realizzazione. Esemplare è pure la tua "Ora blù" (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=48956), che ritrae una scena simile a questa con un'atmosfera che non avevo mai visto. Grazie davvero per le emozioni che mi hai fatto provare! A presto.  _________________ Canon EOS 40D + EOS 450D (kit EF-S 18-55 IS) - SIGMA AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC MACRO - SIGMA AF 70-300mm DG APO MACRO - CANON EF 85mm f/1.8 USM - CANON EF 50mm f/1.4 USM + CANON EF 50mm f/1.8 II - CANON BG-E2N + CANON BG-E5 - Canon Speedlite 580EX II - Canon Speedlite Transmitter ST-E2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 8:43 pm Oggetto: |
|
|
MoSfEt ha scritto: |
agosto... Ho provato a lasciare i miei pensieri su quella foto, ma non ci sono riuscito, non c'è stato verso di poter inserire un commento! (Devo ancora capire bene come funziona questo forum!).
|
Non puoi inserire un commento perchè ho ancora da richiedere che sia esposta alla critica.
Qui vedrai, se vuoi, altri scorci del Garda.
http://ivo-cipriani.magix.net/
Un saluto.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 8:58 pm Oggetto: |
|
|
che meraviglia! Sto percorrendo il giro del Garda ( da Peschiera a Peschiera 148 km.. ) in bici, ormai da tre domeniche di fila!! Purtroppo con la bci posso portare al massimo la micro compattina da viaggio.. ma
gli scorci che si possono ammirare intorno a questo magnifico lago in questo periodo di bassa stagione, sono incomparabili ! http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=370966
La salita verso Tremosine ( strada vecchia) nel punto della Forra e del canyon sono di una bellezza struggente ! bravissimo ! Un lago che adoro e che hai immortalato con una poesia ( e maestria) infinite !!! grazie !!
Rosy _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|