Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 4:41 pm Oggetto: Altro paesaggio nel Pisano |
|
|
Ho optato per il taglio panoramico perché in basso c'erano elementi di disturbo non diversamente evitabili. Strada provinciale del Montevaso (mi sembra); punto geografico non reidentificato.
DMC FZ50, f/5.6, 1/400 s, ISO 100, lungh. foc. 100 mm equiv.; 16/2/08 ore 16:19 _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 5:06 pm Oggetto: |
|
|
La luce e i colori li trovo molto belli e naturali, ottima la composizione ed ancora una volta, a mio avviso, azzeccatissimo il taglio
Ciao, Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 6:26 pm Oggetto: |
|
|
bella panoramica.
Ottimo scatto con bei colori naturali
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarak utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 645
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
molto bella.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella,nella sua composizione e nei suoi colori
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto il...forzato taglio panoramico.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 1:17 am Oggetto: |
|
|
Ottima panoramica
con tutti gli elementi al posto giusto...
avrei dato solo un pelo in più di contrasto...
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 11:18 am Oggetto: |
|
|
Ciao Franco,
molto belli i gradi di livelli che hai ripreso con la giusta tonalità di colore, anche nella tua hai reso una bella atmosfera.
Un'informazione, mi sembra di aver capito che è uno scatto singolo tagliato non un collage di 2 scatti, è giusto?
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 11:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie Franco per la visita e, sì, è uno scatto singolo tagliato, non l'unione di due scatti. Il panorama in lontananza era stupendo ma, pur avendo camminato per più di mezzo km dal punto in cui avevo parcheggiato macchina e moglie (per rabbonirla poi le ho raccolto alcuni fiorellini di campo prima di tornare, e l'ho scampata) non c'era alcun punto libero da pali della luce con fili, recinzioni antiestetiche, cespugli che coprivano tutto ecc. ecc., e andando ancora oltre la vista diventava molto meno suggestiva. Così ho scattato nel punto meno peggio con focale abbastanza lunga (circa 100 mm equiv.) per escludere porcherie laterali; ma nella versione a 4/3 restava una ampia zona in ombra completa giù in basso, senza elementi interessanti e con ramaglie nere che disturbavano. Ho tagliato via tutto, e di sopra ho tagliato via una proporzionale fetta di cielo che tanto non aveva ragioni di interesse, ottenendo così il taglio panoramico molto allungato che hai visto. Ecco tutto.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Grazie Franco per la visita e, sì, è uno scatto singolo tagliato, non l'unione di due scatti. Il panorama in lontananza era stupendo ma, pur avendo camminato per più di mezzo km dal punto in cui avevo parcheggiato macchina e moglie (per rabbonirla poi le ho raccolto alcuni fiorellini di campo prima di tornare, e l'ho scampata) non c'era alcun punto libero da pali della luce con fili, recinzioni antiestetiche, cespugli che coprivano tutto ecc. ecc., e andando ancora oltre la vista diventava molto meno suggestiva. Così ho scattato nel punto meno peggio con focale abbastanza lunga (circa 100 mm equiv.) per escludere porcherie laterali; ma nella versione a 4/3 restava una ampia zona in ombra completa giù in basso, senza elementi interessanti e con ramaglie nere che disturbavano. Ho tagliato via tutto, e di sopra ho tagliato via una proporzionale fetta di cielo che tanto non aveva ragioni di interesse, ottenendo così il taglio panoramico molto allungato che hai visto. Ecco tutto.
Ciao |
Grazie,
ti ho fatto la domanda perchè ho sperimentato un collage di 5 fotogrammi con l'apposita funzione di PS ma ho riscontrato qualche problema, ritenterò solo con 2 fotogrammi
Cioa _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grandemur utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 1139 Località: Pisa-Pistoia
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un bel paesaggio, quella collina solo di terra sembra vellutata!
 _________________ La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Bell'effetto panoramico. Mi unisco al coro di chi prima di me ha apprezzato la tua foto. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a Tiziano e a Davide. Davide, una volta bisogna organizzarci noialtri che stiamo a Pisa e nelle vicinanze per fare una scappata in gruppo da queste parti, ci sono posti bellissimi, non dirò meglio della Val d'Orcia perché non sarebbe vero, ma altrettanto belli sì; e neanche troppo frequentati. E questo vale anche per le parti verso Volterra. Ovviamente anche Tiziano da Pistoia non è poi tanto lontano, prendendo l'autostrada, può valer la pena, è un paesaggio tutto particolare, e ha una bellezza diversa in tutte le stagioni!
Ciao. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 6:53 am Oggetto: |
|
|
molto bella Franco mi piace questo taglio panoramico
molto bravo complimenti
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao mauri e grazie per la visita e il gentile commento. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello questo paesaggio e bello anche il taglio direi indovinatissimo
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|