[Volley] Skowronska Katarzyna |
|
|
[Volley] Skowronska Katarzyna |
di -Aragorn- |
Lun 18 Feb, 2008 8:38 pm |
Viste: 228 |
|
Autore |
Messaggio |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 8:40 pm Oggetto: [Volley] Skowronska Katarzyna |
|
|
Ieri, derby tutto piemontese in serie A1.
Famila Chieri - Asystel Volley Novara.
Partita vinta dal Novara con il risultato di 3 set a 0.
Per le foto palazzetto tremendamente buio, ma gentilissima l'organizzazione. Il palazzetto è ridotto, quindi si è sempre molto vicini al terreno di gioco.
Canon EOS 400D
Canon EF 70-200 f/4 @ 109 mm
ISO 1600
1/500 s
f/4
In post ho corretto l'esposizione di addirittura +1,8 per arrivare a questo risultato! _________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackpanther utente attivo
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 585
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Il momento e' molto buono, la qualita', invece, e' quello che e'.
Oltre a F4 non potevi scendere per motivi di obiettivo, pero' 1/500s di secondo non e' la bibbia sotto la quale non scendere mai.
In un caso come questo puoi scattare a 1/400 (se non addirittura 1/320).
A Novara, ultimamente, anche se la luce e' molto buona, scatto sempre a 1/400 per avere piu' movimento nel braccio, a maggior ragione se non c'e' luce.
Eventualmente se il tempo e' troppo al limite, devi riuscire a scattare quella frazione di secondo prima in modo che la palla non sia ancora "partita" e non sia completamente illeggibile. _________________ http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
johnny75 utente
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 70 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Non male direi visto che è scattata 1600 iso. Mano libera ?
Venerdì dovrei fare qualche scatto in palazetto dello sport in una partita di calcio a 5. qualche consiglio ?
Ho una 350d , canon 70-200 f4 L , sigma 300 f4. non ho esperienza in merito quindi essendo la prima volta vorrei portare a casa qualche scatto decente. _________________ CANON EOS 350D Sigma 18-125 ; Canon 70-200 f4 L; Canon extender 2X; Sigma 300 f4 APO; Canon 100 f2.8 MACRO; Flash Metz 60 CT-1; CASIO Exilim EX-Z750; Manfrotto 190 ProB + Sfera 322RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Arogon non me ne volere,ma lo scatto come qualità è veramente scarso,oltre alla non entusiasmante resa a 1600 iso della 400d mi sa che c'hai anche messo del tuo con una non felice post produzione.
non so che programma hai usato per la riduzione del rumore,ma c'hai veramente calcato troppo la mano il dettaglio è andato completamente a ramengo,concordo con Black si scatta tranquillamente anche a 1/320 ,ho fatto foto ad una prova dell'europeo di slalom gigante in notturna con tempi anche minori.
il momento che hai colto è bello,ma è troppo penalizzato dalla qualitù finale dello scatto. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 8:52 am Oggetto: |
|
|
Un'altra vittima di Noise Ninja!!!!!
Quando riuscirò a capire come usare sto programma sarà sempre troppo tardi!!
Ho provato scatti a 1/320 s di secondo, ma non sono riuscito a tirare fuori niente di valido, proprio perchè come hai detto c'è da cogliere l'attimo prima della partenza della palla per non ottenere solo un fantasma che attraversa il fotogramma.. attimo che non sono riuscito a cogliere neanche per sbaglio!!
A 1/400 ho provato qualche scatto nel secondo set, ma non sono più riuscito a cogliere il momento migliore come in questa occasione!
Grazie mille a blackpanther, jhonny75 e sickboy...
spero di postare di meglio la prossima volta!!! _________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 10:14 am Oggetto: |
|
|
Il momento è molto buono, ma:
- avrei raddrizzato la foto, prendendo il telo bianco sullo sfondo come riferimento
- l'avrei ritagliata diversamente, togliendo spazio a sinistra e sotto a filo del piede della Skowronska.
- come detto la qualità è scarsina. L'esposizione corretta è 1/500 f/2.8 3200 iso, quindi eri sottoesposto di 2 stop: difficili da recuperare efficacemente con una macchina non proprio eccelsa agli alti iso.
- occhio al bilanciamento del bianco
- in noise ninja, l'obiettivo principale è quello di evitare l'effetto "pelle di plastica", ti consiglio di non andare oltre a 6 nel parametro strenght.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 10:39 am Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | Il momento è molto buono, ma:
- avrei raddrizzato la foto, prendendo il telo bianco sullo sfondo come riferimento
- l'avrei ritagliata diversamente, togliendo spazio a sinistra e sotto a filo del piede della Skowronska.
- come detto la qualità è scarsina. L'esposizione corretta è 1/500 f/2.8 3200 iso, quindi eri sottoesposto di 2 stop: difficili da recuperare efficacemente con una macchina non proprio eccelsa agli alti iso.
- occhio al bilanciamento del bianco
- in noise ninja, l'obiettivo principale è quello di evitare l'effetto "pelle di plastica", ti consiglio di non andare oltre a 6 nel parametro strenght.
 |
Grazie mille!!!
Una domanda:
- per il bilanciamento del bianco ho preso come riferimento la riga del campo...quella dovrebbe essere veramente bianca. Che riferimento avrei dovuto prendere per il bilanciamento corretto???
ora riprovo a apssarla con Noise Ninja con la tua indicazione! Grazie ancora!!! _________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|