 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 12:52 pm Oggetto: MAI PIU' |
|
|
L'artwork è il frutto di una collaborazione con un grafico pubblicitario con cui ho progettato una serie di scatti per ottenere questo effetto. il titolo è provvisorio ma è stato aggiunto per equilibrare i pesi nell'immagine e fornire al committente una visione completa di ciò che potrà sembrare la sua doppia pagina.
una volta realizzato l'impaginato si posiziona la foto, si sostituisce il titolo e si riequilibrano i pesi perchè, chi se ne ricorda mai?, le doppie pagine hanno il taglio in mezzo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti al grafico e a te per la foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NERO utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcm utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1204 Località: Venezia Mestre
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Bello studio, ma secondo me, visto il tema, e visto che sono anche un motociclista e non quello della domenica.. secondo me manca un po' di forza questa immagine. Poi un dubbio.. non so se vada molto bene usare almeno 3 marchi differenti... ma è solo un dubbio, gli accordi li sai tu.
ps. Userei un modello con i muscoli della schiena più marcati. _________________ www.studioem3.com - www.mcmgraphics.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 3:34 pm Oggetto: |
|
|
mcm ha scritto: | Bello studio, ma secondo me, visto il tema, e visto che sono anche un motociclista e non quello della domenica.. secondo me manca un po' di forza questa immagine. Poi un dubbio.. non so se vada molto bene usare almeno 3 marchi differenti... ma è solo un dubbio, gli accordi li sai tu.
ps. Userei un modello con i muscoli della schiena più marcati. |
è interessante ma non so cosa intendi per "dare forza", lasciato così non suggerisce molto. quello che conosco per certo è l'intenzione di chi ha realizzato il lavoro di assecondare il volere di un committente che richedeva un'immagine dove si potessero leggere queste trasparenze. l'obiettivo in tal senso è raggiunto, la foto infatti è passata e uscirà il mese prossimo.
i differenti marchi dei produttori: tieni presente che finchè l'articolo non va in stampa possiamo fare tutte le modifiche del caso, la scritta Speedy infatti si è già concordato ad esempio di clonarla, non tanto per pubblicità ma perchè forse un po' invadente.
tieni presente anche questo: essendo una rivista tecnica di notevole importanza è naturale che abbia rapporti amichevoli e di collaborazione con le aziende più importanti. le stesse spendono migliaia di euro al mese in pubblicità sulle pagine della rivista perciò se non è proprio necessario ai fini della comunicazione in genere i brand si lasciano. le aziende di cui intravedi il logo inoltre sono direttamente coinvolte, anche economicamente, insieme ad altre in questa campagna pubblicitario-educazionale, dunque va da sè che non sono dispiaciute di vedere il proprio nome. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcm utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1204 Località: Venezia Mestre
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Con "più forza" intedo dire che essendo un campagna educazionale dovrebbe colpirmi di più di una normale pubblicità sulle protezioni che può fare dainese, spike ecc.. per i loro prodotti.. In pratica se sfoglio il giornale di primo impatto l'immagine la lego più a una campagna pubblicitaria di protezioni che non a una campagna educazionale. Non so ci vorrebbe un qualcosa in più per sensibilizzare la cosa e l'attenzione. Ovviamente è li difficile.
Per i marchi non era una critica, so come funzionano queste cose.. infatti era solo un piccolo dubbio/curiosità.  _________________ www.studioem3.com - www.mcmgraphics.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 12:14 am Oggetto: |
|
|
mcm ha scritto: | Con "più forza" intedo dire che essendo un campagna educazionale dovrebbe colpirmi di più di una normale pubblicità sulle protezioni che può fare dainese, spike ecc.. per i loro prodotti.. In pratica se sfoglio il giornale di primo impatto l'immagine la lego più a una campagna pubblicitaria di protezioni che non a una campagna educazionale. Non so ci vorrebbe un qualcosa in più per sensibilizzare la cosa e l'attenzione. Ovviamente è li difficile.
Per i marchi non era una critica, so come funzionano queste cose.. infatti era solo un piccolo dubbio/curiosità.  |
non so se intendo la stessa cosa che intende mcm con "forza", ma parlando da motociclista se vedessi una campagna fatta così (o peggio ancora una pubblicità) credo che eviterei di prendere queste protezioni. La moto esprime dinamicità e potenza, esprime velocità nei movimenti e nelle decisioni da prendere. Questa immagine e l'altra (belle entrambe da un punto di vista estetico, di più l'altra secondo me) sono invece molto statiche. Il senso di rigidità che si sente mi sembra che faccia si di ricordare molto le corazze dei cavalieri medioevali più che i combattenti delle arene romane a cui forse volevi ispirarti. Erano corazze che certo proteggevano ma allo stesso tempo rendevano anche pesanti i cavalieri, e li rallentavano moltissimo. Certo allora questo era lo scotto da pagare per essere protetti, ma ora questo non vale più. E' una mia opinione personale, ma ci vorrebbe qualcosa che abbinasse senso di protezione e dinamismo, che qui non vedo. _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 12:28 am Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | non so se intendo la stessa cosa che intende mcm con "forza", ma parlando da motociclista se vedessi una campagna fatta così (o peggio ancora una pubblicità) credo che eviterei di prendere queste protezioni. La moto esprime dinamicità e potenza, esprime velocità nei movimenti e nelle decisioni da prendere. Questa immagine e l'altra (belle entrambe da un punto di vista estetico, di più l'altra secondo me) sono invece molto statiche. Il senso di rigidità che si sente mi sembra che faccia si di ricordare molto le corazze dei cavalieri medioevali più che i combattenti delle arene romane a cui forse volevi ispirarti. Erano corazze che certo proteggevano ma allo stesso tempo rendevano anche pesanti i cavalieri, e li rallentavano moltissimo. Certo allora questo era lo scotto da pagare per essere protetti, ma ora questo non vale più. E' una mia opinione personale, ma ci vorrebbe qualcosa che abbinasse senso di protezione e dinamismo, che qui non vedo. |
mah, per quanto riguarda le scelte fatte in questo scatto è evidente la volontà di chi ha studiato e realizzato l'immagine (il cosiddetto concept spesso è il risultato di un progetto in cui pensano diverse persone) di trasmettere proprio quello che tu chiami il feeling-corazza. una trasparenza che mostrasse le protezioni che 'ti salvano la pelle' sulla pelle stessa. casomai mi sembra non piacerti il tipo di messaggio che si era proposto l'immagine, e qui come ti ho detto sono scelte.
per maggiore dinamicità, o forse intendi dire sportività, magari è un suggerimento per cambiare iconografia se ci sarà una seconda immagine. per questa volta la comunicazione scelta è stata tecnico-estetica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 12:43 am Oggetto: |
|
|
nonsempresimpatico ha scritto: |
mah, per quanto riguarda le scelte fatte in questo scatto è evidente la volontà di chi ha studiato e realizzato l'immagine (il cosiddetto concept spesso è il risultato di un progetto in cui pensano diverse persone) di trasmettere proprio quello che tu chiami il feeling-corazza. una trasparenza che mostrasse le protezioni che 'ti salvano la pelle' sulla pelle stessa. casomai mi sembra non piacerti il tipo di messaggio che si era proposto l'immagine, e qui come ti ho detto sono scelte.
per maggiore dinamicità, o forse intendi dire sportività, magari è un suggerimento per cambiare iconografia se ci sarà una seconda immagine. per questa volta la comunicazione scelta è stata tecnico-estetica |
grazie per la spiegazione del processo che porta a queste immagini.
quello che volevo dire però è qualcos'altro. Questa immagine mi trasmette queste sensazioni:
-forza: sia perchè il soggetto sembra forte sia perchè con le varie protezioni sembra un guerriero
-rigidità: le protezioni sembrano avvolgere in modo rigido la persona, impedendogli di potersi muovere. tra l'altro questa sensazione è decisamente più forte in questa foto che nella precedente per via della "ragnatela" che è qualcosa che imprigiona non che protegge
-lentezza di movimenti: in parte conseguente alla rigidità del punto precedente in parte perchè le protezioni sembrano massicce.
Non sono un motociclista sportivo e le protezioni le ho e le uso, per cui so che non è vero che hanno questi effetti negativi in moto, ma qui non si direbbe.
Ti dico queste cose solo per essere sicuro d'essermi espresso bene, nessuna intento polemico. Se ho capito bene sei un professinista per cui sei tu quello che conosce i meccanismi che regolano queste cose, meccanismi che io ignoro completamente.
Ciao  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|