Autore |
Messaggio |
Tourniquet utente

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 324 Località: San Gimignano
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 9:39 pm Oggetto: Rughe, solchi della vita. |
|
|
Quasi una sperimentazione. Avevo questo bel viso solcato e ho deciso di accentuarlo il più possibile con un effetto magari discutibile.
50mm
F5.6 1/150 _________________ "Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steiner utente

Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 331
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 11:06 pm Oggetto: |
|
|
hai scritto 50mm come focale, ma le sei andato proprio vicino vicino, di primo acchitto avrei pensato a un 35mm...
non mi piace il colpo di flash spietato e l'ombra dura che proietta sullo sfondo, nè la posa imbarazzata che la signora ha assunto.
IMHO il soggetto andava sfruttato a luce naturale incidente (in modo da evidenziare comunque la "texture" della pelle) e soprattutto ripreso a distanza, con un tele non inferiore ai 100mm, in modo da cogliere non una posa innaturale, ma da poter "rubare" un attimo molto più espressivo ed efficace.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piercar utente

Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 254 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Steiner.
1)Il soggetto è troppo vicino allo sfondo. Io l'avrei allontanata un pochino.
2)La luce è troppo dura.Una (o più) luce diffusa avrebbe reso meglio.
3)Il soggetto sembra troppo "rigido".Con un teleobiettivo avrebbe sentito meno il "fiato sul collo" del fotografo risultando sicuramente più naturale nella posa.
La nitidezza e i colori mi sembrano buoni.
Tutto questo ovviamente a mio modesto avviso.
Ciao
Pierluigi _________________ Canon Eos 40D+Canon EF 24-70mm USM L f2.8+Sigma 70-200mm f2.8 DG APO MACRO HSM+Speedlite 430EX+Speedlite 580 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picard utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 1919 Località: (CO)
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 7:47 am Oggetto: |
|
|
Al di là della pdc e della focale, quello che non mi convince è la gestione della luce. In questi casi preferisco una gestione del "lampo" riflessa. Se ne hai la possibilità prova ad orientare la parabola sul soffitto o su una parete compensando l'esposizione...  _________________ E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)
CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
Interessante come scatto..
Quello che non piace è il colpo di flash ... Quell'ombra..
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tourniquet utente

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 324 Località: San Gimignano
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 8:43 pm Oggetto: |
|
|
c'era un faretto di luce bianca proveniente da destra. il mio flash non potevo proiettarlo primo perchè è fisso e secondo perchè il soffitto era troppo alto.
La focale è 50mm su aps. quindi un 75-80 circa.Beh, che dire quell'ombra avrei potuto eliminarla in effetti. errore.
Io sinceramente non vedo tutta questa rigidità. Forse è l'effetto dato dal soggetto che è non vedente. Il ritratto deve molto alla focalizzazione sugli occhi, quando gli occhi "mancano" è tutto più difficile. Peccato non sia riuscito a renderlo. Peccato non vi sia piaciuta. _________________ "Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piercar utente

Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 254 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi scuso, non avevo capito che si trattasse di una persona non vedente.
In effetti è già difficile fare un bel ritratto con persone vedenti, con quelle non vedenti diventa sicuramente molto più difficile in quanto tendono sempre a chiudere le palpebre.
Ciao _________________ Canon Eos 40D+Canon EF 24-70mm USM L f2.8+Sigma 70-200mm f2.8 DG APO MACRO HSM+Speedlite 430EX+Speedlite 580 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steiner utente

Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 331
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Tourniquet ha scritto: | c'era un faretto di luce bianca proveniente da destra. il mio flash non potevo proiettarlo primo perchè è fisso e secondo perchè il soffitto era troppo alto.
La focale è 50mm su aps. quindi un 75-80 circa.Beh, che dire quell'ombra avrei potuto eliminarla in effetti. errore.
Io sinceramente non vedo tutta questa rigidità. Forse è l'effetto dato dal soggetto che è non vedente. Il ritratto deve molto alla focalizzazione sugli occhi, quando gli occhi "mancano" è tutto più difficile. Peccato non sia riuscito a renderlo. Peccato non vi sia piaciuta. |
Ho frequentato molte persone non vedenti, effettivamente l'espressione della signora mi ci aveva fatto pensare, ma ho dato per scontato che non lo fosse..
Ma questo non cambia il mio punto di vista sullo scatto, anche un soggetto che non guarda in camera può funzionare, e qui il faretto e l'inquadratura troppo "piena di viso" IMHO hanno pregiudicato la resa finale.
Uno scatto, sempre IMHO, da ritentare variando l'illuminazione e la focale e soprattutto dando un pò di spazio e ambientazione al soggetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tourniquet utente

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 324 Località: San Gimignano
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 12:57 am Oggetto: |
|
|
Steiner ha scritto: | Tourniquet ha scritto: | c'era un faretto di luce bianca proveniente da destra. il mio flash non potevo proiettarlo primo perchè è fisso e secondo perchè il soffitto era troppo alto.
La focale è 50mm su aps. quindi un 75-80 circa.Beh, che dire quell'ombra avrei potuto eliminarla in effetti. errore.
Io sinceramente non vedo tutta questa rigidità. Forse è l'effetto dato dal soggetto che è non vedente. Il ritratto deve molto alla focalizzazione sugli occhi, quando gli occhi "mancano" è tutto più difficile. Peccato non sia riuscito a renderlo. Peccato non vi sia piaciuta. |
Ho frequentato molte persone non vedenti, effettivamente l'espressione della signora mi ci aveva fatto pensare, ma ho dato per scontato che non lo fosse..
Ma questo non cambia il mio punto di vista sullo scatto, anche un soggetto che non guarda in camera può funzionare, e qui il faretto e l'inquadratura troppo "piena di viso" IMHO hanno pregiudicato la resa finale.
Uno scatto, sempre IMHO, da ritentare variando l'illuminazione e la focale e soprattutto dando un pò di spazio e ambientazione al soggetto. |
Sì sì. Ma hai ragione. Volevo solo farlo presente. Il faretto forse era troppo bianco e in effetti troppo diretto. Ci riproverò. _________________ "Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Come non detto.. Le mie profonde scuse ... non mi ero reso conto di questo particolare .. scusami
Ciao ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tourniquet utente

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 324 Località: San Gimignano
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 10:10 pm Oggetto: |
|
|
vivendart ha scritto: | Come non detto.. Le mie profonde scuse ... non mi ero reso conto di questo particolare .. scusami
Ciao ... |
Figurati. Nessun problema. Le persone non vedenti, anche se hanno ancora la cornea visibile, quindi l'occhio sembra più o meno normale, hanno questo vagare delle orbite poichè non possono fissare un punto. Le muovono in modo strano. Mi dispiace solo che ciò non sia trasparito attraverso la foto. Peccato.
Ci riproverò.
Grazie a tutti dei commenti. _________________ "Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|